TV Disabilitare analogico

maxsatII

Digital-Forum Senior Master
Registrato
11 Giugno 2002
Messaggi
1.287
anche in toscana siamo passati tutti al digitale ora mi chiedevo se è possibile a secondo del modello della TV in qualche modo disabilitare l'analogico, credo che tramite firmware è possibile però chi ha un LCD senza pen usb come fa ?

ho un LCD della samsung e con il menu segreto, per entrearci con tv spento premere in seguenza info - menu - mute - power, ma tra le tante voci non trovo nulla che può fare al caso, fate attenzione secondo quello che viene cambiato nel menu si rischia di bruciare il TV, c'è qualcuno che sa come si può fare ?
 
maxsatII ha scritto:
anche in toscana siamo passati tutti al digitale ora mi chiedevo se è possibile a secondo del modello della TV in qualche modo disabilitare l'analogico, credo che tramite firmware è possibile però chi ha un LCD senza pen usb come fa ?

Non credo che si possa disattivare il sintonizzatore analogico, una soluzione potrebbe essere quella di cancellare tutti i canali precedentemente memorizzati in analogico ;)
 
A che pro disabilitare l'analogico se tanto siete passati al digitale?

Intendo dire se ti ci sintonizzi ti appare il canale senza segnale visualizzato a "neve", per cui non vedo dove sta il problema.
 
non ricordo il modello preciso ma è una serie 4 se non ricordo male LE32456, cmq disabilitare l'analogico è solo per non dover tutte le volte passare dai quei canali quando premi sulle varie fonti oppure se ti va via la luce quando riaccendi parte sui quei canali, infondo non è un grosso problema visto che i canali analogici e digitali erano divisi, ma se è possibile secondo me sarebbe molto meglio.
 
maxsatII ha scritto:
non ricordo il modello preciso ma è una serie 4 se non ricordo male LE32456, cmq disabilitare l'analogico è solo per non dover tutte le volte passare dai quei canali quando premi sulle varie fonti oppure se ti va via la luce quando riaccendi parte sui quei canali, infondo non è un grosso problema visto che i canali analogici e digitali erano divisi, ma se è possibile secondo me sarebbe molto meglio.
Basta che metti su AV con il telecomando delle televisione e automaticamente sei sulla fonte digitale.;)
 
dovevano prevedere nel firmware che se non c'erano canali allora non li fanno vedere come quando non vengono mostrati i canali degli ingressi a cui non è collegato niente.

l'unica è lasciare sul canale DTT e accendere e spegnere la tv sempre col tasto rosso.
 
non sono sicuro che tolgano l'analogico ma alla samsung con 30 euri ti aggiornano il firmware
 
Burchio ha scritto:
dovevano prevedere nel firmware che se non c'erano canali allora non li fanno vedere come quando non vengono mostrati i canali degli ingressi a cui non è collegato niente.

l'unica è lasciare sul canale DTT e accendere e spegnere la tv sempre col tasto rosso.
Io invece devo prima accendere il TV 19' LG con il suo telecomando e poi utilizzare quello del digitale terrestre (uno Scart Trevi). Chissà perché non riesca a fare tutto con un solo telecomando...
Qualche suggerimento?:crybaby2:
 
comprati un telecomando universale compatibile con lg e il decoder trevi

mi pare che ci siano i logitech che son buoni
 
Nazzaflu ha scritto:
Io invece devo prima accendere il TV 19' LG con il suo telecomando e poi utilizzare quello del digitale terrestre (uno Scart Trevi). Chissà perché non riesca a fare tutto con un solo telecomando...
Qualche suggerimento?:crybaby2:

Al LIDL qualche giorno fà c'erano i telecomandi universali in grado di comandare 8 diversi apparecchi con i tasti programmabili singolarmente copiando le funzioni del telecomando originale; il tutto per euro 7.90.
 
Indietro
Alto Basso