Tuner DVB difettoso o altro problema?

simotdi

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
26 Aprile 2011
Messaggi
481
Località
versilia
ciao a tutti ho appena acquistato un led 32" marca Akai (giapponese) e volevo capire se sia difettoso ( quindi vale la pena cambiarlo), o prendere altre strade / soluzioni.

Noi abbiamo altri 3 apparecchi, di cui 2 hanno decoder DVB esterno e uno interno integrato con gia qualche anno, che prendono bene o male tutti i canali di nostro interesse (di rai e mediaset, reti principali o secondarie che siano, e reti locali comprese) quindi la ricezione dovrebbe essere ok. ogni tanto in alcune condizioni meteo può partire qualche quadretto ma nulla di grave.

Questa Tv invece appena accesa e scartata va , qualsiasi canale sia impostato all'accensione , a scatti. sintonizzati 4 5 canali diversi tra loro, va regolare , perfino i canali HD. questo a cielo terso. Oggi è capitato un po di tempo piu incerto e ritornando sui canali Rai mi da "nessun segnale", e quindi parrebbe un problema con la rai, che notoriamente in zona è un pò debole.

Faccio un esempio: accendo la tv con Rai : da un fotogramma e si blocca subito. cambio su Mediaset e va a scatti. dopo aver fatto zapping almeno 3 volte il flusso audiovideo è regolare, posso mettere tranquillamente Rai HD o Mediaset HD senza batter ciglio.
:sad:

sto pensando anche a un problema firmware, perchè se fosse colpa del tuner DVB integrato, non si vedrebbe proprio nessun canale, invece quelli piu forti (mediaset qui mi prendeva anche con l'antenna puntata verso mare!) vanno comunque dopo aver fatto un po di zapping.

il mux di italia 2 (che comprende quindi anche mediaset extra) va comunque in ogni caso a scatti, sia all'accensione che dopo 1 ora di tv accesa. poco male perchè non li vedo quasi mai, ma nelle altre tv i canali sono regolari.

ho gia accorciato il cavo che va dalla tv alla presa , che comunque è quello piu corto dell impianto (uno dei 3 decoder sopra citati ha oltre 12 metri dall'antenna, mentre questo saranno 5 6 metri!). segnalo inoltre che non dispongo di amplificatore di segnale, e l'antenna ha un paio d'anni.:eusa_shifty:

attendo opinioni , grazie!
 
ciao a tutti ho appena acquistato un led 32" marca Akai (giapponese) e volevo capire se sia difettoso ( quindi vale la pena cambiarlo), o prendere altre strade / soluzioni.

Noi abbiamo altri 3 apparecchi, di cui 2 hanno decoder DVB esterno e uno interno integrato con gia qualche anno, che prendono bene o male tutti i canali di nostro interesse (di rai e mediaset, reti principali o secondarie che siano, e reti locali comprese) quindi la ricezione dovrebbe essere ok. ogni tanto in alcune condizioni meteo può partire qualche quadretto ma nulla di grave.

Questa Tv invece appena accesa e scartata va , qualsiasi canale sia impostato all'accensione , a scatti. sintonizzati 4 5 canali diversi tra loro, va regolare , perfino i canali HD. questo a cielo terso. Oggi è capitato un po di tempo piu incerto e ritornando sui canali Rai mi da "nessun segnale", e quindi parrebbe un problema con la rai, che notoriamente in zona è un pò debole.

Faccio un esempio: accendo la tv con Rai : da un fotogramma e si blocca subito. cambio su Mediaset e va a scatti. dopo aver fatto zapping almeno 3 volte il flusso audiovideo è regolare, posso mettere tranquillamente Rai HD o Mediaset HD senza batter ciglio.
:sad:

sto pensando anche a un problema firmware, perchè se fosse colpa del tuner DVB integrato, non si vedrebbe proprio nessun canale, invece quelli piu forti (mediaset qui mi prendeva anche con l'antenna puntata verso mare!) vanno comunque dopo aver fatto un po di zapping.

il mux di italia 2 (che comprende quindi anche mediaset extra) va comunque in ogni caso a scatti, sia all'accensione che dopo 1 ora di tv accesa. poco male perchè non li vedo quasi mai, ma nelle altre tv i canali sono regolari.

ho gia accorciato il cavo che va dalla tv alla presa , che comunque è quello piu corto dell impianto (uno dei 3 decoder sopra citati ha oltre 12 metri dall'antenna, mentre questo saranno 5 6 metri!). segnalo inoltre che non dispongo di amplificatore di segnale, e l'antenna ha un paio d'anni.:eusa_shifty:

attendo opinioni , grazie!
Verifica come sono divisi i cavi.
 
Dici i cavi in soffitta? Stamani ho per caso passato una mano sopra il cavo antenna e istantaneamente ha preso piu forza il segnale sia rai che i secondari di Mediaset. che possa essere davvero troppo sensibile il cavo antenna?! . Ho cercato di metterlo piu distaccato poasibile dal cavo alimentazione Però se spengo e riaccendo, siamo punto e a capo
 
Da quanto mi pare di capire il tuo impianto di antenna anche se non proprio al 100% bene o male funziona, logicamente più bene che male, però da quanto scrivi questo TV non mi convince per niente :eusa_think: ...

Hai provato ad attaccare su questa stessa presa un altro TV o decoder di quelli che possiedi che dici vanno bene? come si comportano? se bene o male fungono e non danno gli stessi problemi di questo Akai, vuol dire che il TV ci mette del suo...

In casi dubbi come questo lo stesso TV riportato al negozio con impianto antenna competamente diverso potrebbe anche funzionare regolarmente...

Akai era un glorioso marchio 30/40 anni fa, giapponese era all'origine ora è rimasto solo il nome ed equivale ad un prodotto cinese economico...

Se sulla stessa presa gli altri TV o decoder funzionano regolarmente o in maniera comunque accettabile fossi in te lo cambierei immediatamente, magari spendendoci qualche euro in più e prendendo qualcosa di più affidabile
 
Sì...però dai un'occhiata (anzi finisci, se la stai già dando) all'impianto d'antenna, a prescindere, perchè quella cosa che è successa toccando il cavo è pessima, indica che l'impianto, parafrasando Foxbat a rovescio, funziona più male che bene...
 
Sì...però dai un'occhiata (anzi finisci, se la stai già dando) all'impianto d'antenna, a prescindere, perchè quella cosa che è successa toccando il cavo è pessima, indica che l'impianto, parafrasando Foxbat a rovescio, funziona più male che bene...

Mi correggo. È stata una prova di un amico, una coincidenza che poi non è più capitata.. Il cavo va diretto giù fino alla presa della TV.
Si, gli altri decoder vanno bene ma ogni tanto qualche quadretto parte.. Insomma, mi riservo di puntarla meglio :D
La tv adesso prende bene, tranne i primi canali Rai , che sembrano sincronizzarsi / accendersi dopo qualche zapping (e comunque, li vediamo poco in casa). Ci mette ancora del suo ma per pochi secondi e come garanzia adesso permette solo di spedirlo a milano a un centro assistenza convenzionato, eviterei. grazie dei pareri comunque.
 
Ultima modifica:
grazie dei pareri comunque.
Di cui peraltro non hai tenuto gran conto, in quanto, a parte quanto dicevo io di controllare lo splitter, che può essere montato male o inadatto, gherardo ti aveva appunto detto di guardare se c'era la presa della TV in casa...ma per controllarla, non per dire che c'era punto e basta... ;)
 
Di cui peraltro non hai tenuto gran conto, in quanto, a parte quanto dicevo io di controllare lo splitter, che può essere montato male o inadatto, gherardo ti aveva appunto detto di guardare se c'era la presa della TV in casa...ma per controllarla, non per dire che c'era punto e basta... ;)

Noto forse un po di polemica? Ho detto che il cavo mi scende giu salla soffitta fino alla presa ,si. Ovviamente ho la presa tv in casa non sono mica un rom :p
lo splitter è montato correttamente, ma ho guardato frettolosamente appena posso guardo meglio. Cos'altro devo riportarvi?
 
Noto forse un po di polemica? Ho detto che il cavo mi scende giu salla soffitta fino alla presa ,si. Ovviamente ho la presa tv in casa non sono mica un rom :p
lo splitter è montato correttamente, ma ho guardato frettolosamente appena posso guardo meglio. Cos'altro devo riportarvi?
Gherardo non ti aveva chiesto se il cavo scendeva direttamente dalla soffitta alla presa, domanda a risposta affermativa/negativa, ti aveva chiesto se andava direttamente al televisore oppure a una presa, domanda a due possibili risposte, a cui hai indirettamente risposto anche senza aver capito.
Io ho fatto da supplente a gherardo che ti avrebbe chiesto di guardare com'era quella famosa presa, forse non lo sai, ma ce ne sono di decine di tipi, molte inadatte al tuo uso.
 
Si, di solito me la cavo co le risposte.. :D
Allora, non sapevo delle prese , ma nemmeno è stata premessa la cosa, pertanto a chiunque può sfuggire, compreso me, di cosa intendiamo parlare.. Ok. Come faccio però a capire se è o meno inadatta. ?
 
La presa che ti occorre è, chiaramente vista la semplicità del tuo impianto, una presa puramente "meccanica", senza componenti elettronici dentro, semplice continuazione della linea d'antenna.
Esistono invece prese da collegare in cascata, quindi con un'entrata e un'uscita, e questa la becchi subito se vedi che dietro c'è un altro morsetto inutilizzato.
Più insidiosa da identificare, eventualmente guarda se ci sono sigle o fai una foto chiara, una presa terminale dell'impianto in serie di cui sopra, che ha anche una resistenza di chiusura.
Comunque le probabilità sono dalla tua: è più facile che un elettricista, non pratico delle problematiche d'antenna, faccia il contrario, cioè usi prese semplici in un impianto a prese passanti...
 
È quella che già possiedo.. Prende il coassiale , fermato da viti, e restituisce il coassiale maschio, da collegare poi nuovamente con un coassiale alla TV
. e sono identiche in tutta la casa. È singola, nessuno sdoppio presente
 
Indietro
Alto Basso