In Rilievo Tu non credere alle canzoni...... Spazio Musica

Di Paolo Mengoli è famosa soprattutto la prima...

Quella canzone di Frassica continuava più o meno con "meno male che la Madonna ci ha portato il minestrone" o qualcosa del genere.
 
Kim Carnes

E' stata ospite ieri sera a "I migliori anni", e di lei mi pare avessimo accennato già a qualcosa..

http://it.wikipedia.org/wiki/Kim_Carnes

Bette Davis eyes del 1981 è un classico della musica leggera, un successone mondiale (all'epoca io avevo appena 9 anni ma la ricordo benissimo)

http://www.youtube.com/watch?v=LufIJJ0iIvc&feature=related

Ecco I'll be here..., del 1983 e inserita nella colonna sonora di Flashdance

http://www.youtube.com/watch?v=cgmhszgvLo8&feature=related

e poi You make my heart beat faster del 1984

http://www.youtube.com/watch?v=iQZlpGZr5XE
 
stefio ha scritto:
Questa di Frassica mi ricorda qualcosa,:eusa_think: ma il titolo per ora no ! :eusa_naughty:

Sempre un italiano un pò dimenticato, anche perchè si vede quasi esclusivamente nelle partite di calcio della Nazionale Cantanti, :lol: :lol: :lol: ;) lui è Paolo Mengoli .... :evil5:

Sissi, Paolo Mengoli fa parte dei miei ricordi.
E questo???
Ve lo ricordate? Tony Cucchiara. :eusa_think:

http://www.youtube.com/watch?v=7FyzOk6BrqA
 
massera ha scritto:
E' stata ospite ieri sera a "I migliori anni", e di lei mi pare avessimo accennato già a qualcosa..
Bette Davis eyes del 1981 è un classico della musica leggera, un successone mondiale (all'epoca io avevo appena 9 anni ma la ricordo benissimo)

Molto particolare questa, impossibile non averla ascoltata. ;)
Le altre non mi sono nuove ...
 
Tony Cucchiara lo conosco forse proprio per quella canzone .:D :D :D

Kim Carnes conosco quella su Bette davis e la seconda che ho linkato nel 3d sulle colonne sonore dei film quando ho parlato diFlashdance , ;) :D ma la terza non mi dice niente.:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:
 
Alternativo-notte / Speciale - Mumford & Sons

L' interpretazione della canzone IT'S OH SO QUIET la trovo teatrale,se paragonando ai grandi spettacoli di Broadway. Riuscendo ad esprimersi bene anche attraverso la pantomima,credo che Bjork sia speciale perche calza bene generi diversi. ;)

La puntata di oggi e' dedicata all' gruppo indie - folk Mumford & Sons, le canzoni spesso trovano ispirazione nella letteratura da Shakespeare, Platone e al suo mito della caverna, attraversando anche i viaggi di Ulisse.Un Bluegrass tra vasta scelta di instrumenti e tradizioni che spesso ci riconduce in un qualche Pub (Irish) :dontknow: :lol:

THE CAVE


http://www.google.si/url?sa=t&sourc...wPzRDA&usg=AFQjCNEJdkLVB8U9T-qXDY6F-DEbnCP2sg

WINTER WINDS


http://www.google.si/url?sa=t&sourc...jtW5DA&usg=AFQjCNF6VMg0Hk00h5MBFL4oIJzxEOMarQ

BELOW MY FEET


http://www.youtube.com/watch?v=5B-5K6zY6o8&feature=related

e il loro marchio di riconoscimento che e' LITTLE LION MAN



http://www.google.si/url?sa=t&sourc...sbW8DQ&usg=AFQjCNEls-2RPHXTBJxuDQBN7HPOhdQY2g
 
zekarales ha scritto:
La puntata di oggi e' dedicata all' gruppo indie - folk Mumford & Sons, le canzoni spesso trovano ispirazione nella letteratura da Shakespeare, Platone e al suo mito della caverna, attraversando anche i viaggi di Ulisse.Un Bluegrass tra vasta scelta di instrumenti e tradizioni che spesso ci riconduce in un qualche Pub (Irish) :dontknow: :lol:
...

Molto, molto, molto interessanti le proposte di Zekarales.
Non posso che apprezzare alla grande! ;)
 
Alternativo-notte / Ain't Not Easy

Da analizare soprattutto il mito della caverna trovando riferimenti anche nell' cinema di oggi.
Mi e' venuto in mente un ricordo da bambino nella stanza da letto. Di notte spesso osservavo un ombra vicina alla finestra,dormendo con i miei riuscivo finalmente ad addormnentarmi. Con passar' dell'tempo osservando la realta che mi circondava, essendo per me l' unica palpabile l' ombra scomparve.

Per avere una visuale di questo mito. ;)

http://www.filosofico.net/caver.html

Sono i Black Rebel Motorcycle la nota oggi e'

AIN'T NOT EASY

http://www.google.si/url?sa=t&sourc...pqj9DA&usg=AFQjCNHS9hIc8bTbMLDfMrKy_jqqimfU9g
 
IPPOGRIFO ha scritto:
:D Stavolta me l'hai giocata grossa ... mi hai fatto lo sgambetto a tradimento:
è uno dei brani, per me, irresistibili ... :D
(mi è d'obbligo segnalare la corretta accordatura in Sol aperto) ;)

Io la suono con il capotasto al quinto o settimo, ma non cambio l'accordatura... non è una cosa che mi piace fare, eccezion fatta per una canzone in cui devo farlo per forza, cioè questa, nella cover strumentale del grande tonedr...

http://www.youtube.com/watch?v=AM2gALWoJEc

Il pezzo originale è dei Doobie Brothers.
 
massera ha scritto:
Bellissima questa cover di listen to the music ancora dei Doobie Brothers
http://www.youtube.com/watch?v=giy_SLHnxhM&feature=related
Sì. L'avevo adocchiata tra le proposte nel link precedente e difatti non t'è sfuggita. ;) . Molto vivace la cantante principale, la ragazza al centro con bella voce. Belli e precisi i cori, le ritmiche sulle acustiche e, perchè no?, anche il basso suonato con voglia da scintille. :D ;)
 
Indietro
Alto Basso