TV Philips: problema invio comandi

Ho fatto tutte le prove immaginabili: niente, quando stacco l'antenna tutto funziona perfettamente ma, ovviamente, non vedo nulla. :mad: Non credo che si tratti di saturazione, dato che il difetto si presenta in qualunque frequenza; inoltre, soltanto di recente ho avuto problemi. In ogni caso, cercherò di sentire un altro tecnico (con poche speranze, lo ammetto) dopodiché comprerò un decoder. Grazie.
 
Ragazzi, ho trovato una soluzione (in attesa del parere del tecnico, ultima speranza): avevo da parte una Firestick, l'ho collegata e così ho la possibilità di vedere i canali RAI in diretta (tramite ovviamente Raiplay); non un granché, ma almeno qualcosa si vede senza collegare l'antenna. Mi accontento...
 
@ Mautom

Ho un philips che da tanti anni (forse da sempre, è del 2010) ha un problema simile, non uguale, con l'accensione.

Domande:

- usi il telecomando philips originale?
- si accende solo staccando l'antenna? Hai provato a staccare qualcos'altro connesso? esempio: dei cavi HDMI se è collegato ad un lettore BD o altro; SCART ecc...
 
Ciao, uso il telecomando originale Philips e non ho problemi con l'accensione (in realtà fa un po' i capricci, ma si accende) a prescindere se c'è l'antenna collegata oppure no. Ho già scritto che tempo fa era collegata una Firestick, ma il problema non dipende da questo, visto che il difetto c'è sempre, anche se non collego nulla.
 
Il mio fa i capricci all'accensione, e a volte se scollego il cavo HDMI parte subito. L'antenna non è collegata perché non la uso ma non gli fa differenza. Non c'è una vera e propria regola ma toccando qua e la alla fine parte sempre. E' così da 10 anni. Praticamente quando premo il tasto si accende ma si spegne la spia e la retroilluminazione led, come quando si sta per un po' su un canale senza video con schermo nero; quindi devo giocare un po' a spegnere e riaccendere col telecomando o con l'alimentazione, poi si degna a partite.

In rete nei forum dedicati ai tv avevo trovato una procedura in cui si imputa la colpa all'uso del telecomando universale (che in effetti uso) che lo impallerebbe e si consiglia di usare solo l'originale, ma alla fine non è il mio caso perché anche usando il telecomando originale dopo la procedura che lo "ripulirebbe", prima o poi il problema si ripresenta. Va un po' meglio da quando non uso il risparmio energetico attivo. Prima a volte poteva capitare che era veramente snervante farlo partire, ora al secondo o terzo colpo di telecomando parte... di certo riparte sempre al primo colpo se l'ho spento da poco (max 1-2 ore).
 
Ultima modifica:
Con un tv philips recente, con retroilluminazione, che ho istallato da un cliente, ho avuto un problema simile con il telecomando originale philips, in breve, nonostante vari reset, nessuna risposta dal telecomando; solo con un codice apposito datomi da un tecnico specializzato, riuscii a lavorarci, ma x poco tempo, alla fine sostituzione scheda madre, un non meglio specificato problema di tensione,
(penso x un sottodimensionamento di qualche componente) x fortuna del cliente il tv era nuovissimo, quindi nessun costo di riparazione,
Ma un'agonia nella configurazione del TV
(cmq ottima la retroilluminazione led )

Inviato dal mio PCT-L29 utilizzando Tapatalk
 
Con un tv philips recente, con retroilluminazione, che ho istallato da un cliente, ho avuto un problema simile con il telecomando originale philips, in breve, nonostante vari reset, nessuna risposta dal telecomando; solo con un codice apposito datomi da un tecnico specializzato, riuscii a lavorarci, ma x poco tempo, alla fine sostituzione scheda madre, un non meglio specificato problema di tensione,
(penso x un sottodimensionamento di qualche componente) x fortuna del cliente il tv era nuovissimo, quindi nessun costo di riparazione,
Ma un'agonia nella configurazione del TV
(cmq ottima la retroilluminazione led )
Il codice riguardava l'accesso al menu segreto? Ho provato a resettarlo anche da lì, ma niente.

Il mio per il resto è un ottimo tv per essere un philips della fascia 'bassa'; mai un problema in 12 anni, a parte la rogna ad accendersi. Si vede ancora ottimamente. Per cui mi è sempre spiaciuto disfarmene visto che il suo dovere lo fa e lo uso come monitor con decoder sat e lettore bd.
 
Se lo faceva anche uno nuovo allora sembra un difetto di fabbrica o progettazione, altrimenti sembra un guasto dell'alimentazione ma a lungo andare poi non riusciresti più ad accenderlo, sembra un problema di condensatori.
 
Se lo faceva anche uno nuovo allora sembra un difetto di fabbrica o progettazione, altrimenti sembra un guasto dell'alimentazione ma a lungo andare poi non riusciresti più ad accenderlo, sembra un problema di condensatori.

Avevo appurato e ho cambiato già diversi condensatori sospetti anni fa, ma niente.
Ho cercato in rete sembra un problema di un componente (chiamato Inverter) di quel modello (capita anche ad altri).
Sono più di 10 anni che me lo fa... più lungo andare di così :D
 
Avevo appurato e ho cambiato già diversi condensatori sospetti anni fa, ma niente.
Ho cercato in rete sembra un problema di un componente (chiamato Inverter) di quel modello (capita anche ad altri).
Sono più di 10 anni che me lo fa... più lungo andare di così :D

infatti è qualche altro difetto, hai cambiato l'inverter o costa troppo?
 
Indietro
Alto Basso