In Rilievo Tu non credere alle canzoni...... Spazio Musica

2 ciclo tra rock alternativo e vari sottogeneri

Il rock anni 50-80 lascio stare, piu' di tanto non mi coinvolge.Meglio che mostrero in questa puntata e' il rock alternativo grunge(dall trip-hop,tecno pop,neo psichedelico ,gothic, indie noise.....

1.Dido
Don't think of me
http://www.youtube.com/watch?v=0T0Gpy7nHiM
Don't believe in love
http://www.youtube.com/watch?v=BJ9v4ckXyrU

2.Glaswegas
Flowers& football tops
http://www.youtube.com/watch?v=XdMclauzZPU
Daddys gone
http://www.youtube.com/watch?v=pYdHFm6yQOI

3.The verve
Bittersweet symphony
http://www.youtube.com/watch?v=1lyu1KKwC74

4.American hi-fi
Another perfect day http://www.youtube.com/watch?v=QIzP1nGcHoU
Lost http://www.youtube.com/watch?v=BU1Uz3QwP9I

5.The bloodhound gang
The bad touch
http://www.youtube.com/watch?v=xat1GVnl8-k
Fire water burn http://www.youtube.com/watch?v=Adgx9wt63NY

6.Switch foot
Dare you to move
http://www.youtube.com/watch?v=3g9aRCkmrRU&feature=related

7.The arcade
Fire neighborhood
http://www.youtube.com/watch?v=Iz-WDk7Tbsc

8.Stone sour
Through glass
http://www.youtube.com/watch?v=GIzDsGyxsQM

9.Evanescence
My immortal
http://www.youtube.com/watch?v=n5LJWG-sQys

10.Lenny kravitz
Stillness of heart
http://www.youtube.com/watch?v=2XDBngjyN6g

11.Oasis
Wonderwall
http://www.youtube.com/watch?v=FAPtTS0TYtU
Let there be love
http://www.youtube.com/watch?v=3TqJa0RZOUc

12.Filter
Hey man nice shot
http://www.youtube.com/watch?v=o9mJ82x_l-E
Take a picture
http://www.youtube.com/watch?v=h8MAHQhKe7Q

13.la leggendaria Nirvana
The man who sold the world
http://www.youtube.com/watch?v=fregObNcHC8

14.Blink 182
All the small things
http://www.youtube.com/watch?v=9Ht5RZpzPqw

15.The fray
You found me
http://www.youtube.com/watch?v=jFg_8u87zT0

Discorso a parte;

Tom Petty Into the great wide open la canzone un po' vecchia, non male.
http://www.dailymotion.com/video/xxqlj_tom-petty-into-the-great-wide-open_music

Billy Ray Cyrus
Somwhere over the rainbow
http://www.youtube.com/watch?v=lSnVgcV3XSc
 
Ultima modifica:
Sono sempre più convinto che ciò che sostiene un grande chitarrista sia il suo personale istinto musicale, senza dubbio, ma anche il riferimento a tradizioni esecutive di rilievo.
Ad esempio, la tecnica "a tre dita" della mano destra è diffusissima e quasi di routine nel country americano:
http://www.youtube.com/watch?v=FaW_6IG9cv0&feature=BF&list=PLEA68C92C73109CDE&index=44
(il dobro slide è spesso suonato da musicisti di strada, perfettamente sconosciuti)
 
Ippogrifo Mayer e' unico,so che in tanti credono che immiti Dylan, Hendrix, Zepelin, Steve Vaugan e chi piu' ne ha piu' ne metta .Io non sono dacordo i suoi suoni sono limpidi,cristalini,grazie alle dita magiche,la voce e' unica,da confrontare le varie tecniche; da finger picking, shredding,slapping, non confondibili con altri.
Van Halen
http://www.youtube.com/watch?v=pdFJTbaFcZ0

John Mayer, ma come' divertente in questo video:D ,una scoperta non lontana non piu' di un anno fa',tra le mie ricerce personali.

http://www.youtube.com/watch?v=ynq7pAEwp6Y
http://www.youtube.com/watch?v=ocgbH_bcrWQ&feature=related
 
E se la mettiamo sull' ridere io certo non sono un rockettaro, che va in giro a fare baldorie in stile heavy metal da Black Sabbath's, Motley Crue. Mi sono visto un documentario, le 7 eta del rock sulla tv. La chittara come instrumento abbia perso quella magia romantica che aveva,proprio grazie ai questi rockettari.:D

Per fortuna c'e' Mayer che sapra farla rivalutare,e sembra che ci stia gia riuscendo.:lol:
 
Qualche altro esempio di piccole storpiature:
http://www.youtube.com/watch?v=hkVHog40Fvg
http://www.youtube.com/watch?v=6I6CJG9NDfI
:D :D :D
Ma lo sapranno gli interessati? :icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:

Non c'è nulla di male nel fatto che un musicista sia figlio del suo tempo, della sua storia, della sua terra.
Originalità, secondo me, non vuol dire inventare tutto da zero, distruggendo tutti i riferimenti.
E' un parere mio personale, ma se si vuole suonare qualcosa che abbia significato, bisogna anche ascoltare quello che suonano gli altri, di tanto in tanto, ed è inevitabile "assorbire" qualcosa. ;)
 
Ultima modifica:
Rosso & Papetti

Torno a parlare di musica , quella senza parole, quindi parlo di strumentisti e vi invito ad ascoltare queste :
NINI' ROSSO
http://www.youtube.com/watch?v=az94E3RPB8w IL SILENZIO , se volete quello fuori ordinanza eccolo :lol: :lol: :lol: http://www.youtube.com/watch?v=4qw6uHqWMjM&feature=related .
http://www.youtube.com/watch?v=ch6FKXhNg_8&feature=related - ANONIMO VENEZIANO,
http://www.youtube.com/watch?v=heUxuPCiYmw&NR=1 - MUNASTERO E SANTA CHIARA ( Belle le foto del Monastero che si trova a Napoli) .;) :D .

FAUSTO PAPETTI
http://www.youtube.com/watch?v=doxrnm70Qz0 L'ULTIMA NEVE DI PRIMAVERA ,
http://www.youtube.com/watch?v=-Weigfu2wQc&feature=related - EMMANUELLE ,
http://www.youtube.com/watch?v=s6FR1i112v0&feature=related - WOMAN IN LOVE ,
http://www.youtube.com/watch?v=EDzbhLTkyKU&feature=related - SCANDALO AL SOLE .

Naturalmente questi sono solo alcuni brani ne hanno fatti a centinaia .....:evil5:
 
Non ho detto che si debanno distrugere i riferimenti degli altri e' giusto costruire sulle basi solide che hanno fornito le generazioni passate, ma non vivere per questo nell' ombra di questi grandi nomi,spesso paragonarli o svalutandone il loro talento,come in questo caso accusarli di plagio. :D

Un esempio di un grande che ha accusato il gruppo Coldplay di plagio(Joe Satriani contro Coldplay)
http://www.youtube.com/watch?v=UvB9Pj9Znsw
 
Certamente.
Io non stavo pensando alle imitazioni o al plagio. Piuttosto agli influssi positivi che l'esterno può esercitare su un musicista.
Cerco di giocare a carte scoperte e di semplificare il discorso al massimo.
Confesso di essere "affascinato" dalla tecnica chitarristica di Mark Knopfler.
E' un mio debole personale, non so che farci. La sua disinvoltura sulle corde mi ha sempre colpito.
Mi sono chiesto all'inizio come mai usasse le tre dita della mano destra (e non il plettro, come quasi tutti i chitarristi "elettrici").
Ho scoperto più tardi che questa è la tecnica base dei suonatori di banjo e di chitarra nella musica country.
Poi, indagando, ho scoperto che lui (il Mark) ha introdotto molte varianti personalissime in questo modo di suonare,
però la base di partenza non è stata una sua invenzione.
Ciò non lo sminuisce affatto, secondo me. E' stato meglio così.
:D
 
Indietro
Alto Basso