tv kubany

però.....................non è possibile che in Italia non si debbano trovare, a prezzi decenti, parabole dai 2.40 in su; anzi è difficile trovarle anche a prezzi pazzi....
 
se non fosse la paura della spedizione, e di quello che può succedere rispetto all'integrità dell'antenna stessa oltrechè del costo del trasporto, la comprerei in Germania la 3 metri mesh, con poco più di 700 euro.......
 
ma mi sembra x sentito dire che una mesch renda parecchio meno che una piena da quanche parte avevo letto che 300cm piena era uguale a 370 cm mesch secondo me se non ci sono problemi di vento e peso la piena e' l'ideale
@bisui mi sa che a 60 est sei fuori portata anche sul beam west con una 150 il footprint parla di 37 db x il west e 31db x il global io gia' con tre metri e puntamento perfetto ho' un segnale variabile da circa 40 a 60\65 %
 
la differenza di segnale tra piena e mesh, dovrebbe essere solo in KU, mentre in C dovrebbe essere ininfluente..

Ciao
 
Sempre difficile fare comparazioni tra solid e mesh, ricordo un articolo di dr.dish il quale parlava del famoso (cosi' diceva lui) fattore 0.8, in pratica diceva che una 3 metri mesh rendeva come una 2.40 piena, io per mia esperienza personale posso dire che tutta questa differenza non l'ho notata, avevo una channel master da 3 metri piena e avevo fatto piu' di un confronto con una kti e una unimesh di pari grandezza, la resa in C era chiaramente identica mentre in Ku avevo un pelo di segnale in piu' rispetto alle mesh, ma proprio poca roba, poi se vogliamo parlare di come è fatta una channel master da 3metri piena rispetto ad una mesh, direi proprio che non c'è confronto, dall'altra parte la mesh è nettamente meno esigente in termini di struttura di sostegno e questo in molti casi la fa preferire, a mio parere per la 3metri, la mesh è la scelta migliore. Concludo dicendo che questo vale per quel tipo di misura, difatti cosa sono andato a comperare? Una irte da 2 metri, che come ben sapete è piena, ceryo che in confronto alla CM da 3 metri è proprio un giocattolino, vedro' comunque di trarne godimento!
ciao
redrobin.
 
Il vento soffiava a 65 miglia orarie, la sorte della mesh da 45 metri era segnato :crybaby2:

FOTO

Saluti ;)
 
Un grande saluto al grande Megadish, ricordo un'altra cosa riguardo alla comparazione solid - mesh, sempre su Tele-Satellite anni fa lessi che quando il vento supera i 40Kmh, la mesh è come se fosse piena in termini di superifice esposta al vento. Intanto ti dico che martedi prossimo sarà il grande giorno, la 2 metri diventa operativa.
ciao
redrobin.
 
@Redrobin
Che notizia !!
Avrai letto delle mie disavventure, ma spero anch' io a breve di essere di nuovo operativo.

A presto su questi schermi ;)
 
redrobin ha scritto:
Un grande saluto al grande Megadish, ricordo un'altra cosa riguardo alla comparazione solid - mesh, sempre su Tele-Satellite anni fa lessi che quando il vento supera i 40Kmh, la mesh è come se fosse piena in termini di superifice esposta al vento. Intanto ti dico che martedi prossimo sarà il grande giorno, la 2 metri diventa operativa.
ciao
redrobin.
Sulla 2 metri che motore ci monterai: H-H o attuatore?
E che tipo se si puo sapere.
Ha un bel peso la 2 metri!
Buon lavoro!
 
Certo che si puo' sapere, il motore sarà il robot della nitec, sul peso non voglio proprio preoccuparmi, il motore ha retto per 10 anni la CM da 3 metri che in fatto di peso è 4 volte superiore alla irte da 2 metri.
http://img441.imageshack.us/my.php?image=dscf0032zb2.jpg
Questa è l'installazione di prova in giardino!

@Megadish
Ho seguito attentamente le tue vicissitudini con l'attuatore, spero tu possa presto tornare alla normalità!

ciao
redrobin.
 
danmich ha scritto:
@bisui mi sa che a 60 est sei fuori portata anche sul beam west con una 150 il footprint parla di 37 db x il west e 31db x il global io gia' con tre metri e puntamento perfetto ho' un segnale variabile da circa 40 a 60\65 %
Il global lo davo già fuori portata dall'inizio, avevo qualche speranza per il west ma nisba:crybaby2: :crybaby2:
 
Ultima modifica di un moderatore:
redrobin ha scritto:
Certo che si puo' sapere, il motore sarà il robot della nitec, sul peso non voglio proprio preoccuparmi, il motore ha retto per 10 anni la CM da 3 metri che in fatto di peso è 4 volte superiore alla irte da 2 metri.
http://img441.imageshack.us/my.php?image=dscf0032zb2.jpg
Questa è l'installazione di prova in giardino!

Pensavo (penso) che l'Egis o Nitec sia il migliore H-H,ma dopo aver visto questo:http://www.dxandy.de/workshop/EGIS-kaputt.wmv qualche dubbio....
 
Ultima modifica di un moderatore:
redrobin ha scritto:
Certo che si puo' sapere, il motore sarà il robot della nitec, sul peso non voglio proprio preoccuparmi, il motore ha retto per 10 anni la CM da 3 metri che in fatto di peso è 4 volte superiore alla irte da 2 metri.
http://img441.imageshack.us/my.php?image=dscf0032zb2.jpg
Questa è l'installazione di prova in giardino!


ma come mai ti sei retrocesso da tre metri a due:eusa_think:
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ciao,
La storia è lunghetta, pero' per farla breve ti posso dire che il nitec con la CM 3metri era proprio al limite, faceva abbastanza fatica a spostarla, purtroppo per rimtontarla sul tetto dovrei chiamare l'autogru, (costa una cifra) comunque è li' nel box e sapendo già di dover cambiare casa, (non so quando pero') potrà essere ripresa in considerazione. Poi ti posso dire che la resa della 2 metri mi soddisfa in pieno mentre con la CM avevo parecchi dubbi, non voglio certo dire che la resa sarà uguale pero' non penso proprio di perdere molti transponder rispetto a prima, ci sono altri aspetti ma non voglio dilungarmi oltre, conta che ci ho pensato parecchio prima di prendere la decisione.
Per ora è tutto
ciao
redrobin.
 
@Bisui
Ma che bel filmatino che hai postato :5eek: quel povero nitec credo sia proprio andato anche se in presenza di vento molto forte, quando sente di non farcela piu', entro in gioco una frizione che permette al disco di ruotare, lo sbandieramento del filmato mi sembra di altra natura... certo che lasciare il disco in quella posizione corrisponde a tenere il pistone del nitec completamente fuori e quindi piu' vulnerabile, poi sarebbe da vedere cosa è effettivamente successo al momento della probaile rottura.... spero non mi succeda mai!!
ciao
redrobin.
 
Indietro
Alto Basso