Tv: Legge Gasparri, Procedura Infrazione Ue Va Avanti / Ansa

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gabo

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
7 Gennaio 2009
Messaggi
193
Se il ministro dice di togliere 2 canali mux alla rai e a mediaset per far contenta l´europa sulle quote tv e li mette all´asta , perche´ in italia mette all´asta 5 mux e in sardegna ne mette solo 2?
In sardegna ci sono gia´ 2 mux liberi mai assegnati, piu´ quelli liberati da rai e mediaset farebbero almeno 4 all´asta.
In sardegna lasciano le cose come stanno o spengono i canali ugualmente?

http://www.primaonline.it/2009/02/06/68528/tv-legge-gasparri-procedura-infrazione-ue-va-avanti-ansa/

Nell’ultima comunicazione inviata a Bruxelles il 13 gennaio - come anticipa oggi La Repubblica - Romani ha proposto come soluzione l’assegnazione di cinque multiplex digitali (ognuno da cinque canali) a Rai e Mediaset; il resto andrebbe alle altre emittenti e altri cinque multiplex verrebbero messi a gara. Alle aste, però, sarebbero ammessi anche i due ‘big’, la tv pubblica e il Biscione, ai quali sarebbe ancora riservata, a giudizio della Commissione, una posizione di privilegio: di qui la richiesta delle commissarie Kroes e Reding di cambiare i criteri previsti.

http://www.asca.it/news-TV__ROMANI_..._REGIONE__TUTTI_MESSI_A_GARA-803753-ORA-.html

Con il piano presentato dall'Italia all'Europa, per essere in regola e chiudere la procedura di infrazione sulle frequenze ci saranno cinque multiplex in ogni regione contro i due della Sardegna dove la tv e' gia' tutta digitale.

Non ho letto nessuna news sul sito, potete fare una intervista?
 
Ultima modifica:
Nell’ultima comunicazione inviata a Bruxelles il 13 gennaio - come anticipa oggi La Repubblica - Romani ha proposto come soluzione l’assegnazione di cinque multiplex digitali (ognuno da cinque canali) a Rai e Mediaset; il resto andrebbe alle altre emittenti e altri cinque multiplex verrebbero messi a gara.
Ma che idiozia, posso capire la Rai che è pubblica e viene pagata dai cittadini, ma che Mediaset abbia 5 mux è ineccepibile!
A questo punto diamo anche la corona da Re allo psiconano e abbiamo completato il quadro.

Mediaset deve essere una TV come tutte le altre, se ci sono dei mux all'asta, deve partecipare anch'essa e deve avere un tetto massimo all'acquisizione di essi!

UE vai avanti e cancella il conflitto d'interessi di questo sporco governo!

“Come volevasi dimostrare: la procedura di infrazione Ue contro la Legge Gasparri non è stata affatto archiviata e la mancata apertura del mercato delle frequenze è una grave ipoteca sulla transizione al digitale nel nostro paese”, commenta il responsabile comunicazione del Pd Paolo Gentiloni.
Ma che ipocrita! Quando lui era ministro delle telecomunicazioni invece aveva risolto la situazione eh?
 
AverageItalian in questo forum è vietata la politica...

Appellativi come psiconano dovresti tenerteli per te, grazie ;)

Comunque la questione è complicata RAI e Mediaset hanno speso dei soldi per comprare i 2 mux in più per trasmettere nel periodo pre-switch off in DTT ora se ne vogliono togliere uno ciascuno... e i soldi che hanno speso per comprarle?
Se lo devono prendere dove non batte il sole?

Vero è - d'altra parte - che ci sarebbe disparità anche con 5 Mux a RAI e Mediaset già nei confronti di Telecom (che ne ha 4) figuriamoci con quelli che parteciperanno alla gara... che magari ne becheranno uno ciascuno...
una situazione davvero difficile da risolvere senza scontentare nessuno e senza ledere legittimi interessi :sad:

Il commento di Gentiloni come dici tu stesso è censurabile... poteva fare qualcosa lui se la Gasparri non gli piaceva :badgrin:

Ciao,
fano
 
non necessariamente tutti devono avere lo stesso numero di Mux

Poi è ovvio che sta divisione è una porcata...da 3 reti cadauna che avevano rai e mediaset siamo passati a 6 ma cadauna cioè 12 in totale..e poi c'è la farsa d-free

l'acquisto è stato fatto poi nel periodo transitorio in cui era possibile solo agli operatori già presenti

è indubbio che si è fatto tutto per conservare il rigido duopolio non ci vuole molto a capirlo
 
finalmente salta fuori il vero problema, mai affrontato dall'opposizione tutta presa a pensare solo a Euorpa7 vista come ammazzarete4...
Ora ci si ritrova di fronte (come paventavo lo scorso anno) ad un problema BEN PIU' GRANDE e importante di E7!!!
E oltre a un Gentiloni incapace di affronatre quando poteva il problema dobbiamo ringraziare di ciò anche uno schieramente extraparlamentare (da grillo ai vari Fo ecc) miope come una talpa e totalmente ignorante in materia, che perdeva tempo con faccende più trascurabili senza vedere il vero nocciolo della questione.
 
Ultima modifica:
fano ha scritto:
AverageItalian in questo forum è vietata la politica...

Appellativi come psiconano dovresti tenerteli per te, grazie ;)
Non è politica, è pur sempre un espressione di un'opinione sulla questione.

fano ha scritto:
Comunque la questione è complicata RAI e Mediaset hanno speso dei soldi per comprare i 2 mux in più per trasmettere nel periodo pre-switch off in DTT ora se ne vogliono togliere uno ciascuno... e i soldi che hanno speso per comprarle?
Se lo devono prendere dove non batte il sole?
Si se lo devono prendere lì. D'altronde perché ci preoccupiamo di loro, quando invece ci sono imprenditori che lo prendono lì a priori perché, se potranno entrare nel DTT, ci entreranno con le briciole di MB in pochi Mux?

fano ha scritto:
Vero è - d'altra parte - che ci sarebbe disparità anche con 5 Mux a RAI e Mediaset già nei confronti di Telecom (che ne ha 4) figuriamoci con quelli che parteciperanno alla gara... che magari ne becheranno uno ciascuno...
una situazione davvero difficile da risolvere senza scontentare nessuno e senza ledere legittimi interessi :sad:
No, è facile da risolvere. Mediaset rinuncia al duopolio e viene trattata come qualunque altra televisione.
Si stabilisce un tetto massimo oltre il quale non si può avere mux e si rifanno le aste.
Ma questo non accadrà mai perché nel nostro paese, a differenza delle altre democrazie esiste un dannoso conflitto d'interessi.

fano ha scritto:
Il commento di Gentiloni come dici tu stesso è censurabile... poteva fare qualcosa lui se la Gasparri non gli piaceva :badgrin:
Niente è censurabile, ma Gasparri è un ipocrita.
 
BillyClay ha scritto:
finalmente salta fuori il vero problema, mai affrontato dall'opposizione tutta presa a pensare solo a Euorpa7 vista come ammazzarete4...
Ora ci si ritrova di fronte (come paventavo lo scorso anno) ad un problema BEN PIU' GRANDE e importante.....e oltre a un Gentiloni incapace di affronatre quando poteva il problema dobbiamo ringraziare di ciò anche uno schieramente extraparlamentare (da grillo ai vari Fo ecc) miope come una talpa e totalmente ignorante in materia, che perdeva tempo con faccende più trascurabili senza vedere il vero nocciolo della questione.
l'unica mia speranza ! che il parlamento EU,metta in riga un po' la ns. bella Italia !con gli anarchici comportamenti nostrani,ciao a tutti ,BillyClay a quando moderatore?sei un grande!
 
Prima di fare i soliti italiani, purtroppo, con il bandierone della squadra del cuore in mano vorrei invitare tutti a leggere http://www.digital-sat.it/new.php?id=10327
Sono il punto più importante. In vista del passaggio dal sistema analogico al digitale terrestre (DTT), che dovrà essere integrale nel 2012, già dopo sei mesi dall'entrata in vigore della legge (e non più dopo 18 mesi, come nella prima versione del testo) Rai Due e Rete 4 passeranno sul Dtt e le frequenze analogiche da loro occupate torneranno allo Stato, che le riassegnerà in modo trasparente a nuovi soggetti. In pole position dovrebbero esserci Europa 7 e ReteA (l'emittente del gruppo Espresso) che hanno a suo tempo vinto una concessione ma non hanno mai potuto trasmettere. Lamenta Mediaset: «A 4 anni dallo switch off si cedono gratuitamente le frequenze a due nuovi reti». L'Unione plaude invece all'allargamento del mercato a nuovi concorrenti, rompendo finalmente il duopolio.

Gentiloni 2 anni fa, esattamente come Scajola oggi, toglie 2 frequenze a rai e a mediaset.

La mia domanda resta sempre, perche´ in Sardegna lasciano 6 frequenze e mettono all´asta solo 2 lasciando tutto inalterato?
 
gabo ha scritto:
La mia domanda resta sempre, perche´ in Sardegna lasciano 6 frequenze e mettono all´asta solo 2 lasciando tutto inalterato?
Perché sono degli incapaci.
La situazione non è conforme e ci sono tante cose che non vanno secondo le direttive europee.
Non per niente l'UE ha aperto da tanto tempo una procedura di infrazione.

Se poi il governo dice che a Mediaset devono lasciare 5 mux e gli altri metterli all'asta, la cosa non migliora.
A questo punto mi chiedo, perché a Mediaset 5 mux ed agli altri le briciole?
 
luisviola ha scritto:
,BillyClay a quando moderatore?sei un grande!
Ti ringrazio, ma non credo proprio che sarei adatto e bravo come moderatore!!!! Mi arrabbierei dopo 2 minuti!!! :D :D :D lascio volentieri ad altri l'onore e l'onere...Ciao!
 
gabo ha scritto:
Sono il punto più importante. In vista del passaggio dal sistema analogico al digitale terrestre (DTT), che dovrà essere integrale nel 2012, già dopo sei mesi dall'entrata in vigore della legge (e non più dopo 18 mesi, come nella prima versione del testo) Rai Due e Rete 4 passeranno sul Dtt e le frequenze analogiche da loro occupate torneranno allo Stato, che le riassegnerà in modo trasparente a nuovi soggetti. In pole position dovrebbero esserci Europa 7 e ReteA (l'emittente del gruppo Espresso) che hanno a suo tempo vinto una concessione ma non hanno mai potuto trasmettere.

Gentiloni 2 anni fa
Bravo Gentiloni...E nel periodo transitorio di spegnimento di RAI2 e Rete4 come si sarebbero rette le 2 reti senza copertura? Le facevi fallire???
Quelle 2 frequenze (ricevute ella maggior parte delle case italiane) devono servire per avere immediatamente i canali nazionali RAI e Mediaset in DTT in ogni bacino...(e non dimentichiamo TIMB che spense in anticipo la sua terza rete analogica Qoob-exElefante per inserire LA7/MTV).
Il problema vero ERA POI EVITARE LA SUCCESSIVA MOLTIPLICAZIONE DI RETI NELLE STESSE MANI....non mandare sulla Luna Rete4!!! che baggianate!!!
 
fano ha scritto:
AverageItalian in questo forum è vietata la politica...

Appellativi come psiconano dovresti tenerteli per te, grazie ;)
questi che usano simili appellativ sono i fanZ del pagliaccio che guadagna 5 milioni di euro all'anno
 
BillyClay ha scritto:
Bravo Gentiloni...E nel periodo transitorio di spegnimento di RAI2 e Rete4 come si sarebbero rette le 2 reti senza copertura? Le facevi fallire???
Quelle 2 frequenze (ricevute ella maggior parte delle case italiane) devono servire per avere immediatamente i canali nazionali RAI e Mediaset in DTT in ogni bacino...(e non dimentichiamo TIMB che spense in anticipo la sua terza rete analogica Qoob-exElefante per inserire LA7/MTV).
Il problema vero ERA POI EVITARE LA SUCCESSIVA MOLTIPLICAZIONE DI RETI NELLE STESSE MANI....non mandare sulla Luna Rete4!!! che baggianate!!!
Esattamente come adesso faranno a sopravvivere dopo le decisioni di Scajola, proprio perche´ la richiesta di togliere 1 canale a rai e 1 a mediaset non e´ una idea nostrana, ma una imposizione dell´unione europea per sanare gli errori che la legge gasparri ha introdotto.
 
AverageItalian ha scritto:
Se poi il governo dice che a Mediaset devono lasciare 5 mux e gli altri metterli all'asta, la cosa non migliora.
A questo punto mi chiedo, perché a Mediaset 5 mux ed agli altri le briciole?
Come non migliora? Non e´ il governo che lo dice, togliere 1 mux e´ la precisa richiesta dell´europa, non e´ una invenzione di gentiloni o di scajola, e´ sempre la stessa che prosegue per superare l´infrazione.

A mediaset 5 mux perche´ l´europa concede solo di impossessarsi di frequenze necessari alla continuita´ del simulcast analogico/digitale, non per aprire nuovi servizi che aumentano il trust quali dvb-h o paytv.
 
:doubt: C'è troppa politica qui1 Urge l'intervento di uno dei moderatori del forum!!!! ERCOLINOOOOOOOOOOOOOOO DOVE SEI?
 
Janko ha scritto:
:doubt: C'è troppa politica qui1 Urge l'intervento di uno dei moderatori del forum!!!! ERCOLINOOOOOOOOOOOOOOO DOVE SEI?

E´ colpa di quelli li, italiani medi:D , con il bandierone in mano che fanno il tifo per cose che non hanno capito.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso