vitellozzo
Digital-Forum New User
- Registrato
- 20 Novembre 2009
- Messaggi
- 14
Salve, gradirei informazioni riguardo la differenza tra aggiornamento canali automatico e risintonizzazione.
Come ben sapete, i televisori di ultima generazione memorizzano in automatico i nuovi canali e quindi in teoria non sarebbe necessario la risintonizzazione dei canali ma siccome oggi a Napoli c'è stato il famoso switch off, ho risintonizzato questi televisori perché l'aggiornamento automatico di per sé non poteva bastare per tutti i vari cambiamenti tecnici.
Mi piacerebbe capire, alla luce delle prossime modifiche tecniche che porteranno a stabilizzare le frequenze e magari a dare una qualità migliore ai canali che attualmente balbettano, se dovrò risintonizzare ancora o se l'aggiornamento automatico è sufficiente a stabilizzare la situazione.
Come ben sapete, i televisori di ultima generazione memorizzano in automatico i nuovi canali e quindi in teoria non sarebbe necessario la risintonizzazione dei canali ma siccome oggi a Napoli c'è stato il famoso switch off, ho risintonizzato questi televisori perché l'aggiornamento automatico di per sé non poteva bastare per tutti i vari cambiamenti tecnici.
Mi piacerebbe capire, alla luce delle prossime modifiche tecniche che porteranno a stabilizzare le frequenze e magari a dare una qualità migliore ai canali che attualmente balbettano, se dovrò risintonizzare ancora o se l'aggiornamento automatico è sufficiente a stabilizzare la situazione.