Tv a circuito chiuso

Saturn891

Digital-Forum Senior Master
Registrato
22 Luglio 2010
Messaggi
1.006
Località
Napoli - Ricezione dal Monte Faito
Collegando l'uscita rf di un Daewoo St767 (videoregistratore vhs) a una presa del mio impianto, riesco a trasmettere audio e video su un canale vuoto, il CH25. Però il videoregistratore mal si presta a questi utilizzi perchè il segnale arriva con un po' di effetto sabbia sui televisori. Ho un amplificatore e stavo pensando di usarlo per migliorare il segnale, però così facendo rischio di bruciare qualcosa?

E cosa ne pensate dei modulatori rf? Trasmettono bene in tutto l'impianto o ci sono sempre un po' di disturbi?
 
Saturn891 ha scritto:
Collegando l'uscita rf di un Daewoo St767 (videoregistratore vhs) a una presa del mio impianto, riesco a trasmettere audio e video su un canale vuoto, il CH25. Però il videoregistratore mal si presta a questi utilizzi perchè il segnale arriva con un po' di effetto sabbia sui televisori. Ho un amplificatore e stavo pensando di usarlo per migliorare il segnale, però così facendo rischio di bruciare qualcosa?

E cosa ne pensate dei modulatori rf? Trasmettono bene in tutto l'impianto o ci sono sempre un po' di disturbi?

Con un modulatore che ha l'uscita regolabile riesci ad ottenere un segnale analogico di buona qualità. Accertatii che non ci siano problemi di distribuzione.
L'effetto da te rilevato (effetto neve) è dovuto ad un segnale debole che non dovresti rilevare con un modulatore che fornisce in uscita valori ben più alti di un vhs. Ricordati che il segnale non deve essre debole ma nemmeno troppo forte, per cui se non avesse l'uscita regolabile evita di acquistarlo.
 
Saturn891 ha scritto:
Collegando l'uscita rf di un Daewoo St767 (videoregistratore vhs) a una presa del mio impianto, riesco a trasmettere audio e video su un canale vuoto
Ma il collegamento com'è fatto?
Se tu metti l'uscita del VCR in una qualunque presa a muro, forse è già un miracolo che il segnale arrivi.
Andrebbe miscelato all'antenna prima di entrare nell'appartamento o comunque prima di essere distribuito ai televisori.

PS: ho preso il modulatore della GBC con i canali selezionabili, ma la resa video è un po' dubbia (leggere righe orizzontali che venano l'immagine) ed è sensibile alle interferenze di un telefono senza fili nelle vicinanze...
 
pinok ha scritto:
Ma il collegamento com'è fatto?
Se tu metti l'uscita del VCR in una qualunque presa a muro, forse è già un miracolo che il segnale arrivi.
Andrebbe miscelato all'antenna prima di entrare nell'appartamento o comunque prima di essere distribuito ai televisori.

PS: ho preso il modulatore della GBC con i canali selezionabili, ma la resa video è un po' dubbia (leggere righe orizzontali che venano l'immagine) ed è sensibile alle interferenze di un telefono senza fili nelle vicinanze...

Sabato scorso ne ho installato uno della teleco (md 909) e ti dirò che la qualità è eccellente.
 
flash54 ha scritto:
Sabato scorso ne ho installato uno della teleco (md 909) e ti dirò che la qualità è eccellente.
Sicuramente il prezzo influisce: cercando in rete il teleco lo vedo a 70€, il GBC l'ho pagato 25€....

Lo trovo assurdo, perchè gli ultimi VCR che vendevano costavano sui 50€ e avevano il modulatore, voglio dire, oramai come tecnologia e circuiteria è roba da banco e schermarlo bene è questione di volontà...
 
pinok ha scritto:
Sicuramente il prezzo influisce: cercando in rete il teleco lo vedo a 70€, il GBC l'ho pagato 25€....

Lo trovo assurdo, perchè gli ultimi VCR che vendevano costavano sui 50€ e avevano il modulatore, voglio dire, oramai come tecnologia e circuiteria è roba da banco e schermarlo bene è questione di volontà...

Tutto dipende dalla bontà del modulatore e dal livello in dB/uV in uscita.
Chiaramente devi sapere quanta attenuazione hai nella distribuzione e regolarti di conseguenza.
 
flash54 ha scritto:
Tutto dipende dalla bontà del modulatore e dal livello in dB/uV in uscita.
Chiaramente devi sapere quanta attenuazione hai nella distribuzione e regolarti di conseguenza.
Credo sia proprio qualità del modulatore...
Guadagno ha 82dB e perdite nella distribuzione credo non siano importanti per la valutazione del prodotto, dato che ho la stessa impressione di immagine leggermente striata anche collegando direttamente la TV con un metro-un metro e mezzo di cavo.

Con un po' di pazienza proverò tutti i canali, ho già visto differenza tra il primo provato e quello attuale (tutti in banda S bassa, alta e banda III)
 
Oltre al Daewoo ST767 ho provato anche un videoregistratore SVHS Thomson VSH2080-G, il quale riesce a distribuire ancora meglio il segnale perchè arriva meno disturbato rispetto al Daewoo. Certo, un po' di effetto sabbia rimane ancora ma è poca.
 
Indietro
Alto Basso