lucpip
Digital-Forum Gold Master
Infatti, secondo me è un riflesso da Lecco Monte Barro
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
lucpip ha scritto:Infatti, secondo me è un riflesso da Lecco Monte Barro
Concordo sull'Analisi relativa all'ipossibilità di una buona SFN.Otg Tv ha scritto:Vi confermo, dopo un po' di misure odierne, che la Rai è già attiva con tutta l'offerta digitale da Valcava Passo. Ma... c'è sempre un ma!
Il 40 è attivo dalla nuova pannellatura in cima al traliccio di Valcava Passo a piena potenza (credo 2500 watt) e di fatto fa servizio regionale.
23-26-30 sono attivi da una pannellatura alla base del medesimo traliccio, con una potenza limitata (credo 250 watt) e con irradiazione con centro a 240°, limitata quindi sulla Brianza lecchese, monzese e comasca e uno sforo teorico su Saronno.
Inutile dire che l'Sfn con Penice in Alta Brianza pare proprio difficile
Otg Tv ha scritto:Vi confermo, dopo un po' di misure odierne, che la Rai è già attiva con tutta l'offerta digitale da Valcava Passo. Ma... c'è sempre un ma!
Il 40 è attivo dalla nuova pannellatura in cima al traliccio di Valcava Passo a piena potenza (credo 2500 watt) e di fatto fa servizio regionale.
23-26-30 sono attivi da una pannellatura alla base del medesimo traliccio, con una potenza limitata (credo 250 watt) e con irradiazione con centro a 240°, limitata quindi sulla Brianza lecchese, monzese e comasca e uno sforo teorico su Saronno.
Inutile dire che l'Sfn con Penice in Alta Brianza pare proprio difficile
liebherr ha scritto:il penice non è dismissibile da parte della RAI
liebherr ha scritto:con 1/4 come intervallo di guardia ci sono discreti margini per fare reti sfn con impianti anche molto distanti fra di loro
Anche su Daxmedia segnalano l'accensione del 26 (Mux RAI 3) e del 30 (Mux RAI 2) anche da Valcava, ma il sito Rayway non ne fa accenno mi pare.labview ha scritto:http://www.otgtv.it/lista.php?code=CO21&posto=Erba
Inseriti i mux rai da valcava
Allora come la mettiamo???![]()
Qui si torna alla domanda iniziale: fa più danno o più giovamento?L_Rogue ha scritto:Non soltanto nell'Alta Brianza!
Qui da me, dove il 23 da Penice era perfetto, il segnale è praticamente distrutto.
Quando va bene, raramente, si arriva al 50% di qualità.
hosso ha scritto:Qui si torna alla domanda iniziale: fa più danno o più giovamento?
Quante persone che non vedevano la Rai, ora la vedono?
Quante invece che la vedevano bene, ora la vedono disturbata?
Una delle nuove attivazioni sarà il 40 dal Penice prossimamente ( nei primi mesi del 2011 secondo alcune voci).L_Rogue ha scritto:Le nuove attivazioni verranno fatte in base alla popolazione del bacino d'utenza coperto, ma i danni effettivi sugli altri bacini adiacenti li puoi sapere solo dopo l'attivazione.
Non ci sarà nessun 40 da Penice nella situazione attuale, nè 26 e 30 da Valcava. A Valcava c'è, oltre al 40, acceso un 23 a bassa potenza che fa più danni che benefici. E non chiamatemi accensioni quelle tipo il 23 di Valcava! Ripeto: nelle condizoni attuali, impossibile una SFN Valcava - Penice.airsilvo ha scritto:Quindi come ampiamente previsto la Rai sta attivando i vari mux da Valcava sfruttando la potenza massima che puo' erogare al momento per stare nei limiti imposti dall' ARPA. Esattamente come mi è stato riferito dal Mr. X di RaiWay.
Appena possibile chiederò gli scenari futuri e soprattutto il destino di Monte Penice, anche se è prevedibile che tutto dipenda dalla potenza utilizzabile a Valcava.![]()
Rimango dell'idea che si sta giocando all'apprendista stregone senza avere le idee chiare sugli obiettivi da raggiungere!L_Rogue ha scritto:In realtà,penso che questo sia un dato che nessuno conosca.
Se lo hai deciso tu: OK!simonsim89 ha scritto:Non ci sarà nessun 40 da Penice nella situazione attuale, nè 26 e 30 da Valcava. A Valcava c'è, oltre al 40, acceso un 23 a bassa potenza che fa più danni che benefici. E non chiamatemi accensioni quelle tipo il 23 di Valcava! Ripeto: nelle condizoni attuali, impossibile una SFN Valcava - Penice.
Prossimamente verrà attivato il 40 dal Penice; nella mattinata del 26 era stato testato e qui arrivava benissimo, quello con miglior segnale dei Mux Rai; quindi l'impianto del 40 sul Penice c'è; la Rai ha investito denaro per costruirlo, lo ha provato e funziona a meraviglia, nel Masterplan sono previsti tutti i 4 Mux da Penice; resta solo da attendere l'autorizzazione ministeriale; quindi tale impianto sarà destinato a fare la muffa o a essere gettato in un burrone?simonsim89 ha scritto:Non ci sarà nessun 40 da Penice nella situazione attuale, nè 26 e 30 da Valcava. A Valcava c'è, oltre al 40, acceso un 23 a bassa potenza che fa più danni che benefici. E non chiamatemi accensioni quelle tipo il 23 di Valcava! Ripeto: nelle condizoni attuali, impossibile una SFN Valcava - Penice.
franz1963 ha scritto:Prossimamente verrà attivato il 40 dal Penice; nella mattinata del 26 era stato testato e qui arrivava benissimo, quello con miglior segnale dei Mux Rai; quindi l'impianto del 40 sul Penice c'è; la Rai ha investito denaro per costruirlo, lo ha provato e funziona a meraviglia, nel Masterplan sono previsti tutti i 4 Mux da Penice; resta solo da attendere l'autorizzazione ministeriale; quindi tale impianto sarà destinato a fare la muffa o a essere gettato in un burrone?![]()
![]()
Non credo proprio!
Quindi giocheranno sui cali di potenza e grazie alla postazione intermedia fra Penice e Valcava di Milano Sempione le sfn credo diverranno possibili, perciò le tre postazioni vedranno attivati tutti i 4 Mux Rai.
Ciao!![]()