Tv Lcd Fullhd E Digitale Terrestre

sax68

Digital-Forum Senior
Registrato
5 Dicembre 2006
Messaggi
326
Leggendo le caratteristiche tecniche di alcuni TV LCD FULLHD ho notato che un modello della sony menzionava il fatto che era in grado di ricevere (quando sarà) le trasmissioni in HD in quanto ha un sintonizzatore DVBT capace di decodificare le trasmissioni MPEG4 cod. H264. La domanda che rivolgo agli amici del forum è questa:
Ma allora tutti gli altri TV LCD FULLHD sono HD solo per visionare dvd bluray?
 
Il fatto che una tv sia HD ,non significa che abbia il Tuner DTT HD ,ma che è in grado di visualizzare segnali HD esterni tramite l'ingresso HDMI.

Se la tv ha un Tuner DTT HD è specificato
 
Oltre ai bluray ci sono anche diversi canali HD a pagamento o free (sul satellite, quelli free sono canali stranieri), se non erro ci sono alcuni videogame in alta definizione...insomma acquistare una tv full HD ha senso, la scelta c'è e poi è ovvio che l' offerta (anche broadcasting) aumenterà. :)
 
sax68 ha scritto:
Leggendo le caratteristiche tecniche di alcuni TV LCD FULLHD ho notato che un modello della sony menzionava il fatto che era in grado di ricevere (quando sarà) le trasmissioni in HD in quanto ha un sintonizzatore DVBT capace di decodificare le trasmissioni MPEG4 cod. H264. La domanda che rivolgo agli amici del forum è questa:
Ma allora tutti gli altri TV LCD FULLHD sono HD solo per visionare dvd bluray?
Il passaggio al digitale terrestre ad alta definizione (DVB-T2) è stato suddiviso in tre parti.

La prima fase sarà caratterizzata dal fatto che non si dovrà cambiare l'impianto di ricezione (l'antenna, per intenderci).

La seconda e la terza fase, invece, prevedono l'utilizzo di nuovi impianti di ricezione, in quanto il segnale sarà ottimizzato al fine di migliorare il bit-rate.

http://it.wikipedia.org/wiki/DVB-T#DVB-T2

;)
 
Vi ringrazio per le vosttre risposte sempre immediate e qualificate.
Quindi un tv che riceva il segnale dtt hd dipende dal suo sintonizzatore.
Ma penso che sia un po presto per affacciarci su questo nuovo fronte visti i problemi che esistono con il dtt di 1^ generazione.
 
sax68 ha scritto:
Vi ringrazio per le vostre risposte sempre immediate e qualificate.
Quindi un tv che riceva il segnale dtt hd dipende dal suo sintonizzatore.
Ma penso che sia un po' presto per affacciarci su questo nuovo fronte visti i problemi che esistono con il dtt di 1^ generazione.
Dipende sia dal sintonizzatore (nel caso del televisore), sia dal decoder, sia dall'antenna.

Quando si dovrà cambiare l'antenna, dubito che andranno ancora bene i decoder HD o i sintonizzatori tv HD (per esempio quelli dei televisori della Sony) che ci sono adesso.

Inoltre conviene aspettare (a meno che non si abbia proprio l'esigenza di comprarne uno) anche perché prima o poi tutti i televisori, di qualunque marca e di qualunque dimensione, saranno Full HD con sintonizzatore DVB-T2 incorporato (di seconda o di terza generazione).
 
Indietro
Alto Basso