Tv compatibili con HDCP

Il televisore e' anche certificato HD ready cosa vuoi di piu' un Lucano... :lol: :lol: :lol:

Fidati che se ti prendi lo Skybox HD non ti pentirai.... :icon_wink: :icon_wink: :icon_wink:

Ciao ciao :D :D
 
In questo documento (http://www.eicta.org/files/LicenseAgreement-114600A.pdf) ci sono le caratteristiche minime per definire un TV HD ready. Tra queste (a pagina 10,11) la presa HDMI o DVI devono essere HDCP! Quindi tutti i TV che hanno il marchio HD ready "originale" (infatti è da poco che EICTA ha registrato il marchio "HD ready") sono HDCP!
Ecco la lista ufficiale dei marchi che hanno la licenza per apporre su un proprio TV il logo HD Ready:
http://www.eicta.org/files/BrandsLicensed-171753A.pdf

Spero che questi documenti riescano a fugare ogni dubbio, ciao e buon HD a tutti!
 
Ultima modifica:
Oggi sono stato contattato dal servizio clienti philips.
IL mio lcd da 32 modello pf9986 non è compatibile con l'Hdcp implementato da sky.:eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall:
 
L' HDCP non e' una cosa che Sky e molti provider sono felici di dover usare visto che come il tuo caso riduce il numero di tv che sono compatibili HD e non possono ricevere i programmi per via di questo sistema.

In America molti studios hanno deciso di toglierlo dai loro lettori HD per non danneggiarsi visto che negli USA ci sono 7 milioni di tv che sono compatibili con l' alta definizione e questo provocherebbe una riduzione nella vendita dei nuovi dischi.

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:

PS: mi sembra strano che quel modello non sia compatibile HDCP....
 
Se il tuo televisore e' quello descritto qui nelle caratteristiche tecniche trovi scritto compatibile HDCP.

Facci sapere.

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
Tikal ha scritto:
L' HDCP non e' una cosa che Sky e molti provider sono felici di dover usare visto che come il tuo caso riduce il numero di tv che sono compatibili HD e non possono ricevere i programmi per via di questo sistema.

In America molti studios hanno deciso di toglierlo dai loro lettori HD per non danneggiarsi visto che negli USA ci sono 7 milioni di tv che sono compatibili con l' alta definizione e questo provocherebbe una riduzione nella vendita dei nuovi dischi.

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:

PS: mi sembra strano che quel modello non sia compatibile HDCP....
Grazie di avermi risposto.
Comunque nel'email ce scritto di contattarli telefonicamente sullo stesso argomento.Comunque copio e incollo i sequenti dati presi dalle istruzzioni.AUDIO DVI
L
R
1
2
& Collegare un capo del cavo VGA 1al connettore del
PC (se del caso mediante una VGA all’adattatore DVI) e
l’altro capo al connettore DVI posto sulla parte inferiore
del TV. Fissare le spine VGA ai connettori tramite le viti
di serraggio.
é In caso dell’utilizzo di un computer Multimedia, collegare
il cavo audio 2tra le uscite del PC Multimedia e gli
ingressi AUDIO R (sinistra) e L (destra) del TV.
La connessione DVI permette di avere le seguenti
modalità grafiche:
EDTV 640/720 x 480p
720 x 576p
HDTV 1920 x1080i
1280 x 720p
VGA 640 x 480 60 Hz
SVGA 800 x 600 60 Hz
XGA 1024 x 768 60 Hz
Connessione del computer
 
Per vederti Sky HD sul tuo tv devi solo comprarti per poterlo collegare semplicemente un adattatore da HDMI a DVI che sono facilmente reperibili nei negozi ben forniti oppure online :D :D :D

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
Tikal ha scritto:
Per vederti Sky HD sul tuo tv devi solo comprarti per poterlo collegare semplicemente un adattatore da HDMI a DVI che sono facilmente reperibili nei negozi ben forniti oppure online :D :D :D

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
Scusa spiegati meglio. Comunque il modello è pf9986/12
 
Il tuo tv non ha la connessione HDMI ma questo non vuol dire non essere in grado di poter mostrare i segnali HD.

La televisione di tua proprieta' in caso di segnali non HDCP puo' ricevere i segnali HD attraverso la presa DVI oppure attraverso il component, infatti il decoder Sky HD ha le uscite anche in component e non solo HDMI.

Dalle caratteristiche tecniche si evince che il tv precedente vista la sigla /10 compatibile HDCP attraverso la connessione DVI vuole soltanto dire che se usi un adattatore come ho detto prima potrai utilizzare l' uscita HDMI del decoder Sky e vedere i segnali in quel formato anche se codificati in HDCP.

Spero di essere stato chiaro.

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
Tikal ha scritto:
Il tuo tv non ha la connessione HDMI ma questo non vuol dire non essere in grado di poter mostrare i segnali HD.

La televisione di tua proprieta' in caso di segnali non HDCP puo' ricevere i segnali HD attraverso la presa DVI oppure attraverso il component, infatti il decoder Sky HD ha le uscite anche in component e non solo HDMI.

Dalle caratteristiche tecniche si evince che il tv precedente vista la sigla /10 compatibile HDCP attraverso la connessione DVI vuole soltanto dire che se usi un adattatore come ho detto prima potrai utilizzare l' uscita HDMI del decoder Sky e vedere i segnali in quel formato anche se codificati in HDCP.

Spero di essere stato chiaro.

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
Sei stato chiarissimo.
 
Tikal ha scritto:
Se il tuo televisore e' quello descritto qui nelle caratteristiche tecniche trovi scritto compatibile HDCP.

Facci sapere.

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:


Per non alimentare false speranze il TV che dice rigel è il PF9986 e non il PF9966 come indicato dal link di Tikal. Guardando in giro per il PF9986 manca il logo "HD Ready".
 
Tikal ha scritto:
... infatti il decoder Sky HD ha le uscite anche in component e non solo HDMI...

Tikal ti sbagli, i decoder pace o amstrad di prossima uscita HD NON HANNO IL COMPONENT.:eusa_naughty:
 
Ho cercato nei vari siti il modello del mio televisore se compatibile con il protocollo HDCP, ma niente per ora.
Vi indico il modello, potreste darmi qualche notizia?

FLAT TV AL PLASMA 42" cod. 42PF2

Supporta tutte le risoluzioni HD (720p-1080i)...però nel sito del produttore non vi è scritto nulla!!!

http://www.sinudyne.com/ita/sec/catalogo/dett_sottocat.asp?id=295

Grazie a tutti!!!
 
pako.kr ha scritto:
Per non alimentare false speranze il TV che dice rigel è il PF9986 e non il PF9966 come indicato dal link di Tikal. Guardando in giro per il PF9986 manca il logo "HD Ready".
Quindi non potrei vedere sky in HD?
 
Mi scuso con Rigel per aver confuso il suo televisore con un altro modello ma girando in rete e guardando in altri forum potro dirti se il tuo tv supportera' i segnali HDCP attraverso la presa DVI.

Per quanto riguarda i decoder di Sky che quasi sicuramente saranno questi Pace qui nel link HANNO le uscite component...

Per quelli Amstrad non so niente.

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:

PS: Pako se guardi in giro anche nel sito Philips ci trovi la foto del tv con il logo HD ready.... solo che non mi piace comunicare delle notizie se non comprovate ufficialmente e non solo da un adesivo.
 
@Rigel

Questa e' la risposta che ha ricevuto una persona da Philips in un forum inglese che in pratica dice che il tv e' HD ready:

Thank you for your recent e-mail.

With regards to your query we can advise that you television is indeed
HD ready and will show both 1080i and 720p resolutions.

You will get the same high definition picture quality whatever
HD connection you use. Your television is also HDCP compliant however
there is no need to change any pixel-plus setting as it will not be in
effect when displaying a HD image.

We trust that the information provided will be of assistance.

Should you require any further information please contact our Customer
Care Centre

Comunque sto ancora guardando in giro e spero di darti una risposta definitiva.

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
Tikal ha scritto:
...
Per quanto riguarda i decoder di Sky che quasi sicuramente saranno questi Pace qui nel link HANNO le uscite component...
...

Purtroppo non è quello il decoder:eusa_naughty:
Leggi pagina 3 e 4 di questo link (http://digilander.libero.it/kian75/SKY_alta_definizione.pdf) e vedrai che non c'è benchè minima ombra di uscite component

n.b.
è la terza volta che viene riportato il pdf "SKY alta definizione", spero che questa volta venga letto.:eusa_shifty:
 
Tikal ha scritto:
@Rigel

Questa e' la risposta che ha ricevuto una persona da Philips in un forum inglese che in pratica dice che il tv e' HD ready:



Comunque sto ancora guardando in giro e spero di darti una risposta definitiva.

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
Scusami:mi sono connesso adesso,ti ringrazio del tuo interessamento.
Comunque domani provero'contattare la philips e sento che cosa dicono.
Un technico sky mi ha contattato e mi a detto che il mio modello dovrebbe essere compatibile e che mi ricotattera ancora.
Comunque skyhd è in una fase iniziale e che stanno studiando un sistema per rederlo compatibile per tutti i televisori,visto i problemi di compatibilita'.
Speriamo.
Comunque essendo un possessore MySky non possoadereire all'offerta fino a Febbraio Marzo 2007.
 
Indietro
Alto Basso