tutti i canali zoomati in 16:9.....

simon 74

Digital-Forum Senior
Registrato
22 Gennaio 2007
Messaggi
267
Ciao a tutti !!
Da qualche giorno guardando sky con il mio ricevitore sky pace Hd tramite hdmi ho tutti i canali allargati in wide anche se non trasmettono in 16:9 :eusa_think: :eusa_think: e non riesco a impostare il formato originale....se guardo la tv digitale terr. il formato si imposta come deve essere :eusa_think: da cosa puo`dipendere ....aggiornamento software del ricevitore o altro ??
 
simon 74 ha scritto:
Ciao a tutti !!
Da qualche giorno guardando sky con il mio ricevitore sky pace Hd tramite hdmi ho tutti i canali allargati in wide anche se non trasmettono in 16:9 :eusa_think: :eusa_think: e non riesco a impostare il formato originale....se guardo la tv digitale terr. il formato si imposta come deve essere :eusa_think: da cosa puo`dipendere ....aggiornamento software del ricevitore o altro ??
Anche nel mio televisiore (Sony) è così, se tieni impostato in 1080i (impostazioni alta definizione del decoder), non puoi modificare con la tv le impostazioni video tramite l'uscita hdmi (se metti in originale si).
L'unica è vedere i canali Sd tramite scart o mettere in originale l'impostazione Alta Definizione del decoder.
 
loris_cb ha scritto:
Anche nel mio televisiore (Sony) è così, se tieni impostato in 1080i (impostazioni alta definizione del decoder), non puoi modificare con la tv le impostazioni video tramite l'uscita hdmi (se metti in originale si).
L'unica è vedere i canali Sd tramite scart o mettere in originale l'impostazione Alta Definizione del decoder.
Appena ho la possibilita`ci provo ;)
Grazie !!
 
Tramite hdmi la visione è solo in formato panoramico, anche perché è finalizzata all'HD. Per gli altri formati bisogna utilizzare la scart.
 
vai su impostazione del decoder poi su alta definizione, metti come tipo di formato "originale" facendo anteprima e poi salva. In questo modo vedrai i segnali in 4:3 senza deformazione, anche se stai solo con HDMI. L'unica pecca è che quando passi da un segnale in HD ad un segnale in SD prima di visualizzarlo ci mette 1 secondo. Preferisco così che vedere le cose deformate.

Ciao
 
Purtroppo tramite hdmi non tutte le tv riescono a visualizzare correttamente il formato. Dopo gli ultimi aggiornamenti la maggior parte di noi con l'hdmi vede tutto allargato a prescindere dall'impostazione che si mette. Quindi non generalizziamo altrimenti diamo una cattiva informazione ;)
 
Flask ha scritto:
Purtroppo tramite hdmi non tutte le tv riescono a visualizzare correttamente il formato. Dopo gli ultimi aggiornamenti la maggior parte di noi con l'hdmi vede tutto allargato a prescindere dall'impostazione che si mette. Quindi non generalizziamo altrimenti diamo una cattiva informazione ;)

E' vero anch'io hoi lo stesso problema, credo c'entri i nuovi canali cinema in hd, prima era tutto a posto, sul mio panasonic metendo su auto, sull'hdmi era wide invece adesso è auto e deforma le immagini...questo dopo quello che ti fanno pagare...soluzioni? Ciao Alex
 
alex1967 ha scritto:
E' vero anch'io hoi lo stesso problema, credo c'entri i nuovi canali cinema in hd, prima era tutto a posto, sul mio panasonic metendo su auto, sull'hdmi era wide invece adesso è auto e deforma le immagini...questo dopo quello che ti fanno pagare...soluzioni? Ciao Alex
che decoder hai?myskyhd o HD normale?modello?marca?(scusa per le domande:)D) ma vorrei capire se è colpa del nuovo aggiornamento)...
 
dangerfamily ha scritto:
che decoder hai?myskyhd o HD normale?modello?marca?(scusa per le domande:)D) ma vorrei capire se è colpa del nuovo aggiornamento)...
My Sky HD Amstrad...penso anch'io sia colpa dell'aggiornamento perchè prima era tutto a posto...
 
alex1967 ha scritto:
My Sky HD Amstrad...penso anch'io sia colpa dell'aggiornamento perchè prima era tutto a posto...

Impostato sul decoder formato originale ed adesso funziona in HDMI e commutata su Wide come prima forse era l'aggiornamento, ciao e buon ferragosto Alex
 
Con l'ultimo aggiornamento, non è più possibile mettere "originale"....oltre al fatto che ci sono alcune tv che in HDMI ti mette solo il formato 16.9 (come il mio)
 
dado88 ha scritto:
Con l'ultimo aggiornamento, non è più possibile mettere "originale"....oltre al fatto che ci sono alcune tv che in HDMI ti mette solo il formato 16.9 (come il mio)
Scusa ma a me l'ho ha fatto inserire...mahh...misteri ciao Alex
 
alex1967 ha scritto:
Scusa ma a me l'ho ha fatto inserire...mahh...misteri ciao Alex
Si può impostare originale, ma non cambia l'impostazione....infatti poi entrandoci si ritrova di nuovo 1080i
 
dado88 ha scritto:
Si può impostare originale, ma non cambia l'impostazione....infatti poi entrandoci si ritrova di nuovo 1080i
guarda che a me non è successo ho verificato ed è su originale, ciao
 
dado88 ha scritto:
Si può impostare originale, ma non cambia l'impostazione....infatti poi entrandoci si ritrova di nuovo 1080i
con alcune tv fa così...

con il precedente philips LCD quando mettvo su "ORIGINALE" si metteva in auto su "1080i"....

invece col nuovo philips quando metto su "originale" mantiene l'impostazione....
 
dangerfamily ha scritto:
con alcune tv fa così...

con il precedente philips LCD quando mettvo su "ORIGINALE" si metteva in auto su "1080i"....

invece col nuovo philips quando metto su "originale" mantiene l'impostazione....
io ho un panasonic ed ora è tutto a posto, ciao
 
Indietro
Alto Basso