In Rilievo Tu non credere alle canzoni...... Spazio Musica

Fleetwood Mac - parte 3

Nel 1977 entrano nella leggenda del rock con l'album Rumours, 13 milioni di copie vendute nei soli tre primi anni dalla sua uscita

Da esso traggo pezzi famosissimi, utilizzati per spot pubblicitari e poi "coverizzati"

Don't stop
http://www.youtube.com/watch?v=szrzUDODznE

Go your own way
http://www.youtube.com/watch?v=0GN2kpBoFs4

Dreams
http://www.youtube.com/watch?v=oNavPWHmfI0
Quest'ultima scopiazzata da tanti...:D

The chain
http://www.youtube.com/watch?v=R44FFMejVTU&feature=relmfu
 
Fleetwood Mac - parte 5

Nel 1987 il gruppo torna con un altro album di grande successo internazionale, Tango in the night tra cui traggo i singoli famosissimi

Little lies
http://www.youtube.com/watch?v=UiGjxxytLy8

Big love
http://www.youtube.com/watch?v=PLs5-QJCkoQ

In esso vi sono ancora poi altre canzoni molto conosciute. Nel 1990 con Behind the mask ritornano. In esso c'è Sky is the limit
http://www.youtube.com/watch?v=YUbEgG6K_eU

Chiedo scusa per i vari posts, ma non era un gruppo che si poteva trattare in un'unica volta.:D
 
La canzone è inclusa nell'album Rumours del 1977.
L'ho suonata spesso anch'io, anche se soprattutto in prima posizione.
 
Ultima modifica:
Scusate ancora ma le ri-cito in un altro video.
Un po' perché questo brano "mi prende" in modo quasi patologico.
Un po' perché le due chitarriste riescono meravigliosamente a cogliere il senso ed il respiro della canzone istintivamente, come per un gioco semplice e naturale, senza stare a calcolare nulla.
:D :D :D
Millers Daughter

Caspita. Ho la nettissima impressione che la bella "mancina", che fa il lavoro maggiore, usi anche il mignolo della mano che arpeggia, cioè della sua sinistra. Nella tecnica chitarristica classica non è previsto!!!
 
Ultima modifica:
IPPOGRIFO ha scritto:
Scusate ancora ma le ri-cito in un altro video.
Un po' perché questo brano "mi prende" in modo quasi patologico.
Un po' perché le due chitarriste riescono meravigliosamente a cogliere il senso ed il respiro della canzone istintivamente, come per un gioco semplice e naturale, senza stare a calcolare nulla.
:D :D :D
Millers Daughter

Caspita. Ho la nettissima impressione che la bella "mancina", che fa il lavoro maggiore, usi anche il mignolo della mano che arpeggia, cioè della sua sinistra. Nella tecnica chitarristica classica non è previsto!!!
Belle e brave :D
 
massera ha scritto:
Nel 1977 entrano nella leggenda del rock con l'album Rumours, 13 milioni di copie vendute nei soli tre primi anni dalla sua uscita

Da esso traggo pezzi famosissimi, utilizzati per spot pubblicitari e poi "coverizzati"

Don't stop
http://www.youtube.com/watch?v=szrzUDODznE

Go your own way
http://www.youtube.com/watch?v=0GN2kpBoFs4

Dreams
http://www.youtube.com/watch?v=oNavPWHmfI0
Quest'ultima scopiazzata da tanti...:D

The chain
http://www.youtube.com/watch?v=R44FFMejVTU&feature=relmfu

Mi sembra che questa fosse la prima dell'album:
Second Hand News
 
Kenny Rogers

Cantautore folk/rock americano a cui avevo già accennato.
Adesso lo esaminiano più in dettaglio
http://it.wikipedia.org/wiki/Kenny_Rogers

Un pò di successi, a partire dagli anni '70

Lucille
http://www.youtube.com/watch?v=4SDVkdcO8ts
The gambler
http://www.youtube.com/watch?v=esAr0qGu2S4&feature=related
She believes in me
http://www.youtube.com/watch?v=8uBmu1vdQEY
Lady (scritta da Lionel Richie, se ben ricordo)
http://www.youtube.com/watch?v=3of2F1QXtKo

E il famoso duetto con Dolly Parton, Islands in the stream, canzone scritta dei Bee Gees
http://www.youtube.com/watch?v=lixDK_tMEhE
 
Indietro
Alto Basso