Tutto su Windows Vista (Driver,Sw,Hw ecc....)

io continuo a sollevare pistacchi e noccioline :D

mi sudano già i denti a pensare ercolino :D
 
gpp ha scritto:
Esatto! Lo dicevo io che saresti stato più preciso ;)

Una domanda visto che usi il programma in questione: che estensioni hanno i file creati con Ghost? C'è l' opzione per creare file ISO?

In palestra a sollevare pesi??? Sono già stanco solo a leggerlo...:D :D :D

Rieccomi :)

Crea un suo file ,fa tutto in automatico ,fare un'immagine è semplicissimo ,basta selezionare la sorgente ,il livello di compressione (comprime fino a circa il 50%) e la destinazione e fa tutto lui
 
ERCOLINO ha scritto:
Rieccomi :)

Crea un suo file ,fa tutto in automatico ,fare un'immagine è semplicissimo ,basta selezionare la sorgente ,il livello di compressione (comprime fino a circa il 50%) e la destinazione e fa tutto lui

Ma davvero ti rimette tutto come prima?
 
Sat2705 ha scritto:
Ma davvero ti rimette tutto come prima?

Esattamente al 100% come prima


Tutto quello installato dopo la creazione dell'immagine viene ovviamente eliminato totalmente
 
ERCOLINO ha scritto:
Esattamente al 100% come prima


Tutto quello installato dopo la creazione dell'immagine viene ovviamente eliminato totalmente

Ma chiederà un sacco di dvd immagino.
 
Dipende da quanto è grossa l'immagine ,ovviamente andrebbe fatta l'immagine di tutto il sistema operatico con i programmi ,il resto tipo foto o file mp3 ecc..... andrebbero messi da parte altrimenti si che diventa enorme l'immagine.


Comunque comprime fino al 50% ,quindi un immagine di 20GB diventa circa 10 ,si possono usare i dvd da 8.5Gb ,oppure ancora meglio se si ha un secondo HD sul PC o anche esterno farla li la copia.


Ci sono molti modi di effettuare l'immagine
 
E' un ottimo metodo che in passato non ho mai preso in considerazione per semplice pigrizia, cioè non mi sono interessato più di tanto, però mi devo ricredere e pertanto appena ne avrò la possibilità seguirò l' esempio dell' amico Ercolino usando questo programma. Comunque la cosa più sensata è in effetti (come è stato sugggerito) quella di mettere l' immagine in un secondo hard disk, o al limite in una partizione del disco creata solo per l' occasione :)

Grazie per le delucidazioni :)
 
Sotto Vista c'e' anche il "centro di backup e ripristino" che ha il non indifferente vantaggio che può essere effettuato da dentro il sistema operativo stesso. Ovviamente e fortunatamente non l'ho mai usato ma è da
segnalare come possibilità per chi ha Vista.
 
Red5goahead ha scritto:
Sotto Vista c'e' anche il "centro di backup e ripristino" che ha il non indifferente vantaggio che può essere effettuato da dentro il sistema operativo stesso. Ovviamente e fortunatamente non l'ho mai usato ma è da
segnalare come possibilità per chi ha Vista.

Mi ha chiesto 17 Dvd, :5eek:sarebbe utile farlo appena installato vista e dopo aver caricato i driver e utility importanti.
 
dato che c'è, questa bella chiacchierata sul media center vi dico un po dei miei problemi....chissà....qualche espertissimo potrà aiutarmi:

1-non riesco a far funzionare il mediacenter col telecomando della mia scheda tv pinnacle dual hibrid pci express (ma siccome ha il sensore del telecomando inglobato nella scheda penso di aver capito che ci vuole per forza il suo).
2-quando vedo la tv sul MC la voce mi arriva in ritardo rispetto al video
3-se sintonizzo i canali digitali non mi sintonizza quelli analogici e viceversa

otrei continuare fino a domani, ora cerco di trovare qualche soluzione a questi che sono i più importanti.
Ringrazio anticipatamente coloro che volessero aiutarmi.

ciao
Fiocco

p.s. tutto gira su Win vista
 
Indietro
Alto Basso