In Rilievo Tu non credere alle canzoni...... Spazio Musica

KT Tunstall

Oggi inizio con questa cantante che sicuramente ricorderete tutti.

Nell'estate del 2005 grande successo mondiale con Black horse and cherry tree

http://www.youtube.com/watch?v=JIM_XK_o81g&feature=related

Altra canzone da ricordare è Other side of the world

http://www.youtube.com/watch?v=HU2TjlVMgs8&feature=related

Successo anche con Suddenly i see

http://www.youtube.com/watch?v=ZQNj3thCdco

Qui fa una cover della famosa Ain't nobody di Chaka khan

http://www.youtube.com/watch?v=xTDqhiavP3E&feature=related
 
massera ha scritto:
.. e una di Given to fly dei Pearl Jam...

http://www.youtube.com/watch?v=rS48lDs6FPQ

Sai che questa tecnica mista del plettro tenuto tra indice e pollice e l'uso delle altre dita (a volte compreso il mignolo!) per l'arpeggio mi ricorda un bravissimo chitarrista che ha fatto la naia più o meno con me nel lontano passato.
E' stato a quei tempi che ho cominciato ad apprezzare il finger-picking.
Allora, appunto, imperversavano i miti che hai più volte citato anche tu (Mark Knopfler ... ...). ;)
 
Caro Ippogrifo, se si ha una chitarra a manico "veloce", il fingerpicking risulta abbastanza agevole per molti chitarristi "amatori", come il sottoscritto...

Va però precisato che in molti casi è più difficile la mano destra nel suonare....

Naturalmente non ci si può paragonare ai professionisti...:D

Anche i bluesman utilizzano spesso la tecnica mista.

Io ormai uso solo le dita...:D
 
E' vero, ma almeno un paio delle canzoni che hai citato sono state portate al successo da altri artisti.

Paul Anka è anche l'autore della versione inglese di una canzone francese che venne tradotta in "My way", portata al successo poi da Sinatra.
 
:D :D :D Ogni volta era su uno di quei dischi di "vinile" povero che regalavano con le confezioni di formaggini.
Il disco era flessibile, non rigido come il vinile vero. Era una sorta di floppy!!!:D
Dopo due volte che l'ascoltavi si scavava un solchetto trasversale e la puntina del giradischi saltava di due o tre solchi, un po' avanti, un po' indietro.
Se mettevi l'orecchio vicino al piatto, sentivi il suono senza nessun ampli!!! ;) ;) ;)
:D :D :D
 
Indietro
Alto Basso