In Rilievo Tu non credere alle canzoni...... Spazio Musica

The Pretenders

Gruppo di rock melodico molto famoso dalla fine degli anni '70.

http://it.wikipedia.org/wiki/The_Pretenders

La cantante Chrissie Hynde è americana e si trasferisce poi in Inghilterra creando la band.

Nel 1979 grande successo con Stop your sobbing, cover di un pezzo dei Kinks

http://www.youtube.com/watch?v=OGcn15ODltA

Nel 1980 ancor di più con un classico del rock, Brass in pocket

http://www.youtube.com/watch?v=-7Hy7uAb_eU

Nel 1982 ancora un altro classico, Back on the chain gang

http://www.youtube.com/watch?v=CK3uf5V0pDA

Abbiamo poco dopo 2000 miles

http://www.youtube.com/watch?v=KCoZVxlZWtU

Eccoli ancora nel 1986 con un altro brano famosissimo, Don't get me wrong

http://www.youtube.com/watch?v=D_Bj8wrXslk

E nel 1994 con il "lentaccio", come dicono in Toscana, I'll stand by you

http://www.youtube.com/watch?v=EY0_oVV29PM
 
Mark Knopler è un mito per molti chitarristi.
Dalle sue corde sono usciti suoni unici.
Aggressivi, delicati, appena percettibili a volte, poi improvvisi, virtuosistici, incredibili, impossibili, frutto di una tecnica e di una sensibilità musicale inimitabili.
Capisco bene questa ragazza che non ha saputo resistere alla tentazione di voler provare.
Certo il maestro è lontano ... ma sono rare le ragazze che si cimentano su questo brano da capogiro:


Sultans Of Swing last solo (Dire Straits cover)
 
I Pooh .... E Le Donne

Io continuo questo cammino nel mondo delle canzoni ispirate da nomi di donna , vediamo ora quelle cantate dai grandi POOH : :D :D :D

PICCOLA KATY - http://www.youtube.com/watch?v=6zmkuPPOHVM ,
SARA NEL SOLE - http://www.youtube.com/watch?v=m8Xsx1XNxTI ,
UN CAFFE' DA JENNIFER - http://www.youtube.com/watch?v=Wjo5e4OIBh4 ,
ELEONORA MIA MADRE - http://www.youtube.com/watch?v=9zt7zBZ0RWU ,
LINDA - http://www.youtube.com/watch?v=qnfijWCmdEs ,
SUSANNA E BASTA - http://www.youtube.com/watch?v=VUk5YhluDqI ,
ALESSANDRA - http://www.youtube.com/watch?v=9ey8zX_M9E8 ,
SANTA LUCIA - http://www.youtube.com/watch?v=zAHriSv5a2Y ,
CANZONE PER LILLY - http://www.youtube.com/watch?v=FE3w_oRqW_o ,
MARIA MAREA - http://www.youtube.com/watch?v=byFATI9UX44 ,
GIULIA SI SPOSA - http://www.youtube.com/watch?v=uSmP4Oy1C58&feature=artist ,
ISABEL - http://www.youtube.com/watch?v=UQYUU0y_goo&feature=artist .
 
Donna Summer

Parlo della "Disco Queen", la regina della disco music fine anni '70...

http://it.wikipedia.org/wiki/Donna_Summer

Nel 1975 arriva al successo mondiale con singolo Love to love you baby
http://www.youtube.com/watch?v=s9gMpxZtKg8
Che nella versione originale era di ben 17 minuti...

Nel 1976 ha successo con una cover di Barry Manilow, Could it be magic

Poi nel 1977 il suo pezzo più famoso, uno degli inni della discomusic, I feel love
http://www.youtube.com/watch?v=DV_7iJrrpCk
Un pezzo che fa tuffare benissimo nell'atmosfera anni '70.. la canzone ebbe un grande successo anche nel 1978 e persino io che avevo 6 anni nel '78 lo ricordo...alcuni generi musicali successivi, tipo la techno, prenderanno spunto da esso.

Nel 1979 rieccola con Hot Stuff...
http://www.youtube.com/watch?v=1IdEhvuNxV8

Nel 1982 altro successo, ma di genere diverso, più tendente ad un misot new wave/soul, The woman in me
http://www.youtube.com/watch?v=2N-OgRkKchs


E poi nel 1983 con una canzone più pop che disco... questa la ricordo bene quando è uscita, She works hard for the money
http://www.youtube.com/watch?v=4DsNn1NzxJ8
 
Donna Summer

massera ha scritto:
Parlo della "Disco Queen", la regina della disco music fine anni '70...
http://it.wikipedia.org/wiki/Donna_Summer
...
Poi nel 1977 il suo pezzo più famoso, uno degli inni della discomusic, I feel love
http://www.youtube.com/watch?v=DV_7iJrrpCk
Un pezzo che fa tuffare benissimo nell'atmosfera anni '70.. la canzone ebbe un grande successo anche nel 1978 e persino io che avevo 6 anni nel '78 lo ricordo...alcuni generi musicali successivi, tipo la techno, prenderanno spunto da esso.
...

Ho curiosato per cercare delle cover di I feel love.
Ce n'è una piuttosto autorevole, nella quale il giro di basso, forse pensato e progettato con uno dei primi sequencer, viene invece virtuosisticamente e mirabilmente eseguito su un basso elettrico.
Dato che il rif del basso è il pilastro di tutta la canzone, esso viene giustamente messo in grande evidenza nel live, anche per la spettacolarità.
Ovviamente la canzone viene un po' ridotta nella durata.
Immagino la temperatura delle dita del bassista ... dopo 1' 24" ...
Red Hot Chili Peppers - I Feel Love cover (live)
 
I Pooh

Un po' fuori tema, ma non troppo, mi è venuta in mente una canzone particolare tra la sterminata produzione dei Pooh (obiettivamente sempre di altissima qualità!).

Mi piace per l'insolita metrica, per la sorpresa ritmica.
L'armonia delle voci è curatissima (come sempre, del resto).
Appartiene probabilmente al gruppo di brani ispirati agli Indiani d'America.

L'ultima notte di caccia
 
Indietro
Alto Basso