In Rilievo Tu non credere alle canzoni...... Spazio Musica

io credo nella musica

:5headset: E a chi non piace la canzone Both sides now, eseguita e rivisitata da leggendaria Joni Mitchelle. Tratta dal suo album jazz, e poi anche introdota nel film Love Actually.http://www.dailymotion.com/video/x2b0oo_joni-mitchell-both-sides-now-tribut_music
Ne esistono anche altre, e la versione stupenda della Neozelandese Hayley Westenra http://www.youtube.com/watch?v=G6SvkMr7LHM&feature=fvw
La versione di John Barrowman http://www.youtube.com/watch?v=kGpt_OXUJLU&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=wj7aoSynJ-g

L'altro capolavoro(Love changes everything), la interpretazione eseguita da Michael Ball http://www.youtube.com/watch?v=pb63CxqzCwA&feature=channel

E dal musical Aspects of Love, composta da Andrew Lloyd Webber http://www.youtube.com/watch?v=zhLCMZU87X4
http://www.youtube.com/watch?v=KBaVJ18UMZM
http://www.youtube.com/watch?v=8jyDm9sBuAU&feature=relmfu

Qui con Hayley Westenra,http://www.youtube.com/watch?v=KaPQ-_bT49M&feature=related

La conferma e' Josh Groban http://www.youtube.com/watch?v=aJxrX42WcjQ&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=RijYQZLhjFg&feature=related

Insieme con Lee Mead http://www.youtube.com/watch?v=UCg4TgbibIs

Melodie Scozzesi,Irlandesi che nel insieme ispirano atmosfere strepitose, appartenenti alle tradizioni Celtiche.

Finisco infine con il bravo Will Young (Leave right now) http://www.youtube.com/watch?v=niXOQHZjHug :5headset: :5headset: :5headset:
 
La musica e' di casa

Messera questa e' solo la prima parte :D :5eek:
La musica e' il mio vivere quotidiano.
Di musica ci ho visuto da piccolo, e ci vivo anche adesso.I miei genitori mi hanno insegnato ad aprezzarla da quando ero bambino, e a non limitarmi ad un solo genere;) .
 
zekarales ha scritto:
Messera questa e' solo la prima parte :D :5eek:
La musica e' il mio vivere quotidiano.
Di musica ci ho visuto da piccolo, e ci vivo anche adesso.I miei genitori mi hanno insegnato ad aprezzarla da quando ero bambino, e a non limitarmi ad un solo genere;) .

Presumo tu sia un pianista, mentre io sono un chitarrista soprattutto classico e acustico anche se solo amatoriale, per cui ti posso fare un pezzo difficile magari, ma poi in alcune giornate non riuscire forse neanche a suonare una nota (e poi la mia chitarra classica ha un ponte troppo alto per i miei gusti..)
 
spero di riuscirci

Massera, spero di riuscirci mi ispiro senz' altro al mio idolo Michael Feinstein, e' stato lui a indurmi ad amare questo strumento,cosi raffinato.
Diventare pianist vocalist sarebbe il massimo, riuscire ad esprimersi su tutti punti di vista,un sogno.

O forse dovrei scrivere romanzi come nel passato , mi trovo un po' confuso,in bilico , tra le due varianti,di certo e' che devo racontarmi ,anche se' un certo modo di esprimermi lo trovo anche qui, scrivendo sul forum,sperimentando varie forme di scrittura.

In questo periodo mi sto incasinando tra,scale,intervalli e acordi.

Le lezioni intanto prosequono.....;)
 
Diana Ross

Parlo di lei da solista...

http://it.wikipedia.org/wiki/Diana_Ross

Di lei ricordo anche il clamoroso rigore fallito alla cerimonia inaugurale dei mondiali di calcio del 1994, con la porta che si apriva davanti a lei...:D

Ecco alcune canzoni conosciute...

http://www.youtube.com/watch?v=Uf4P6rGMxWs "Do you know where..." (1975)
http://www.youtube.com/watch?v=lu0IvWwTN2U&feature=related "When you tell me taht you love me" (1991)
http://www.youtube.com/watch?v=4GtyMeEcPPE "Upside down" (1980)

e poi molti altri....
 
2 Parte

:XXcomputer: Massera condivido la canzone I'll be there, ofre meravigliose atmosfere, emozioni ,bellissima anche When you tell me that you love me.
Mi soffermo sulla canzone (Do you know),tratta dal film Mahogany del 75 che mi dispiace non averlo mai visto,bella la versione di Johnny Mathis.

E continuo con il cantante americano Johnny Mathis,che si e' sempre distinto per la sua musica romantica pop,jazz. Il suo maestro, l' esempio da prendere in considerazione e' stato il compositore Miles Davis,
http://www.youtube.com/watch?v=bI_RrsVVLmk

Ne esistono altre cover.Romantica questa in dueto con Jane Olivor, (The last time i felt like this) http://www.youtube.com/watch?v=jfTSi7uOZTM
Da non dimenticere la famosa Chances are, e molte altre...

Danny Hill (Sometimes when we touch) http://www.youtube.com/watch?v=uVf940pO5ME
http://www.youtube.com/watch?v=wrKKcxB5MwY

Cidia e Dan il dueto brasiliano, diventato famoso grazie al talent show proposto dalla Rede Globo. Il dueto propone tante belle canzoni e cover,esempio;
Endless love, tratta dal omonimo film con Brooke Shields, bello da vedere.Le immagini su You tube non sono dele migliori, per questo mando la versione di Lionel Richie,
http://www.youtube.com/watch?v=duSh0oOSTX0&feature=related.....

Somewhere out there in originale cantata da Linda Ronstadt e James Ingram;
http://www.youtube.com/watch?v=GtanImsXqTE&feature=related

Ancora Cidia e Dan,http://www.youtube.com/watch?v=IZ5Wj27bhFE
La instrumentale,
http://www.youtube.com/watch?v=WDSZ4-cnRuU&feature=related

Esiste una versione di Clay Aiken vincitore del talent show American idol 2.

Marc Medlock (now or newer) http://www.youtube.com/watch?v=wHN8AJZsSx0
http://www.youtube.com/watch?v=Sfcg-pJBrlw

Ora la smetto,non vorrei annoiare, se no qualcuno si adormenta.La prossima volto parlo un po' di Dave Koz sassofonista americano.

To be continued........:5ok: :wave:
 
Indietro
Alto Basso