Tutto Star Trek...

Che belli gli incastri di Star Trek, per gli appassionati e non che vogliono perderci un po' di tempo. Ed era un impresa per la produzione non incasinarsi, specialmente quando avevano in piedi in contemporanea 3 serie di fila e dei film, ogni serie non poteva andare certamente per conto proprio.

 
Per me questa piattaforma ha quasi solo senso per Star Trek. Purtroppo sono alla fine di Star Trek Voyager, avrei visto tranquillamente altre 5 stagioni se il livello era quello, ovviamente non parlo di remake con alcuni dei personaggi invecchiati, anche se l'ultima stagione di Picard non è niente male.
 
La Voyager la mia passione :) per caso ho seguito un episodio su la7 anni fa e di li è nata la passine
 
Anch'io sono un appassionato e affezionato spettatore di Voyager. Avrei voluto, per l'ultima puntata, qualche scena in più, un po' come in Discovery. Qualcuno qui, qualche anno fa, aveva scritto la stessa cosa, anzi avrebbe voluto una puntata conclusiva in più
Peccato!
Però, aver rivisto 7di9 in Picard mi ha fatto molto piacere, tra l'altro lei ha la mia età
 
E nella terza stagione di Picard, Sette e anche altri hanno il riconoscimento che si meritano. Per gli appassionati di Star Trek storici fino a Voyager o al massimo Enterprise, consiglio di passare direttamente sulla terza di Picard e non si fa il sangue gramo con le prime due stagioni. Discovery che è un po' distaccata da tutto per me migliora sensibilmente dalla terza stagione, pur restando sotto ai livelli della terza di Picard. Strange New Worlds fatico a giudicarla, sembra quasi un remake o parodia della serie classica di Star Trek e anche una patch delle prime stagioni di Discovery.
 
Io sto riguardando the next generation,sono alla quinta stagione ma tranne qualche puntata ormai sono ormai senza idee,Voyager ,a parte l' ultima puntata un po' frettolosa,sie protratta più dignitosamente.
A me sinceramente le prime due stagioni di Discovery non sono dispiaciute,poi l' ultima non è male la penultima non tanto.
A me piace anche Enterprise secondo me un po' sottovalutata,Strange New Worlds invece è guardabile ma ha più bassi che alti.
Naturalmente tutto questo è per appassionati di vecchio corso ai giovani non piace nulla di tutto ciò.
 
Anch'io sono un appassionato e affezionato spettatore di Voyager. Avrei voluto, per l'ultima puntata, qualche scena in più, un po' come in Discovery. Qualcuno qui, qualche anno fa, aveva scritto la stessa cosa, anzi avrebbe voluto una puntata conclusiva in più
Peccato!
Però, aver rivisto 7di9 in Picard mi ha fatto molto piacere, tra l'altro lei ha la mia età
So ci stava benissimo concordo
 
Un'intera serie sui borg sarebbe bellissima ma con gli effetti speciali della Voyager quelli che fanno adesso non mi piacciono.
 
Non sapevo dove chiedere, lo faccio qui tanto Picard penso che a chi gli interessava ormai l'hanno vista.

Verso la conclusione della terza stagione di Picard, la regina Borg è infuriata con Picard perchè accennava a un fatto che avavano abbandonato, lei o penso la specie Borg, a morire di fame da qualche parte. Ovviamente intendeva che a causa della flotta stellare i Borg erano stati sconfitti e ridimensionati, non potevano più ambire all'assimilazione della galassia.

A quale fatto si riferisce esattamente? A quanto successo nel film "Primo contatto" non penso. A cosa succede nell'ultima puntata di Star Trek Voyager molto probabile, in quel caso però Picard non ne avrebbe colpe. Se invece si riferisce a qualcosa successo nella seconda stagione di Picard, non me lo ricordo o non l'avevo neanche capita bene la 2a stagione.
 
Io quella che si vede nel film Primo Contatto e serie Voyager, l'altra attrice in che serie compare?

Ma poi mi piaceva più tutto rispetto alle serie di oggi come immagini, effetti speciali, luminosità, trucco...
 
Diciamolo chiaro senza peli sulla lingua,le ultime serie tv sono 10 gradini sotto alle serie diciamo retro' come TNG/Voyager/DS9.Le nuove serie proprio non me le riesco a farmele piacere.Pensate che ho da vedere ancore gli ultimi 3 episodi di Discovery.Nelle nuove serie ci sono sempri troppi dialoghi a discapito dell'azione.Non sono mai riusciti ad inventarsi un cattivo ai livelli dei Borg.Proprio non riescono mai ad arrivare a certi livelli di trama come le vecchie serie.
 
Solo nell'ultima stagione di Picard sono riusciti a ricreare l'effetto nostalgia riunendo l'equipaggio di TNG e dei personaggi di Voyager, sono contento per com'è finita per Sette, si rivedono non solo i Borg ma anche i cambianti di DS9. Inoltre è la ricostruzione ed il futuro più reale e prossimo al periodo post Voyager e decimo film di Star Trek, si rivedono astronavi con equipaggi al completo, capitani e numeri uno, le evoluzioni tecnologiche non troppo estreme, le nuove divise...

Cioè anche la terza di Picard non è perfetta, è troppo moderna come narrazione, effetti speciali, azione, i Borg e mutaforma sono troppo diversi, le scene sono scure, ma pensate se non c'era nulla delle cose positive che ho citato prima.
 
Ah, pensavo che un'attrice avesse fatto la regina Borg fino a un certo anno, mentre l'altra solo nelle serie di oggi. E la regina nell'ultimo episodio di Picard sarebbe interpretata da chi?
 
Alice Krige ha interpretato la regina Borg in Primo Contatto e nell episodio finale di Voyager.
Negli episodi di Voyager Frontiera Oscura e Unimatrice Zero invece c'è Susanna Thompson

Altra curiosità su Voyager,il capitano Janeway doveva essere e interpretata originariamente da Geneviéve Bujold,
hanno girato solo qualche scena poi l attrice francese si è ritirata.
Sempre secondo me era più indicata ad impersonare il primo capitano donna,e tutta la serie sarebbe stata di un livello superiore
Come fai ad essere sicuro che Geneviéve Bujold sarebbe stata meglio di Kate Mulgrew?Molte volte nel cinema si hanno dei cambi dell'ultimo momento vedi per esempio Ritorno al futuro ma a mio giudizio è impossibile dare giudizi di come sarebbe stato con altri attori.

 
Da quello che ho visto su Youtube, la voce della doppiatrice italiana del capitano Jeneway è più simile a quella originale di Geneviéve Bujold rispetto a quella di Kate Mulgrew. Voglio dire che dopo anni di abitudine al doppiaggio italiano mi fa stupore che in realtà il capitano avesse una voce completamente diversa e dallo spiccato accento americano o inglese. Forse è lo stesso effetto che fa Picard-Patrick Stewart a sentirlo in italiano o in inglese, è come se avessero usato dei doppiatori bravissimi ma non fedeli alle voci originali. Poi magari succede quasi sempre così quando si vanno a doppiare attori che parlano l'inglese, perché sono dizioni molto diverse.
 
Ultima modifica:
Da quello che ho visto su Youtube, la voce della doppiatrice italiana del capitano Jeneway è più simile a quella originale di Geneviéve Bujold rispetto a quella di Kate Mulgrew. Voglio dire che dopo anni di abitudine al doppiaggio italiano mi fa stupore che in realtà il capitano avesse una voce completamente diversa e dallo spiccato accento americano o inglese. Forse è lo stesso effetto che fa Picard-Patrick Stewart a sentirlo in italiano o in inglese, è come se avessero usato dei doppiatori bravissimi ma non fedeli alle voci originali. Poi magari succede quasi sempre così quando si vanno a doppiare attori che parlano l'inglese, perché sono dizioni molto diverse.
Quando si parla di doppiatori,penso sempre che fanno un grande lavoro e che per quanto se ne dica anche se molti preferiscono l'originale con sottotitoli,si perde sempre qualcosa nel sentire e leggere nell'immagine che scorre.Lunga vita ai doppiatori anche se molti diranno che si fanno molti errori di adattamento ecc.
 
Ho scoperto scovando tra i vari tweet che il nuovo design delle navi è anche da imputare al fatto che se avesero mantenuto quello delle vecchie serie tv avrebbero dovuto pagare agli autori originali i diritti e invece così risparmiano. Io questo stile un pò retrò non è che mi aggrada più di tanto sembra che vogliano strizzare ai vecchi fan con la nostalgia.
 
La Voyager la mia passione :) per caso ho seguito un episodio su la7 anni fa e di li è nata la passine
Pensa che all'inizio veniva trasmessa su Rai1 al giovedì mattina dopo Uno mattina. Almeno erano regolari mentre su la7 quando trasmettevano ds9 facevano casini con gli orari.
Per noi amanti della fantascienza non è mai stao un bel periodo quello delle tv italiane hehehe
 
Pensa che all'inizio veniva trasmessa su Rai1 al giovedì mattina dopo Uno mattina. Almeno erano regolari mentre su la7 quando trasmettevano ds9 facevano casini con gli orari.
Per noi amanti della fantascienza non è mai stao un bel periodo quello delle tv italiane hehehe
E stata trasmessa anche su Rai 2 alle 00,30/1,30 di notte,davvero in orari inconcepibili.E mi ricordo anche che fu un'episodio molto importante "Il patto dello scorpione".
 
Indietro
Alto Basso