Tv locali: Controlli a tappeto....

il ministero sta cercando di fare il furbo...prima ha assegnato per evitare che le locali bloccassero lo switch off e ora cercano di fregargli le frequenze con ste pagliacciate

Non credo che gli riesca perchè è altamente probabile che un ricorso di urgenza al TAR conceda la sospensiva dei provvedimenti di disattivazione del ministero

Certo le locali che trasmettono un solo canale sono fesse..basta meterci la versione +1 +2 +3 + 4 + 5 +6 :D o 5 canali criptati e adempiono alle assurde disposizioni ministeriali
 
liebherr ha scritto:
il ministero sta cercando di fare il furbo...prima ha assegnato per evitare che le locali bloccassero lo switch off e ora cercano di fregargli le frequenze con ste pagliacciate

Non credo che gli riesca perchè è altamente probabile che un ricorso di urgenza al TAR conceda la sospensiva dei provvedimenti di disattivazione del ministero

Certo le locali che trasmettono un solo canale sono fesse..basta meterci la versione +1 +2 +3 + 4 + 5 +6 :D o 5 canali criptati e adempiono alle assurde disposizioni ministeriali
temo che ti sbagli... sono più fesse le tv che fanno i +1,+2,+3 ecc
leggevo su newslinet che il ministero ha specificato intende controllare che i canali abbiano contenuti reali, che non siano fotocopia...
se seguono questo rigore di segnalazioni ne arriveranno un bel po'...
 
A Milano sui canali 61-69 abbiamo:
61 Primarete Lombardia (la collegata Telecolor non ha impianti che coprono Milano)
62 Telecampione (Profit, hanno venduto il loro 27 a TivuItalia, non hanno altri canali)
63 Telereporter (Profit, hanno venduto il loro 27 a TivuItalia, non hanno altri canali)
64 Telelombardia (ha anche il 35 della collegata Canale6 e il 46 di Antennatre)
65 Bergamo Tv (hanno solo questo ???)
66 Rete 55 (la collegata La6 ha il 21 a Milano città)
67 Trs Tv (tutta la rete è composta da quest'unica frequenza irradiata da solo due impianti)
68 Più Blu (ha anche il 54 e su Milano città l'H che appena fuori è di Canale11)

Rimangono liberi: ch 28 e 55

Si deve cercare di ottimizzare il più possibile
 
EteriX ha scritto:
temo che ti sbagli... sono più fesse le tv che fanno i +1,+2,+3 ecc
leggevo su newslinet che il ministero ha specificato intende controllare che i canali abbiano contenuti reali, che non siano fotocopia...
se seguono questo rigore di segnalazioni ne arriveranno un bel po'...

ma come ci sono i canali a pagamento +1 e non possono farlo le locali

Ripeto è una tesi insostenibile dal ministero e che al 99% verrà schiaffeggiato dal TAR ;)
 
EteriX ha scritto:
leggevo su newslinet che il ministero ha specificato intende controllare che i canali abbiano contenuti reali, che non siano fotocopia...
Mentre i vari Mediaset Extra, La5, La7D come pure RAI Premium programmano solo inediti, vero ? ;)
 
Cristian1989 ha scritto:
A Milano sui canali 61-69 abbiamo:
61 Primarete Lombardia (la collegata Telecolor non ha impianti che coprono Milano)
62 Telecampione (Profit, hanno venduto il loro 27 a TivuItalia, non hanno altri canali)
63 Telereporter (Profit, hanno venduto il loro 27 a TivuItalia, non hanno altri canali)
64 Telelombardia (ha anche il 35 della collegata Canale6 e il 46 di Antennatre)
65 Bergamo Tv (hanno solo questo ???)
66 Rete 55 (la collegata La6 ha il 21 a Milano città)
67 Trs Tv (tutta la rete è composta da quest'unica frequenza irradiata da solo due impianti)
68 Più Blu (ha anche il 54 e su Milano città l'H che appena fuori è di Canale11)

Rimangono liberi: ch 28 e 55

Si deve cercare di ottimizzare il più possibile

Oltre a quelli che hai elencato secondo me bisogna guardare anche quello che c'è prima del 61... per dire La 6 (che mi sa adesso è di Telenova, non di Rete55) ha solo 3 canali La6 appunto, MotoriTV e Telenova... canali che potrebbero tranquillamente essere inseriti nel 59 di Telenova volendo...

Quindi il 21 diventa libero come per magia e possiamo ficcarci il Mux Profit o TRS TV...

Il 54 di PiùBlu è sicuramente abusivo, come temo lo sia anche l'H1...

Se il mux Canale 6 e quello di Antenna 3 restano uguali oltre a togliergli Telelombardia rischiano che gli tolgano anche Canale 6 :evil5:

Certo che come dice liebherr non sarà una cosa facile ricorsi contro-ricorsi... d'altra parte voglio ricordare a tutti che è una decisione dell'UE non del Governo Italiano il quale purtroppo non può fare altro che ottemperare :crybaby2:

Sinceramente fosse stato per il Governo avrebbe sicuramente preferito evitare ste menati già le locali si son messe per traverso al DTT più volte, è stata fatta una fatica enorme per dar loro le frequenze e ora bisogna ri-toglierlele :5eek:
 
la decisione dell UE è per i canali dal 61 al 69..ma che debbano stringersi SOLO le locali ovviamente non mi pare giusto

le nazionali hanno sempre frequenze nuove..interpretazioni favorevoli quando serve (canali a pagamento non sono canali ma video on demand) le nazionali possono affittare da altri anche i monopolisti

etc etc..doveri solo per le locali..onestamente mi pare troppo
 
liebherr ha scritto:
la decisione dell UE è per i canali dal 61 al 69..ma che debbano stringersi SOLO le locali ovviamente non mi pare giusto

le nazionali hanno sempre frequenze nuove..interpretazioni favorevoli quando serve (canali a pagamento non sono canali ma video on demand) le nazionali possono affittare da altri anche i monopolisti

etc etc..doveri solo per le locali..onestamente mi pare troppo

la decisione UE parla dei canali dal 61 al 69, poi ogni nazione fa come vuole! nel senso è lo stato italiano che ha assegnato le frequenze 61-69 alle locali, mica l'Unione.

loro dicono solo: liberatele entro X. poi come ogni stato membro decide il dafarsi, quello è un affare nazionale
 
In Campania, meglio nel Napoletano, più precisamente quello che ricevo nella mia zona, Baiano Av, sui canali in oggetto ci sono un mux di una emittente che ne ha già un altro simile sul 42 ( Canale 9 ), TivuItalia che ha acquistato il 67 da Canale 8 ( ... e da allora su quella frequenza non ho visto più niente :lol: :lol: :lol: ) poi un mux di una tv che sulla carta è comunitaria ( TeleClubItalia ) quello di Televomero che ha al suo interno altre tv e non ha alcun mux gemello , TvLuna che non si è mai visto da queste parti, ma che ha un doppione sul 28 ( neanche questo ho mai visto perchè quì il Mux 1 Rai trasmette su questa frequenza ;) ) poi ancora ci dovrebbe essere sul 65 il mux di TRBC TeleRadioBuonConsiglio che non è ancora arrivato ,intanto su tale frequenza c'è Tv3Baiano che dovrebbe essere inglobato in tale mux quando si decideranno a raggiungere il nostro territorio, ancora il mux Julie ( Buon mux di Info ) e quello ItaliaMia dove si salva un pò solo CDSTV . :5eek:

Ricapitolando ::evil5:
61 JulieTv
62 ItaliaMia
63 TeleVomero
64 Canale 9
65 TRBC ( Tv3 Baiano )
66 Tv Luna
67 TivùItalia
69 TeleClubItalia

Quindi il problema più grosso lo avranno TeleVomero, TivùItalia, JulieTv e Tv3Baiano , ed anche ItaliaMia che non è una gran perdita per l'etere campano.;)
 
fano ha scritto:
Oltre a quelli che hai elencato secondo me bisogna guardare anche quello che c'è prima del 61... per dire La 6 (che mi sa adesso è di Telenova, non di Rete55) ha solo 3 canali La6 appunto, MotoriTV e Telenova... canali che potrebbero tranquillamente essere inseriti nel 59 di Telenova volendo...

Quindi il 21 diventa libero come per magia e possiamo ficcarci il Mux Profit o TRS TV...

Il 54 di PiùBlu è sicuramente abusivo, come temo lo sia anche l'H1...

Se il mux Canale 6 e quello di Antenna 3 restano uguali oltre a togliergli Telelombardia rischiano che gli tolgano anche Canale 6 :evil5:

Certo che come dice liebherr non sarà una cosa facile ricorsi contro-ricorsi... d'altra parte voglio ricordare a tutti che è una decisione dell'UE non del Governo Italiano il quale purtroppo non può fare altro che ottemperare :crybaby2:

Sinceramente fosse stato per il Governo avrebbe sicuramente preferito evitare ste menati già le locali si son messe per traverso al DTT più volte, è stata fatta una fatica enorme per dar loro le frequenze e ora bisogna ri-toglierlele :5eek:
A questo punto riducendo le frequenze di Telelombardia da tre a una, anche per Telecity/Italia8/Telestar dovrebbe essere lo stesso...o tutti o nessuno! ;)
 
E' chiaro comunque che chi di regionale di rilevanza notevole oggi occupa le frequenze dal Ch 61 al Ch 69 Uhf non morirà ma cambierà solo frequenza oppure minimamente si consorzierà con altri, questo è poco e sicuro. ;)
 
Abche ad Avellino ci saranno problemi-
61 Rete 6
62 Italiamia
63 Irpinia tv
64 Telenostra
65 Teleradio buonconsiglio
66 telenostra sport
67 Campania 1
68 Tv 7
69 Canale 58
In neretto le tv che meritano
Ma come si fa a dare una frequenza del genere ad Irpinia tv che ha tanti canali interessanti e un canale in Hd. Ci vorranno 2 mux solo per Irpinia tv e tutte le altre tv in neretto? Dove lo trovano lo spazio? Ogni tv ha un suo mux con altri canali.
 
Corry744 ha scritto:
E' chiaro comunque che chi di regionale di rilevanza notevole oggi occupa le frequenze dal Ch 61 al Ch 69 Uhf non morirà ma cambierà solo frequenza oppure minimamente si consorzierà con altri, questo è poco e sicuro. ;)

ti faccio un esempio: in Sardegna l'editore di Videolina, tv regionale nell'isola piu famosa e rilevante in assoluto, possiede 4 mux: QUATTRO!!!

2 di Videolina e 2 di TCS (tele costa smeralda).

Cosa diavolo se ne fa???? Sono quasi tutti semi vuoti! e non sono neanche tra il 61 e il 69!
 
Cristian1989 ha scritto:
A questo punto riducendo le frequenze di Telelombardia da tre a una, anche per Telecity/Italia8/Telestar dovrebbe essere lo stesso...o tutti o nessuno! ;)

C'è da dire che almeno in quel caso i mux sono un po' differenti quelli di Antenna 3, Telelombardia e Canale 6 son fotocopie ;)
 
stefio ha scritto:
x Euplio
curiosità .... TRBC perchè merità ???? :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: ;)
TRBC come ben sai è un canale religioso e pur essendo ateo riconosco che è fatto molto bene. Quelle volte che vado a casa di persone anziane trovo la loro tv sintonizzata proprio su questo canale che tieni presente, irradia in 4 regioni il suo segnale (Campania, parte del Molise, Puglia settentr. e Basilicata)
 
fano ha scritto:
Oltre a quelli che hai elencato secondo me bisogna guardare anche quello che c'è prima del 61... per dire La 6 (che mi sa adesso è di Telenova, non di Rete55) ha solo 3 canali La6 appunto, MotoriTV e Telenova... canali che potrebbero tranquillamente essere inseriti nel 59 di Telenova volendo...

Quindi il 21 diventa libero come per magia e possiamo ficcarci il Mux Profit o TRS TV...

Il 54 di PiùBlu è sicuramente abusivo, come temo lo sia anche l'H1...

Se il mux Canale 6 e quello di Antenna 3 restano uguali oltre a togliergli Telelombardia rischiano che gli tolgano anche Canale 6 :evil5:

Certo che come dice liebherr non sarà una cosa facile ricorsi contro-ricorsi... d'altra parte voglio ricordare a tutti che è una decisione dell'UE non del Governo Italiano il quale purtroppo non può fare altro che ottemperare :crybaby2:

Sinceramente fosse stato per il Governo avrebbe sicuramente preferito evitare ste menati già le locali si son messe per traverso al DTT più volte, è stata fatta una fatica enorme per dar loro le frequenze e ora bisogna ri-toglierlele :5eek:
il ch 21 di la6 ha:

Rosmini tv
Italy art
Vergogna tv
Varese tv
Motori tv
Lombardia Medjugorje Italia
 
...i ch61-69 saranno destinati a TIM-VODAFONE-WIND-TRE per i contenuti on-demand.
quella della congestione della "banda larga" è una scusa assurda.
in realtà (utilizzando alcuni decoder già predisposti) si potrà chiedere via SMS il film e vederselo recapitare proprio come succede ora con la tv di fastweb o di alice...

a fine anno comunque verrà rifatto completamente il piano frequenze...e le emittenti che hanno appena speso centinaia di migliaia di euro per sistemare gli impianti ed ottimizzarli per la frequenza concessa, dovranno ri fare tutto da capo.
l'unica consolazione è quella che il piano frequenze riguarderà tutti i broadcaster, anche nazionali...probabilmente liberando una frequenza di rai e una di mediaset...:icon_bounce:

vedremo!
S.
 
Indietro
Alto Basso