tv per vedere sky hd?

certo che il Toshiba 46XV733G a 779 euro è molto allettante, scusa ma che tipo di pannello monta? puoi linkarmi qualche test su internet?
 
poupy ha scritto:
certo che il Toshiba 46XV733G a 779 euro è molto allettante, scusa ma che tipo di pannello monta? puoi linkarmi qualche test su internet?
Ciao, riporto questa tabella dal forum di AVmagazine:

"in particolare per la serie 733 dei Toshiba vi segnalo i seguenti pannelli (in grassetto il produttore del pannello):
32RV733,32RV743,32RV753-T315HW04 V4 AUO
32XV733,32XV743-LC320WUD-SCG1 LG

37RV733,37RV743,37RV753,37TV743-T370HW03 VJ AUO
37XV733,37XV743-LC370WUD-SCG1 LG

40RV733,40RV743-LTA400HM02 SAMSUNG
40XV733-LTA400HF11 SAMSUNG

46XV733-LTA460HJ04 SAMSUNG"
Qui il link della pagina: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=168556

Ciao ;)
 
@poupy Mi sembrava di aver già specificato i pannelli montati sui Toshiba...:eusa_think: ma forse mi confondo..:D comunque riporto di nuovo l' elenco completo:

Toshiba 40XF350PG - S-PVA - Samsung (S-LCD)
Toshiba 40XF356DG - S-PVA - Samsung (S-LCD)
Toshiba Regza 52Z3030DG - LTA520HE04 - S-PVA WCG (10bit) - Samsung (S-LCD)
Toshiba 37XV500PG,37XV635DG, 37C350, 37X3031DG,37XV550 - S-IPS - LG Dispay (LGD)
Toshiba 42XV500 - S-IPS - LG Dispay (LGD)
Toshiba 40RV525R - LTA400HA11 S-PVA Samsung (S-LCD)
Toshiba 40RV525R - LTA400HA11,07 S-PVA Samsung (S-LCD)
Toshiba 32AV635DR - H-IPS - LG Dispay (LGD)
Toshiba 32AV615DG --H-IPS - LG Dispay (LGD)
Toshiba 32AV605PG - H-IPS
Toshiba 32RV635DB - LTF320HA09 S-PVA Samsung (S-LCD)
Toshiba 40, 46, 52XV645U,640U - S-PVA Samsung (S-LCD)
Toshiba 32RV635DB - LTF320HA09 S-PVA Samsung (S-LCD)
Toshiba 42ZV635DG - S-IPS - LG Dispay (LGD)
Toshiba 42RV635DG - S-IPS - LG Dispay (LGD)
Toshiba 42XV635DG - S-IPS - LG Dispay (LGD)
Toshiba 37XV635DR - S-IPS - LG Dispay (LGD)
Toshiba 40,46,52XV645U,640U - S-PVA Samsung (S-LCD)
Toshiba 46SV685 - S-PVA Samsung (S-LCD)
Toshiba 55SV685 - LTA550HF01 - S-PVA - Samsung (S-LCD)
Toshiba 40LV685DG - S-PVA - Samsung (S-LCD)
Toshiba 40LV655PR - S-PVA - Samsung (S-LCD)
Toshiba 46ZV555DR - S-PVA - Samsung (S-LCD)
Toshiba 32AV605,32AV615,32AV625,32AV635 - G8LGD32V4, LC320WXN-SBB1 , LK315T3LA51
Toshiba 22AV605PG - TN
Toshiba 37AV615 - LC370WXN-SBB1 - S-IPS - LG Dispay (LGD)
Toshiba 32RV625,32RV635 - LTA320HA04 - Samsung (S-LCD)
Toshiba 55ZV635DG - S-IPS - LG Dispay (LGD)
Toshiba 32AV635 - H-IPS - LG Dispay (LGD)
Toshiba 32LV655P - S-PVA - Samsung (S-LCD)

Toshiba 40RV753 - LTA400HM02 - Samsung (S-LCD)
Toshiba 40XV733G - LTA400HF11 - Samsung (S-LCD)
Toshiba 37XV733G - LG-LC370WUD-SCG1.
Toshiba 40VL733 - S-PVA - Samsung (S-LCD)
Toshiba 32LV733G - A-MVA3 - AUOptronics
Toshiba 40SL733G - S-PVA - Samsung (S-LCD)
Toshiba 46XV733G - S-PVA - Samsung (S-LCD)


19AV733.19AV734-M185B1-L03-CMO
22AV703,22AV733,22AV734-V216B1-L02-CMO
26AV703,26AV733-V260B3-L04-CMO

32AV733-LTA320AP12 SAMSUNG
32AV734-LC320WXN-SCC1 LG
32LV733-T315HW04 V4 AUO
32LV703-LTA320HA04-T01 SAMSUNG
32RV733,32RV743,32RV753-T315HW04 V4 AUO
32XV733,32XV743-LC320WUD-SCG1 LG
32VL733,32VL743-LTA320HF02 SAMSUNG
32SL733,32SL753-LTA320HF02 SAMSUNG
32YL743-LTA320HF02 SAMSUNG
32ZV743-LC320WUD-SCG1 LG
32KV731,32TV743-T315HW04 V4 AUO

37RV733,37RV743,37RV753,37TV743-T370HW03 VJ AUO
37XV733,37XV743-LC370WUD-SCG1 LG

40LV703,40LV733-LTA400HM02 SAMSUNG
40XV733-LTA400HF11 SAMSUNG
40RV733,40RV743-LTA400HM02 SAMSUNG
40VL733-LTA400HF12 SAMSUNG
40WL753-LTA400HL01 SAMSUNG
40ZV743-LTA400HF11 SAMSUNG
40SL753-LTA400HF12 SAMSUNG
42XV635-LC420WUD-SBG1 LG

46XV733-LTA460HJ04 SAMSUNG
46SL733,46SL736,46SL753-LTA460HJ05 SAMSUNG
46WL753- LTA460HQ01 SAMSUNG
46VL733,46VL743-LTA460HJ05 SAMSUNG
46ZV743- LTA460HJ04 SAMSUNG

55WL753-LTA550HQ01 SAMSUNG


Come livello qualitativo l' Xv 733 siamo lì con Sony ex 500 e Samsung C650 per molti aspetti; diciamo che per i contenuti cinematografici in hd l' Ex 500 è il migliore,per l' SD ovviamente Toshiba e Samsung;quest' ultimo il più "versatile" in assoluto direi. ;)
 
un ultimissimo consiglio per un mio amico che è in condizioni di visione simili alle mie però vede da 2 metri il tv; come si comporta il Panasonic 42S20 rispetto al Sony ex500 con sport e con segnali 576i e 1080i? riflette anche lui pochino? non credo che vada come il samsung le40c550, vero? grazie ancora Master....
 
Ultima modifica:
Valgono gli stessi consigli dati a te.se l' angolo di visione sarà ampio meglio stare sui plasma o considerati i 2 mt di distanza si può anche andare sui Panasonic edge led citati in precedenza;se fruirà maggiormente di sport e preferisce la resa degli lcd meglio stare su Sony ex 500 e Toshiba Xv733,o al limite Samsung C650. Il panasonic S20 non è molto adatto a un certo tipo di contenuti pur avendo i 100 hz la "gestione" dell' MC lascia un pò a desiderare.. ;)
 
il toshiba xv733 legge anche i file avi, divx hd, mkv etc. etc. da pen drive o hd usb? grazie
 
Samsung C650 legge un pò di tutto tramite Usb,Mkv compresi (dipende ovviamente sempre dai codec utilizzati) Sony Ex 500 invece supporta questi formati stando alle specifiche
(AVC/AVCHD/DivX/MPEG4)

ma non ne farei un "dramma" ..piuttosto mi appoggerei a un player esterno per i file multimediali,lettore BD,box multimediale ecc..sicuramente più "versatili" da questo punto di vista. ;)
 
è che mi scoccia aggiungere un'altra scatoletta alla collezione...; cmq caso mai quale mi consiglieresti?
 
Dipende dal budget;se non hai un lettore blu-ray ti consiglio di prendere un modello "entry level" ..ci sono molte offerte convenienti in giro,Samsung C5500- c5300,LG BD 550 o 560,Sony S370 o S373..c' è solo l' imbarazzo della scelta...;) oppure un player multimediale tipo i Western Digital..specifica le tue esigenze/budget e sicuramente si troverà il prodotto più adatto. ;)
 
Sulla carta 1080i sarebbe comunque "full hd"; detta in parole povere le trasmissioni delle emittenti italiane non fanno testo alcuno per l' alta definizione. Diciamo che nel migliore dei casi possiamo considerare i 1080i di Sky "vicini" a un "bd rip" casalingo 720p con compressione "non buona" per usare un' eufemismo - ci siamo capiti insomma- anche un buon dvd talvolta risulta alla pari o superiore rispetto all' HD di Sky,figuriamoci un buon 720p. :doubt: il motivo è sempre quello : la compressione eccessiva e il basso bitrate da utilizzare per far sì che queste emittenti "convivano" sui trasponder sovraffollati.

Personalmente quindi prendo come "riferimento" una misura "mediana" tra il full e il 720 p per questi contenuti;più vicina al full se si fruirà anche di "vera alta definizione" (blu-ray e co.) oppure ovviamente in senso opposto nel caso di un uso maggioritario in Sd. ;)
 
mi è arrivato il sony 46ex500: fantastico veramente un grande tv, anche l'angolo di visione è ottimo per non dire della resa sia in hd che in sd! adesso però dato che non riesco a visualizzare tramite dlna i file mkv bene, cioè non riesco a sentire l'audio in italiano, usando ps3 media, oppure me li deforma wild media server sentendo però la traccia in italiano, come potrei fare? che mi consigliate come software?
e come lettore multimediale con circa 150 euro?
per i settaggi qualcuno può darmi una dritta?
grazie della cortese attenzione
 
Se hai seven utilizza Windows Media Player 12.
Per quanto riguarda i lettori multimediali vale quanto detto sopra:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2064999&postcount=32

i Western Digital o un lettore BD entry level di quelli citati vanno benissimo,ma c' è da a dire che gli Mkv sono sempre un 'incognita" e dipende dai codec audio-video usati ...:eusa_think:

I settaggi vanno in base ai contenuti ovviamente,parti dalle varie "scene" (cinema per esempio già è abbastanza "vicina" alla resa "ideale" dei colori per la visione cinematografica) e poi vai in base ai tuoi gusti. Se vuoi qualcosa di più professionale il solito consiglio è di usare un colorimetro e software dedicato (Spyder II o III e HCFR)
http://www.homecinema-fr.com/colorimetre/index_en.php
poichè una tv va calibrata in base all' ambiente e ai vari "utilizzi",se non è possibile far effettuare una calibrazione professionale sempre meglio di niente. ;)
 
scusami ancora Master, sempre per quel mio amico nelle mie simili condizioni, il panasonic TX-P50U20 a 699 euro come lo vedi? va bene sia con sport che film hd a 1080i? e con la ritenzione com'delle immagini è messo? grazie anticipatamente della tua disponibilità
 
L' U20 è un "entry level" e valgono le considerazioni più volte fatte su questo modello,se il tuo amico è a 2 mt circa di distanza fagli prendere un 46" tipo il tuo (Sony ex500) ..solo nel caso fruisse in larga parte di blu-ray un 50" full hd sarebbe indicato a quelle distanze,e bisogna considerare anche gli altri eventuali usi (sd,Sky hd ecc..)...comunque in quella fascia sarebbe preferibile l' LG PK350 più volte consigliato all' U20 Panasonic...;)
 
Ultima modifica:
è molto riflettente lgpk350 oppure ha lo schermo tipo opaco? va bene sia per sport hd che film hd su sky a 1080i? e con i programmi sd? con i file mkv come va li legge da usb e come si vedono? e con i bluray? grazie anticipatamente...
p.s. lo vedrebbe a circa 3 metri
 
Tutti i plasma LG PK sono particolarmente "riflettenti"..ma non ne farei un "problema",se si guardasse la tv anche di giorno basta prendere qualche "precauzione ambientale"...:doubt: per gli altri tuoi dubb: il processore video del PK350 risulta eccellente sia con i contenuti SD e interlacciati che con i blu-ray; a 3 mt e per l' uso indicato va benissimo e da Usb dovrebbe leggere di tutto anche se gli Mkv sono sempre un '"incognita" a causa dei codec audio-video utilizzati non sempre supportati...;)
 
Indietro
Alto Basso