In Rilievo Tu non credere alle canzoni...... Spazio Musica

Forse perchè in quell'estare su Italia 1 han trasmesso molti "musicherelli", che io ho visto proprio in quell'anno....:D
 
massera ha scritto:
Forse perchè in quell'estare su Italia 1 han trasmesso molti "musicherelli", che io ho visto proprio in quell'anno....:D

Non è per quello,:eusa_naughty: anzi io quell'estate da fine giugno a metà agosto sono stato dai miei nonni, mio nonno non ha mai voluto acquistare la tv, :mad: le uniche volte che l'ha vista un pò è stato quando è venuto a casa mia , quindi quando andavamo lì niente tv solo Radio ( aveva una Radio Mobile che solo io riuscivo a far funzionare :eusa_whistle: :lol: :lol: :lol: ) con un giradischi sopra, aveva parecchi dischi ma erano pochi quelli che mi piacevano, :icon_twisted: tra questi c'era quello del primo link .... ;) :D :D :D :lol: :lol: :lol: :lol:
 
X Stefio
Comunque l'anno è giusto, tra l'altro io pensavo che il fim si chiamasse "Il ragazzo che sorrise" e non "sorride"....:icon_bounce:

X Ippogrifo
Anch'io amo molto questo genere country-folk melodico, magari anche con una punta di rock e mi piace molto cimentarmi con la chitarra in esso.
 
Joe Cocker

http://it.wikipedia.org/wiki/Joe_Cocker

Anche lui è un mito e una leggenda....

Alcuni suoi pezzi "storici"

With a little help from my friends.. lui è giovanissimo, in pratica al suo debutto. Non ho inserito la versione di Woosstock ma quella in studio (1968)

http://www.youtube.com/watch?v=8y2RHMGqbWk&feature=related

la leggendaria (eseguita anche da me con la chitarra :eusa_whistle: :eusa_shifty: ) You are so beutiful (1972)

http://www.youtube.com/watch?v=7wRCWcQVSJI

Poi ecco Delta Lady (1970)

http://www.youtube.com/watch?v=Qd8B90ccfFU

Dopo un periodo sabbatico, torna alla grande negli anni '80. Eccolo nella bellissima Up where we belong (1981) con Jennifer Warnes, colonna sonora di "un ufficiale e gentiluomo" con cui vinse l'oscar

http://www.youtube.com/watch?v=CFYtpTot7hQ

e con When the night comes

http://www.youtube.com/watch?v=egaMwsb-TlI
 
Zucchero e Joe Cocker a fine anni '80 spesso avevano anche cantato insieme in alcuni concerti, se ben ricordo.
Esiste anche una versione di "You are so beautiful" con Alex Britti alla chitarra, e Cocker e Pavarotti a cantare.
Questa versione è in Sol, mentre di solito Cocker la esegue in La.
 
Ruby Tuesday

Scusatemi, ma questo concentrato di bellezza ("Le" Corrs) e di dolcezza musicale (Ruby Tuesday, una canzone che mi ha sempre incantato) non posso lasciarlo scappare !!! C'è insieme Ronald David "Ronnie" Wood, chitarrista e bassista, componente degli Stones, con la sua maschera butterata di cicatrici.
http://www.youtube.com/watch?v=QGnn1IcxuRo

Certo "Ruby Tuesday" (come altre canzoni, del resto) colpiva perchè sembrava impossibile che da quei chitarroni assordanti e violenti (quasi), da quei ragazzi scatenati che ribaltavano il palco, incuranti delle regole, i "Rolling", appunto, potesse uscire tanta delicatezza. C'è in giro la raffintata versione di Battiato con la bella traduzione. Si tratta di una ragazza.:D
http://www.youtube.com/watch?v=Bfnw3Rb0gVU
 
Ultima modifica:
Molto Belli i filmati di Joe Cocker da giovane ... non li avevo mai visti.
Ma, senza togliere niente a nessuno dei due, non notate una certa "somiglianza" tra Joe e Zucchero? :eusa_think:
 
Ultima modifica:
IPPOGRIFO ha scritto:
Molto Belli filmati di Joe Cocker da giovane ... non li avevo mai visti.
Ma, senza togliere niente a nessuno dei due, non notate una certa "somiglianza" tra Joe e Zucchero? :eusa_think:

Altra prova che Zucchero è un "copione"....:lol: :lol: :badgrin: :badgrin:
 
Electric Light Orchestra

Straordinario gruppo degli anni '70 e primi '80, autore di canzoni commerciali dance ma anche di qualche bel "lentaccio" e qualche canzone rock..

http://it.wikipedia.org/wiki/Electric_Light_Orchestra

Nascono a fine '60 dai membri del gruppo Move. I move avevano avuto un grande successo con "Blackberry way"

http://www.youtube.com/watch?v=CivvdtlZ4ok&feature=fvst

Gli ELO, (electric light orchestra) sfornano dalla metà dei '70 un successo dietro l'altro e molti di questi sono famosi anche in Italia.

"Evil woman http://www.youtube.com/watch?v=jU314nyMKWE
"Living thing http://www.youtube.com/watch?v=IiYdFbH4nNw&feature=related
"Can't get it out of my headhttp://www.youtube.com/watch?v=ZrffDM3hHk8

la mitica "Last train to London http://www.youtube.com/watch?v=3v6MBHpzZg8

....E l'altrettanto famosa "Don't bring me down"
http://www.youtube.com/watch?v=qj8kMmUxkSE
 
massera ha scritto:
Altra prova che Zucchero è un "copione"....:lol: :lol: :badgrin: :badgrin:

Hai scoperto l'acqua calda .... ;) :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Belle canzoni !!!!! :happy3: Complimenti per la scelta ... continuate così !!! ;) :D :D :D
 
massera ha scritto:
Di "Blackberry way" esiste una versione italiana famosissima: gli Equipe 84 con "Tutta mia la città"...

http://www.youtube.com/watch?v=j2UrG6qpZ78

Ecco, sì, mi è molto più nota la versione degli Equipe 84; comunque le due versioni si assomigliano molto, sia nell'arrangiamento che addirittura nella Metrica: mi sa che, allora, si preferiva conservare l'"assonanza" delle sillabe tra le due versioni, piuttosto che garantirne il medesimo significato ...
 
Indietro
Alto Basso