Tutto su Windows Vista (Driver,Sw,Hw ecc....)

scusate se mi inserisco:
qualcuno sa se emule funziona con Vista?
perchè vorrei aggiornare xp a vista. ho visto molte discussioni su argomenti simili, ma non ho trovato lo specifico.
volevo anche capire se ora c'è qualche opinione più favorevole di qualche tempo fa sull'aggiornamento oppure se conviene installare entrambi i sistemi operativi e poi scegliere quale avviare.
win vista upgrade advisor mi da ok del mio hw e in genere delle periferiche ed i programmi. non dice nulla sul "mulo"
 
che vuol dire se parti da zero?
ho due possibilità: aggiornamento da xp oppure installazione con cd completo di vista
 
bene. e riguardo a pinnacle studio 11 con vista sai come va?
inoltre ho letto su una discussione che vista usa directx10, ma io ho dirx9 e upgrade advisor non mi indica problemi: mi aggiornerò al 10 oppure resterò con il 9?
 
Vista ha le directx 10. ovviamente è garantita la compatibilità con le precedenti versioni.
 
E' incredibile quanto spazio sul disco si recupera in Vista cancellando i punti di ripristino tranne l'ultimo!!!

L'ho appena fatto e mi ha liberato la bellezza di 10 GB!!!!!!!!!!!
 
Sul portatile con Xp io dal primo giorno l'ho tenuto sempre disattivato.


Tanto se si prende un virus o altre schifezze va completamente disattivato e si perde tutto,poi il vero ripristino non è ne quello di Xp ,ne quello di Vista.

Per le immagini di tutto il sistema uso Ghost
 
In effetti non è molto vantaggioso tenerlo attivato per chi ha problemi di spazio su hard disk, poi devo dire che sono d' accordo per quanto riguarda la sua non utilità, non è stato utile a risolvere i problemi quasi mai, forse solo una o due volte ma molto spesso non sistema nulla :eusa_naughty:
 
A quanto ne so pare che si tratti di un programma che crea un' immagine del sistema e le sue impostazioni (software installato ecc.) nel momento in cui si crea l' immagine, diciamo che è una sorta di "istantanea" del pc, è una funzione molto utile in effetti, per capirci la potremmo paragonare alla funzionalità di ripristino delle impostazioni di fabbrica che offono tutti i pc moderni (quelli assemblati dai produttori), solo che in più hai il vantaggio di poter fare un ripristino che comprende tutti i tuoi settaggi personalizzati ;)

P.s. Ercolino che l' usa potrà rispondere in maniera più esauriente e precisa ;)
 
Si è molto utile, ovviamente la cosa più sensata sarebbe quella di creare l' immagine subito dopo la formattazione e dopo aver installato i programmi che si usano solitamente e aver settato come meglio si crede il sistema, ovvero quando il sistema è nella sua massima efficienza (essendo "fresco fresco"), questo per evitare che nell' immagine rientrino anche piccoli errori del registro o software non desiderato che nel frattempo è stato aggiunto al computer ;)
 
gpp ha scritto:
A quanto ne so pare che si tratti di un programma che crea un' immagine del sistema e le sue impostazioni (software installato ecc.) nel momento in cui si crea l' immagine, diciamo che è una sorta di "istantanea" del pc, è una funzione molto utile in effetti, per capirci la potremmo paragonare alla funzionalità di ripristino delle impostazioni di fabbrica che offono tutti i pc moderni (quelli assemblati dai produttori), solo che in più hai il vantaggio di poter fare un ripristino che comprende tutti i tuoi settaggi personalizzati ;)

P.s. Ercolino che l' usa potrà rispondere in maniera più esauriente e precisa ;)

Ghost o progammi simili a Ghost ,servono per fare delle immagini esatte di tutto il contenuto dell'HD.


Creano un file unico che si può masterizzare su DVD ,su un'altro hd o in un' altra partizione ,in caso di problemi anche gravissimi(per esempio corruzione completa del sistema operativo dovuto a virus ecc....) basta selezionarlo e lui ripristina esattamente e dico esattamente il Pc nel momento in cui si era creata l'immagine.

Ovviamente tutto quello che era stato messo dopo la creazione del file immagine verrà completamente eliminato

Ora dopo questa spiegazione vado a sollevare un po' di ghisa in palestra :badgrin:
 
m4ybe ha scritto:
E' incredibile quanto spazio sul disco si recupera in Vista cancellando i punti di ripristino tranne l'ultimo!!!

L'ho appena fatto e mi ha liberato la bellezza di 10 GB!!!!!!!!!!!

17GB !!! ;) ecco doverano i Giga mancanti.... ntfs mi dava 50GB occupati
il totale dei files 32-33...!!!
 
si, più tempo passa dall'ultima cancellazione e più aumenta, infatti da poco avevo già recuperato altri 7 GB....

vabbè la lascio, tanto non ho problemi di spazio, ne ho quasi 100 liberi e poi ogni tanto è bello vedere questi GB ricomparire con un click :D
 
ERCOLINO ha scritto:
Ghost o progammi simili a Ghost ,servono per fare delle immagini esatte di tutto il contenuto dell'HD.


Creano un file unico che si può masterizzare su DVD ,su un'altro hd o in un' altra partizione ,in caso di problemi anche gravissimi(per esempio corruzione completa del sistema operativo dovuto a virus ecc....) basta selezionarlo e lui ripristina esattamente e dico esattamente il Pc nel momento in cui si era creata l'immagine.

Ovviamente tutto quello che era stato messo dopo la creazione del file immagine verrà completamente eliminato

Ora dopo questa spiegazione vado a sollevare un po' di ghisa in palestra :badgrin:

Esatto! Lo dicevo io che saresti stato più preciso ;)

Una domanda visto che usi il programma in questione: che estensioni hanno i file creati con Ghost? C'è l' opzione per creare file ISO?

In palestra a sollevare pesi??? Sono già stanco solo a leggerlo...:D :D :D
 
Indietro
Alto Basso