TV e obsolescenza programmata

Tolgo il forse, ma la mia idea non cambia, visto lo schifo di qualità (e di programmazione) che abbiamo sui canali lineari italiani.
Per vedere i soli canali del dtt Italiano sono d’accordo con te, anche io avrei speso poco per il tv ;)
Ma io dal satellite ho la qualità dei canali Francesi e ne è valsa la pena di spendere di più, un canale pubblico come. France 5 da 10 a zero a RAI 5 come qualità, per non parlare di France 2 uhd che si vede uno spettacolo :)
 
Ultima modifica:
Grazie a entrambi
ma sono andato a vedere su Lyngsat ed è una frequenza codificata :(
 
Come funziona su certe marche di tv di oggi che garantiscono aggiornamenti software per x anni? Cambia molto da una volta che questo non veniva indicato nemmeno nei top di gamma, che comunque per un po' di anni qualche aggiornamento, magari non miracoloso, l'hanno comunque avuto?
 
Quale marca garantisce aggiornamenti?
A me sembra che non solo ognuno faccia come gli pare, ma addirittura nell'ambito dello stesso marchio ci siano trattamenti diversi a seconda della nazione.
Ti faccio un esempio relativamente il mio Hisense: se vado sulla versione italiana del sito (https://it.hisense.com/) cliccando su "Supporto" non mi pare di trovare la sezione dedicata ai download.
Se invece vado sulla versione Usa del sito (https://www.hisense-usa.com/support/firmware-download) cliccando su "Support" esiste la sezione Firmware download.
Quando nel 2023 ho comprato questa TV non era scritto da nessuna parte se e quanti aggiornamenti ci sarebbero stati.
Ad oggi posso dirti che hanno rilasciato due aggiornamenti (che ha fatto da solo) e l'ultimo ha letteralmente stravolto il menù che è cambiato tutto. Una mattina ho acceso ed era come se avessi cambiato televisore... :5eek:
 
cliccando su "Supporto" non mi pare di trovare la sezione dedicata ai download

È però riportato questo, in sezione Faq:

l’aggiornamento software può essere fatto anche in modalità manuale, richiedendo il file di installazione al nostro numero verde 800.321.999 o via mail a service.tv@hisenseitalia.it. Istruzioni per l'aggiornamento manuale: da tv acceso, inserire la memoria usb con l’apposito software (solo il file, senza cartelle) nell’apposito ingresso usb del tv. Togliere alimentazione e ridare alimentazione. Accenderlo tenendo premuto il relativo pulsante rosso sul telecomando, fino alla comparsa della scritta “upgrading” dopo il logo di avvio Hisense. NB: l'aggiornamento software manuale non permette di installare nuove app rispetto a quelle preesistenti sulla home o nell'appstore.
 
E' vero, non avevo visto che è scritto anche nel loro sito.
Be meno male, qualcuno inizia a comportarsi bene.
Il passo successivo dovrebbe essere quello di rendere noto quanta memoria hanno questi pc travestiti da televisori.
 
Indietro
Alto Basso