Tutte le strade e le autostrade con obbligo di gomme invernali e catene

Yoda

DIGITAL-FORUM SPECIAL GUEST
Registrato
15 Marzo 2003
Messaggi
23.808
Località
MEDIOLANUM
QUI trovate tutte le strade della vostra regione dove vigono gli obblighi catene/gomme neve
 
Ultima modifica:
C'è nell'elenco anche un breve tratto della Salerno-Reggio. Vi rendete conto di quanta gente ci passa ogni giorno? Al sud spesso novembre è bello soleggiato per non parlare di febbraio e invece secondo l'ordinanza per attraversare quel tratto uno dovrebbe mettersi le ruote termiche o comprare le catene? L'ennesima forma di strozzinaggio italiana.
 
beh, giusto a Febbraio 2012 ha nevicato 3 volte su quell'autostrada...causando non pochi problemi.
magari le termiche no, ma comprarsi un paio di catene da neve per chiunque possieda un auto non lo mette sul lastrico!
Questo potrebbe evitare i paurosi ingorghi che si formano, specie nelle zone dove nevica saltuariamente. ;)
 
x me dovrebbero fornire
catene
giubbetto
triangolo
tappetini
estintore

ad ogni macchina nuova. ritengo che l'obbligo di avere le catene sia una cosa giustissima e non una "forma di strozzinaggio" visto che diciamocela tutta se ti servono te le sei già comprate altrimenti...nn sai manco come sono fatte...non è che l'italia sia famosa x i controlli sulle strade...

io a causa del mancato obbligo mi sono beccato un bel tamponamento con auto totalmente da buttare e assicurazione che ti ripaga solo il valore attuale dell'auto che era un po' vecchiotta.

è bene che abbiano messo questa cosa. anche se uno non le sa mettere almeno si trova in mezzo alla neve SI FERMA SCENDE E PROVA A METTERLE...prima erano tutti ganzi...e provavano ad andare avanti fino a che non li fermava un bel muro di cemento o una macchina tipo la mia che con le sue catenine andava dritta per la sua strada...

per nn parlare di chi crede che siccome c'ha il suv (ma anche ci ci mette abs ccp edb qcp zwh...allora neve acqua o asfalto a 200° abbiano sempre la stessa aderenza.

PS anche se su quel sito non c'è scritto anche su tutte le SP delle provincia di livorno (solo pochissimi tratti esclusi) sono obbligatorie...ovvio che siamo a livorno quindi non c'è un cartello oppure ci sono i cartelli che sono lì dalla nevicata del 1800 e nessuno ci fa neanche caso. poi vabè a montenero (LI) i primi a incartarsi sula SP9 sono i carabinieri(che hanno la caserma lì) seguiti dall'autobus che percorre quella strada xkè quando nevica da queste parti...in pianura zero cm, e dopo 100m trovi la montagna di neve e ci affoghi dentro :D
 
Ultima modifica:
Burchio ha scritto:
x me dovrebbero fornire
catene
giubbetto
triangolo
tappetini
estintore
Proposta troppo sensata per essere presa in considerazione dai concessionari delle case automobilistiche...:icon_redface::D
tra l'altro presi in quantità industriali gli costerebbero pure poco!
 
...posso fare una piccola precisazione??

E cioè che in tutte i tratti di strade e autostrade che ricadono nella "Provincia di L'Aquia" sono obbligatorie le gomme da neve (le c.d. termiche), o avere, a bordo dell'automobile, le catene da neve dal 15/11/2012 al 15/04/2013....:evil5:
 
qui anche la SS624 che percorro sempre ha l'obbligo di catene :)
dal 16 dic addirittura, seppur oggi c'era un sole niente male :D

la cosa ridicola è che tali provvedimenti sono messi lì per pararsi le chiappe delle varie regioni comuni stato e province xkè dopo che per due anni di fila ha nevicato anche in mare...si sono spesi milioni in cartelli stradali per avvisare che UNO SU 365 POTREBBE NEVICARE e quindi ti devi portare le catene.

un paese serio avrebbe detto che ci vogliono le catene e stop(non lo immaginate ma i cartelli ad ogni ingresso costano una sassata xkè sono omologati enormi e superrifrangenti)...come ci vogliono le cinture di sicurezza e ci vogliono i fanali fendinebbia posteriori e così le care case auto ecc si sarebbero attrezzate. anche xkè mi trovate un'auto senza catene ad oggi? e quanta gente si è addirittura convertita alle gomme invernali che prima indicavano malato di mente che fa il figo con la casa in montagna xkè non ha una mazza da fare tutti i weekend e inoltre ha anche un bel garage dove depositare le gomme inutilizzate?

senza dimenticare che di solito chi non ha la macchin adatta si ferma...i camionisti se ne sbattono...e sbattono facendo molti + danni bloccando i soccorsi ecc ecc
 
@burchio:

...scusa se mi permetto di dirtelo : chi ha le gomme invernali (o come le chiamano impropriamente da me: "le termiche") non è un malato...ma purtroppo è per un fatto pratico...e mi vado a spiegare....Dove nevica abbastanza spesso è più logico mettere su le invernali perchè nei tratti con poca o senza neve non puoi camminnare con le catene (rovineresti le gomme normali!!)....dovresti fermarti, toglierle...poi se durante il viaggio "disgraziatamente" trovi ancora dei tratti innevati o magari ricomincia a nevicare devi rifermarti e rimontare le catene di nuovo....e sinceramente non è cosa!!!! Allora si preferisce mettere le "termiche" e via!!!
Per esempio in città come Aosta e L'Aquila...conviene più andare in inverno con le gomme invernali già messe....pensa...la mattina ci si sveglia sotto una coltre di neve e si deve usare la macchina per andare a lavoro....e magari sei in ritardo....e mettiti pure a montare le catene....noooo......
 
Le catene se non ci sono 10-15 cm a terra sono quasi inutilizzabili. Molto meglio le termiche. Utili anche con strada fredda e/o scivolosa.
Che poi non sono sta grande spesa. E, fermandosi al solo aspetto economico, fanno risparmiare molto dal carrozziere ;)
 
...lo so luctun però vedi c'è un problema: le termiche le devi togliere ad Aprile...sempre che non nevichi ancora. ..e poi le rimetti a tempo debito. ..ma dopo 2 max 3 stagioni anche se c'è ancora il battistrada le devi cambiare perché la gomma si indurisce e non è più efficace!!!

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
 
Io ho una Fiesta, e per la mia ho speso 200€ per 4 gomme nuove, che comunque posticipano di 3 (ma credo anche 4) il cambio di quelle estive. Al prossimo giro le prenderò usate. C'è un "negozio" vicino casa mia che le vende a circa metà prezzo nonostante siano consumate di un solo mm. A volte pure meno :D
Ma anche dovessi comprarle di nuovo nuove (scusate il gioco di parole) sapendo comunque meno che di carrozziere.
Parlo per esperienza personale: sai quanti piccolo incidenti facevo e rischiavo prima di prendere questa abitudine? :(
Senza considerare l'assicurazione :eek:
Poi, per carità, sono cresciuto ed ho acquisito esperienza e cognizione. Ma le gomme c'entrano ;)
E, mi ripeto, questo non solo con neve a terra. Ma, forse, soprattutto con strada fredda e ghiacciata.
Poi ovvio che se abito ad Agrigento e devo solo percorrere quel tratto sulla Salerno-Reggio mi compro le catene e le metto nel baule sperando che vada tutto bene: non sono un moralista. E neanche un gommista :p
Ma credo che questa sia una di quelle leggi che vada almeno nella giusta direzione.
 
....ma la mia non vuole essere una critica ma una constatazione di fatto (purtroppo). Anch'io sono anni che monto le termiche e una volta ho preso quelle ricostruite ma la differenza è di qualche euro.....

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
 
Le avevo valutate pure io le ricostruite, ma anche per il discorso economico che non ne vale la pena ho sempre optato (nel caso) sulle semi-nuove :)
 
Indietro
Alto Basso