Tv Philips e reti rai

e con quest altra info, ho una bella e chiara comprensione, anche se generale, su i sistemi televisivi, antenne e impiantistica.(ovvio per sommi capi, ma per me va benissimo)

Un mese fà ero a digiuno di tutto.Va bene così.

Grazie Gherardo
Ti auguro una buona giornata
 
Ciao Gherardo altre buone novità nel frattempo che mi arrivi l alimentatore Offel da te consigliato ho provato a ritarare a mano quella vite toccata per sbaglio sul centralino, nello specifico questa https://drive.google.com/file/d/1Kq-vMy9APNmuP9bU-4YtvXmNcbOu1FLh/view?usp=sharing, in pratica l ho appena toccata quella vite gli avrò dato mezzo millimetro di giro perchè è sensibilissima, basta un poco e il segnale va proprio a zero.Niente sono arrivato al massimo del valore ottenibile del segnale sul ch 23.Più di questo non sono riuscito ad alzarlo.Credo che sia un ottimo risultato, partivo da una situazione del 30-35% di media sempre misurato sulla Lg.ora sono arrivato alla media del 60% puoi vedere il risultato qui https://drive.google.com/file/d/1N-S2rstXtqLbtwLOdOZrN8MCpEMWdrcB/view?usp=sharing.
Ti terrò aggiornato appena mi arriva l alimentatore, anche perchè poi dopo voglio fare la messa a terra dell impianto e ho da chiederti solo piccoli dettagli.
Mancherebbe solo la prova se il ch 23 riesco a prenderlo in vhf sul ch 9.La tengo per ultima per adesso le reti rai 1-2-3 si vedono benissimo!!
Ciaoo
 
Ottimo, bene; sul VHF 09 devi vedere il mux uno rai che ovviamente non é sul UHF 23 ;)

Si questo l ho capito.poi nel caso la cosa è positiva che cè il segnale e nel caso sia da considerare perchè migliore del ch 23, quello sul mux ch 9, non ho capito poi come escludere durante la sintonizzazione il ch 23 che mi entrerebbe lo stesso tramite l ingresso Can.
 
ok Va bene!
Ultima domanda Gherardo, ma il formicolio quando tocco il palo dell antenna, dovuto alle dispersioni, è dovuto a cosa?a corrente dispersa dall alimentatore?è normale?Perchè non ho l impianto tv collegato con la messa a terra ?

grazie e buona giornata
 
sono i televisori a mandare un po'di tensione indotta sulla distribuzione, quando avrai collegato la massa dell'impianto (la calza) a terra (tra l'altro é obbligatoria norma CEI 12-43) il fenomeno sparira; stessa identica cosa succede con qualsiasi altro apparecchio elettrico (lavatrici, frogoriferi, ecc. norma CEI 64-8/4) senza collegamento a terra e, nel caso di un contatto diretto dello chassis metallico con la fase, la cosa diventa alquanto pericolosa per la vita; in italia la maggior parte degli impianti tv non é a norma!
 
Ultima modifica:
Ok va bene Grazie
Ho proprio il derivatore posto vicino a una presa di corrente mi è sembrato capire che posso attaccarmi anche alla massa del derivatore, il box esterno se sprovvisto di vite esterna per la messa a terra, ora non ricordo se con un cavo( 1.5mm -2.5mm?)collegarmi con la messa terra dell impianto elettrico di casa o con una treccia che non so dove prendere.
 
si cè l hanno tutte, so quale è la massa!in pratica volevo capire se posso collegare con lo stesso filo di massa, faccio uscire un altro dalla stessa presa e collegare la massa del derivatore
 
ok va bene non ne ero sicuro, ricordavo si parlava di treccia, ecco eprchè...

Grazie ancora Gherardo!!
 
Perfetto seguirò le tu indicazioni.Nel caso il derivatore non abbia il morsetto cercherò di fare entrare se ci riesco in un morsetto del derivatore dove entra il coassiale, anche un cavo da 1.5mm.

grazie ancora
 
Ciao Gherardo
Altre ottime notizie
è arrivato l alimentatore Offel, https://drive.google.com/open?id=1NHb-58EK3SVuCNj3PNu0-MfTX4ii6wCZ ho subito collegato e per magia mi è aumentata la qualità del segnale arrivo anche al 100%https://drive.google.com/open?id=1NUbHmbhvMsp25Rzn73rEZp94sFZiBTkw rimane sempre ballerino ma non scende al di sotto dell 80%, sul ch 23.il resto dei ch 26 30 40 son tutti a 100!!!!

Che dire, non me lo aspettavo che togliendo un alimentatore switching con una uscita nemmeno chiusa a 75 ohm, potesse crearmi i problemi che mi hai già illustrato, ma conseguentemente aumentarmi anche la qualità del segnale.

Son contento, devo solo fare il collegamento della messa a terra su questo impianto, e mi voglio giocare l ultima carta, ho ordinato anche un polarizzatore da palo come sempre da te consigliato, magari lo stabilizzo per sempre al 100x100 questo segnale del ch 23, anche se mi giunge in condizioni non ottimali.
Ti ringrazio ancora e ti saluto
 
bene, infatti gli alimentatori switching sporcano spesso i segnali; col polarizzatore puoi inclinare il pannello verso la cima del monte migliorando ulteriormente la qualita di questo mux; per continuare a usare sempre il pannello in polarizzazione orizzontale col polarizzatore devi naturalmente cambiare di 90 gradi il morsetto dell'antenna.
 
Ultima modifica:
ora mi rimane fare la messa a terra, (magari dico una fesseria, finirà di migliorare il segnale)e questo in seguito e con calma perchè non l ho mai fatto voglio cambiare anche il cavo che da un certo punto del tetto entra dentro casa, e passa nel corrugato saranno 10 metri di cavo,in pratica sostituivo ogni 2-3 anni il cavo sul tetto dall antenna perchè esposto ad intemperie fino a 3-4 metri prima che mi entrasse dentro al corrugato e ci facevo una giuntura, perchè non ho mai provato a inserire il cavo nuovo anche nel corrugato.ma lo farò almeno fino all alimentatore.devo prima capire che sonda comprare e come utilizzarla. colgo l occasione, per farti una domanda, che non ti ho mai fatto.ma il coassiale quello che cammina dentro casa nel corrugato, in genere si deteriora, ha una vita utile?supponendo che sia lasciato nelle migliori condizioni?il mio ha 20 anni, quello che si dirama per casa...mai stato toccato, quindi presumo sia nelle condizioni di installazioni originarie.
Grazie ancora Gherardo!!!!
 
ho fatto una piccola aggiunta al mio ultimo post ma penso che sei in chiaro riguardo la meccanica; la terra non migliora il segnale, per sostituire il cavo non serve la sonda basta spellarli 10cm. e legarlo bene (anima e calza) a quello vecchio, una persona tira quello vecchio e un'altra persona spinge quello nuovo, adopera cavel dg113 che dura una vita, il cavo tende a deteriorarsi fuori non dentro casa, se quello dentro ha 20 anni sara senz'altro ancora buono.
 
Indietro
Alto Basso