In Rilievo Tu non credere alle canzoni...... Spazio Musica

Accetto gli "ossequi" di Ippogrifo...:D sempre a disposizione anzi, come diceva Branduardi nella sua canzone che faceva da sigla per "Discoring" 1981-82, "per sempre musica"...
 
Ultima modifica:
Grazie Ippo,idolatrare De Andre sono intellettuali spesso personaggi di certa cultura. ;)
Dalle sue canzoni che poi sono storie narrate,cimentandosi con la realta' quasi imbarazzante della societa,non sarebbe difficile trarne spunto per riscrivere sceneggiatura realizando il film.

Poi io non e' che ne sono tanto presso,di De Andre conosco quel' poco necessario,oltre la sua biografia,come queste tre che ho fatto vedere sopra, e qualche altra ....:D
 
@ Zekarales
"Idolatrare" De Andrè forse è eccessivo ... si tratta sempre di canzoni ... però, se devo essere sincero, mi è piaciuta molto la tua risposta alla mia provocazione.
;)
 
Ultima modifica:
Le Note Di Notte - Sometimes When We Touch

Giusto che sia cosi,il termine ,,IDOLATRATO,,un po' eccessivo,e' il mio handicap esprimermi cosi che deriva dall' fatto di scrivere romanzi.:lol:

Ho voglio di dedicarmi alle note di notte che ultimamente ho trascurato. :D Sometimes when we touch canzone scritta da Dan Hill,Barry Mann.
Successo planetario e reinterpretata di altrettanti grandi artisti,Barry Manilow, Donny Osmond,Tammy Wynette.

http://www.google.si/url?sa=t&sourc...rsyABw&usg=AFQjCNErLLfsEnemxNsvE3ObNf-RZjwfnQ

La versione remix,dance interpretata da i Newton
http://www.google.si/url?sa=t&sourc...obmdCg&usg=AFQjCNEMehUtVd2KVpJRBLiUMZbzbqHGDg
 
massera ha scritto:
Gianni Morandi è in formissima anche tutt'oggi...
Ricordo solo che qualche sua canzone dei '60 era una canzone straniera rifatta poi in italiano, tipo "scende la pioggia", con cui tra l'altro ha vinto canzonissima.

Con un pò di ritardo " obbedisco " !!! :lol: :lol: :lol: :lol:
http://www.youtube.com/watch?v=S8-knbCtXdQ - TURTLES - ELENOR .

Per i TURTLES aggiungo anche :
http://www.youtube.com/watch?v=QhMz...ext=1&list=MLGxdCwVVULXcp_FQpTD7T4CftroH_GHuX - SO HAPPY TOGETHER ,
http://www.youtube.com/watch?v=5CQh...st=MLGxdCwVVULXcp_FQpTD7T4CftroH_GHuX&index=4 - SHE'S MY GIRL ,
http://www.youtube.com/watch?v=7xav6C6YyLU&feature=related - LET ME BE .

Prima che lo dica qualcun'altro lo dico io, la prima che ho linkato ( non quella a cui accennava Massera nel suo post :eusa_naughty: ) ha una versione italiana , ma non ricordo, attualmente, ne il titolo ne l'esecutore italiani.:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
Bravo Ippo era questa ! :D :D :D ;)

Elenor è la cover di Scende la pioggia di Morandi , io a quella mi riferivo.... ;) :D
 
Le Note Di Notte -in A Moment Like This

Euro Song si puo' dire che e' alle porte,ritorno cosi indietro nell' tempo di un anno fa'.
La canzone che meglio ricordo perche classica canzone,ed e' giusto cosi nell' contesto semplice,festivaliero che ne rappresenta la manifestazione.
Si classifico' quarta,e a presentare Danimarca fu' il duetto Chanee&N'evergreen.Mi colpi interazione dei due sul palco.
Tra il muro trasparente un po' di fumo e vento rende interpretazione dei due ancor' piu' intraprendente.:D

IN A MOMENT LIKE THIS
http://www.google.si/url?sa=t&sourc...qvWXCA&usg=AFQjCNHk-xOHmiisUFYn8q9Hzewzg1yZdw

Voglio dedicare ogni notte un aforismo degno della nota;
[La musica mette l'anima in armonia con tutto quello che esiste].:sleepy2:
(Oscar Wilde)
 
anche io devo essere sincero, quando voglio ascoltare buona musica vado a prendere gli album che hanno per lo meno 30 anni. Fa ridere un po# questa cosa ma sinceramente dei gruppi e dei cantanti attuali non me ne piace nemmeno un, sia esteri che italiani, e questo credo sia dovuto semplicemente dal fatto che la musica commerciale ha veramente spopolato e non c'e' piu' quella ricerca sui testi e sulle musiche che c'era una volta.Tutti gli album che vengono ultimamaente pubblicati sono prodotti esclusivamente per la vendita e non per il contenuto artistico. Pecato!!1
 
@ Antoniopippa
Be' il rischio è che molta "musica" moderna venga prodotta un po' a "macchinetta", col computer.
A me piace ancora vedere il batterista che con i suoi gesti sapienti fa dialogare i tom con i piatti, il chitarrista che aggroviglia le dita sulle corde, la cantante che fa vibrare l'ugola a costo di esibire le tonsille, il sassofonista che respira insieme al suo strumento.
Fortunatamente, oggi i video di internet consentono di vedere ciò che una volta si immaginava solo, ascoltando i 33 giri di vinile che scricchiolavano sul piatto. :D
http://www.youtube.com/watch?v=e1S_vA0ougg
(tanto per cambiare) :D
http://www.youtube.com/watch?v=oNhnbx8lRY8&feature=fvwrel
 
Negli anni recenti, almeno a livello di musica straniera, qualcosa di buono è stato prodotto.
A mio avviso due autori come Dave Matthews Band e Ben Harper sono da tenere in considerazione, anche se hanno iniziato la loro attività negli anni '90...

http://it.wikipedia.org/wiki/Dave_Matthews_Band

http://it.wikipedia.org/wiki/Ben_Harper

Dei primi consiglio l'ascolto dell'album "Under the tabel and dreaming" che secondo me è eccezionale. Ottimo anche il successivo "Crash".
 
Indietro
Alto Basso