tsi1 + tsi2 DTT dal 25d/uhf di VAILATE (CR) ottimo segnale

E si Cily ha ragione AlexRamones!
La TSI trasmette in polarizzazione verticale.
Mi pare strano che non riesci a riceverla con l'antennino. Ci riesco io che sono più a sud di te (abito vicino a Sesto S. Giovanni).

Ciao
 
In zona Abbiategrasso c'è possibilità di sintonizzare TSI?
 
volevo dire che da qualche giorno qui a como prendo il 39 digitale anche con l'antenna da esternoe non solo con quella da interno, che è orientata in posizione opposta, il che fa pensare che abbiano aumentato la potenza del segnale
 
@ Julius
Prova a vedere se riesci a prenderla sulla H/Ch. 8 (212 Mhz), oppure sul 57 (762 Mhz) entrambi trasmettono da M.te S. Salvatore (vicino a Lugano).

Ciao
 
AlexRamones ha scritto:
X Cily: se non aggiungi un' antenna in verticale verso la Svizzera e relativo miscelatore con una bella trappola per il 39 la Tsi non la vedrai mai...

Io ho un'antenna da interni...quindi in teoria mi basterebbe girare l'antenna perpendicolarmente rispetto al solito e la becco?
 
Cily ha scritto:
Io ho un'antenna da interni...quindi in teoria mi basterebbe girare l'antenna perpendicolarmente rispetto al solito e la becco?

Dipende da troppi fattori: ostacoli, presenza di troppe pareti verso la direzione del ripetitore.... prova, non si sa mai... ma una risposta precisa non è semplice.
 
JULIUS ha scritto:
In zona Abbiategrasso c'è possibilità di sintonizzare TSI?
Ciao io sono di magenta a qui il 39 si vede abbastanza bene
Per abbiategrasso dipende in che zona abiti
Dal centro verso milano scordati sia il 36 analogico che il 39 digitale
Hai qualche possibilita' se abiti nella fascia ovest (verso novara) oppure nella periferia nord (zona scolmatore)
In qualsiasi caso devi mettere mano all'antenna
Se vuoi piu' info contattami pure
 
visione Ok

A Stradella in provincia di Pavia (zona Oltrepo) prendo la TSI1, TSI2 e anche quella francese e tedesca!
 
Cristian1989 ha scritto:
@ Julius
Prova a vedere se riesci a prenderla sulla H/Ch. 8 (212 Mhz), oppure sul 57 (762 Mhz) entrambi trasmettono da M.te S. Salvatore (vicino a Lugano).

Ciao

L'H è in analogico ed è il canale 10, non 8
Ciao
 
L' H è 10 o 20 in tv analogica, ma 8 in dtt.
E cmq sulla H la Tsi di giorno è analogica e di notte fa test digitali. Peccato che non faccia la stessa cosa anche sul 36 di Castel San Pietro.

Ciao
 
tsi1 + tsi2 segnale perfetto

Cristian1989 ha scritto:
L' H è 10 o 20 in tv analogica, ma 8 in dtt.
E cmq sulla H la Tsi di giorno è analogica e di notte fa test digitali. Peccato che non faccia la stessa cosa anche sul 36 di Castel San Pietro.

Ciao
oramai da un paio di giorni, il segnale viaggia 90% per il segnale, 100% per la qualita',a questo punto penso proprio che altri segnali del 25d/uhf siano o spenti o modificati in qualche parametro(orientamento pannelli,potenze,ecc,)veramente GRANDI quelli di TRSTV a fornirci nella zona detto segnale:
 
Sull' H non c'e' piu' l'ombra della tsi nella zona dell ovest milanese
Si riceve forte e chiara dal Sasso del Ferro Altitalia
Per intravedere ancora la tsi analogica In H (e quindi i test digitali) bisogna salire oltre Gallarate anche se continua ad essere pesantemente interferita.
 
Tsi

A Cesano Boscone (MI) L' H c'è ancora: due 6 elementi accoppiate e va abbastanza bene (ora è più interferita).
Eccellente il 36, discreto il 60 (TSI2 analogico - San Salvatore), buono il 57 DTT. Debbo far prove col 39V.
Secondo me ad Abbiategrasso il 57Dtt arriva bene.
 
amc000 ha scritto:
A Cesano Boscone (MI) L' H c'è ancora: due 6 elementi accoppiate e va abbastanza bene (ora è più interferita).
Eccellente il 36, discreto il 60 (TSI2 analogico - San Salvatore), buono il 57 DTT. Debbo far prove col 39V.


Secondo me ad Abbiategrasso il 57Dtt arriva bene.
Cesano e' molto favorita per la ricezione dei segnali dalla Svizzera
Il 57 ad Abbiategrasso come a Magenta non arriva
Il S. Salvatore non e' in portata ottica
E' buono fino a Gaggiano-Vermezzo e ritorna fruibile dal ticino in poi (Cerano-Trecate) in piu' ad Abbiategrasso L'isocanale di Telecupole e' molto forte e interferisce parecchio
Il 57 L'ho visto in antenna una sola volta ad Abbiategrasso dove arrivavano malissimo tutti i segnali sia da Penice che da Valcava ed era abbastanza libero a nord
 
ciao a tutti sono nuovo.

mi potreste dire perchè durante tutto il mese di agosto sono riuscito a beccare sul digitale il segnale di TRS TV(canale 25) e ora non riesco più a prenderlo?:mad:
per caso ci sono delle interferenze con il segnale di la7 carta+ (canale 25)?
P.s. dimenticavo abito a Dalmine(Bg).
 
albe83 ha scritto:
ciao a tutti sono nuovo.

mi potreste dire perchè durante tutto il mese di agosto sono riuscito a beccare sul digitale il segnale di TRS TV(canale 25) e ora non riesco più a prenderlo?:mad:
per caso ci sono delle interferenze con il segnale di la7 carta+ (canale 25)?
P.s. dimenticavo abito a Dalmine(Bg).
prova a rifare a sintonia sul 25d/uhf ,a dire il vero oggi pomeriggio anche io ,ho avuto uno segnale altalenante ,che mi causava dei problemi,poi subito risolti con una mia visita in sede ,ed avere avvisato la segreteria del problema,comunque il ns . signor Negri a tirato su' un traliccio di 90 metri,e ho potuto constatare che lo stanno approntando per benino,ciao.
 
ieri pomeriggio sono riuscito a beccare nuovamente il segnale(anche se molto instabile)....
Il problema sta nel fatto che quando in agosto il segnale era con qualità ottima e soprattutto stabile, in Dalmine era completamente scomparso il segnale di la7 carta+. Quando è tornato quest ultimo TRS(canale 25) è nuovamente scomparso...
Successivamente la mia antenna condominiale ha provato a riagganciarlo ma con scarsi risultati....:mad:
Per me c'è un interferenza tra questi due canali....però non so(non sono molto pratico:icon_redface: )
Dimenticavo...non sai quante volte ho risintonizzato il decoder per TRS.....

ciao e grazie
P.S. che cosa intendevi dire con :"comunque il ns . signor Negri a tirato su' un traliccio di 90 metri,e ho potuto constatare che lo stanno approntando per benino"??
Stanno migliorando per caso la trasmissione???

Oggi qualità segnale BER 1.4 E04....
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso