Turksat 4A: report ricezione

___mancano i dati piu' importanti…… segnale e diametro disco… :icon_rolleyes:

Questo e' il beam attuale______
La mia ricezione e' rilevata dal Nord-Est, precisamente Verona Provincia…. :D
 
::::: Mi aspettavo qualche dB. in piu' sinceramente….., vista la vicinanza del fascio...
 
Bisognerebbe vedere report di altri utenti della mia stessa zona e di uguale diametro parabola.

___Noto un divario abissale dalla tua 115... alla 150. ___Fanno esattamente 5.6 dB. di differenza…..:eusa_think:
Dai rilievi effettuati in Campania, dalla mia Penta 85 confrontata con la 150.... mi trovo scarti indicativi dai 4.3 - 4.7 - 5.1 dB. massimi…
e per giunta abito a ben oltre 700 Km. di distanza….
 
Digitalbi, riesci a ricevere il beam turkey con la penta 85? :eusa_think:

Se vuoi fare i confronti con i miei report, li devi fare sui beam più deboli (East e Turkey). Se fatti sul beam West, essendo segnali molto forti anche dalle tue parti, c'è il rischio che vengono "falsati", sia perché possono entrare in gioco eventuali saturazioni all'interno del lnb e sia perché se un segnale che arriva dal satellite, ad esempio ha un valore di SNR di 14dB, anche usando una parabola da 10 metri, non si può superare quel valore... anzi, si può verificare una saturazione all'interno del lnb e addirittura SNR risultare più basso di una parabola da un metro...
 
____Questo e' in diretta…. appena rilevato…..
Fanno esattamente 5.8 dB., che fatalita'….. e' quasi uguale al divario che trova anche l'Utente Campano Gir….. nei tuoi confronti.
La mia Penta 85, non sta falsando niente….. anche perché qui stesso, troviamo divari sui 4 - 5 dB. e non so cosa siano….lnb saturi…. :D
Sui miei impianti, non ho mai installato né amplificatori…. né attenuatori di segnali, manco so cosa siano…
….anzi, ti diro' di piu'…. sulla Penta 85 ho installato un ''repellente'' cavo coassiale acciaio ramato….. di quelli che so che tu ''adori'' molto.....:laughing7:

 
____Questo e' in diretta…. appena rilevato…..
Fanno esattamente 5.8 dB., che fatalita'….. e' quasi uguale al divario che trova anche l'Utente Campano Gir….. nei tuoi confronti.
La mia Penta 85, non sta falsando niente….. anche perché qui stesso, troviamo divari sui 4 - 5 dB. e non so cosa siano….lnb saturi…. :D
Sui miei impianti, non ho mai installato né amplificatori…. né attenuatori di segnali, manco so cosa siano…
….anzi, ti diro' di piu'…. sulla Penta 85 ho installato un ''repellente'' cavo coassiale acciaio ramato….. di quelli che so che tu ''adori'' molto.....:laughing7:


Azzzzz ho appena provato la 11.977 ma non aggancio un bel niente ....prov. Tv
 
____Questo e' in diretta…. appena rilevato…..
Fanno esattamente 5.8 dB., che fatalita'….. e' quasi uguale al divario che trova anche l'Utente Campano Gir….. nei tuoi confronti.
La mia Penta 85, non sta falsando niente….. anche perché qui stesso, troviamo divari sui 4 - 5 dB. e non so cosa siano….lnb saturi…. :D
Sui miei impianti, non ho mai installato né amplificatori…. né attenuatori di segnali, manco so cosa siano…
….anzi, ti diro' di piu'…. sulla Penta 85 ho installato un ''repellente'' cavo coassiale acciaio ramato….. di quelli che so che tu ''adori'' molto.....:laughing7:


Quello che ho scritto, non prenderla come offesa, non è mia intenzione... quando avrò un po' di tempo, faccio un po' di test sulle mie parabole per raccogliere i dati necessari e metterò i risultati in un apposito thread.. solo così posso farti capire cos'è la saturazione all'interno di un lnb....

Chiudo l'OT...
 
Azzzzz ho appena provato la 11.977 ma non aggancio un bel niente ....prov. Tv

____Il thread, e' stato falsato….. quel rilievo sopra e' stato effettuato con 180 PF 4feed rotanti.

Si e' comunque parlato della Penta 85, da rilievi Veneto - Campania….. per confronti ricezione.
La discussione e' nata da differenza di 5.6 dB. tra una 115, contro una 150..... nella stessa regione… (Campania)
Qui al Nord Est…. ho la stessa ricezione della 115..... spero di essermi spiegato.

::::: Poi questi rilievi Nord-Sud…. sono relativi… e forse molto probabilmente …. inutili.
 
Le frequenze più ostiche sono indubbiamente quelle orizzontali comprese tra 12300 ed i 12500 MHz, che non sempre riesco a ricevere con la 3m.
Un saluto particolare a pitussat.
Sono curioso di vedere qualche tuo report (e sono convinto che potrai stupirci ;) )
 
Stasera non va tanto male (ma alcune frequenze sono sotto soglia)

 
E' entrata anche la versione HD, molto tosta: ne manca ancora una (12379 H) per essere al completo.

 
Le frequenze più ostiche sono indubbiamente quelle orizzontali comprese tra 12300 ed i 12500 MHz, che non sempre riesco a ricevere con la 3m.

Tutti quei segnali, sono fisicamente su 2 txp da 72MHz. Ed anche durante i test in orbita a 50°E, erano sempre più bassi degli altri... ho avuto sempre la sensazione che hanno i tubi di amplificazione con meno watt..

:dontknow:___Riscontro segnali bassini…. rispetto ai rilievi effettuati con Gibertini 150....

Visto la distanza che c'è tra la mia locazione e quella di Megadish, e tra l'altro siamo entrambi fuori beam.... non c'è molto da meravigliarsi. Un confronto serio che dia più valore, si dovrebbe fare con una gibertini 150, nel raggio massimo di qualche decina di chilometri dalla locazione di Megadish.
 
Un confronto serio che dia più valore, si dovrebbe fare con una gibertini 150, nel raggio massimo di qualche decina di chilometri dalla locazione di Megadish.

____questo e' vero.... ma sapendo il totale guadagno di una 3 mt., ci si puo' gia' immaginare il risultato testando con una 150.....:laughing7:
 
Indietro
Alto Basso