Tv Philips: squadretta su Mediaset mux 49 (da Col Visentin, BL)...

goldrake744

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
22 Luglio 2011
Messaggi
103
Ciao a tutti ho un televisore Philips che mi stà facendo impazzire. Ci sono 5 tv collegate all'impianto di antenna (uhf 90 elementi verso C. Visentin - 45 elementi verso Padova per ricevere il mux 66 con un filtro che lascia passare solo il canale 66 - antenna banda 3a verso Visentin - amplificatore/miscelatore 24 dB - divisore 5 uscite). Quattro televisori sono a posto, il philips continua a darmi squadrettamenti sul mux 49, sul 36 dove ci sono i PROVVISORI nessun problema.
Cosa può essere? Grazie
 
goldrake744 ha scritto:
Ciao a tutti ho un televisore Philips che mi stà facendo impazzire. Ci sono 5 tv collegate all'impianto di antenna (uhf 90 elementi verso C. Visentin - 45 elementi verso Padova per ricevere il mux 66 con un filtro che lascia passare solo il canale 66 - antenna banda 3a verso Visentin - amplificatore/miscelatore 24 dB - divisore 5 uscite). Quattro televisori sono a posto, il philips continua a darmi squadrettamenti sul mux 49, sul 36 dove ci sono i PROVVISORI nessun problema.
Cosa può essere? Grazie

Se sposti il philips sulle altre 4 prese, funziona oppure no?
 
In questo caso consiglio:
- dire oltre alla marca l'esatto modello dell'apparecchio;
- verificare con gli altri apparecchi (anche barre segnale di eventuali decoder esterni) com'è la situazione di ricezione a ciascuna presa.

In questo modo ci si può fare un'idea, seppur approssimativa, di un eventuale problema che interessa proprio il ch. 49 e che, per questioni di diverse sensibilità individuali degli apparecchi, solo uno di questi rileva (parlo di piccole differenze non significative, ma che emergono con segnali eventualmente vicini alla soglia di ricezione critica). ;)
 
flash54 ha scritto:
Se sposti il philips sulle altre 4 prese, funziona oppure no?
Avevo già provato a spostare il televisone nelle altre prese, stesso difetto...
Il televisore è un LED LCD Philips PFL5605H/12 100Hz 16:9 40".
I cavi sono tutti nuovi, ho controllato anche con l'unaohm ep300 e i segnali sono a posto...
 
goldrake744 ha scritto:
Avevo già provato a spostare il televisone nelle altre prese, stesso difetto...
Il televisore è un LED LCD Philips PFL5605H/12 100Hz 16:9 40".
I cavi sono tutti nuovi, ho controllato anche con l'unaohm ep300 e i segnali sono a posto...

Se sei sicuro che il tv non sia difettoso, posta i dati che hai misurato, ci deve pur essere qualcosa che a quel tv non piace.
 
flash54 ha scritto:
Se sei sicuro che il tv non sia difettoso, posta i dati che hai misurato, ci deve pur essere qualcosa che a quel tv non piace.
Scusami ma l'ep 300 esegue le misure in digitale? Mi sembra di ricordare ch l'ep300 non abbia queste possibilità a meno che non lo hai fatto aggiornare dalla unaohm. Mi spiego meglio, hai misurato solo il livello in dBmicroV oppure anche gli altri parametri (ber; mer; csi etc ect). Se hai eseguito solo una misura del livello, da sola non è sufficiente a stabilire la correttezza del segnale. Ciao Lugi
:icon_bounce:
 
goldrake744 ha scritto:
Ciao a tutti ho un televisore Philips che mi stà facendo impazzire. Ci sono 5 tv collegate all'impianto di antenna (uhf 90 elementi verso C. Visentin - 45 elementi verso Padova per ricevere il mux 66 con un filtro che lascia passare solo il canale 66 - antenna banda 3a verso Visentin - amplificatore/miscelatore 24 dB - divisore 5 uscite). Quattro televisori sono a posto, il philips continua a darmi squadrettamenti sul mux 49, sul 36 dove ci sono i PROVVISORI nessun problema.
Cosa può essere? Grazie

sembra che tu non sia il solo ad avere questo problema..
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=141797
 
luigiC ha scritto:
Scusami ma l'ep 300 esegue le misure in digitale? Mi sembra di ricordare ch l'ep300 non abbia queste possibilità a meno che non lo hai fatto aggiornare dalla unaohm. Mi spiego meglio, hai misurato solo il livello in dBmicroV oppure anche gli altri parametri (ber; mer; csi etc ect). Se hai eseguito solo una misura del livello, da sola non è sufficiente a stabilire la correttezza del segnale. Ciao Lugi
:icon_bounce:

Mi hai messo il dubbio, pensavo all'ep 3000.

In effetti il modello ep 300 ha, tra gli accessori, scheda nit e scheda cofdm.
Mi sembra di capire che emula le misure digitali.
 
L'unaohm ep300 ha QPSK, COFDM con NIT.
Posto i dati del ch. 36: 65 dBuV - BER 9 E-3 - pv Ber 1,35 E-4 - Mer 24,1 - RU 00038 - CFO 0.0
Ch 49 (quello che mi interessa visto che rete 4 canale 5 e italia 1 dovrebbero rimanere in questa posizione); (e che scatta!) 73.6 dBuV - BER 9 E-4 - pv ber 0-8 - Mer 24.1 - RU 00000 - CFO 0.0 :icon_scratch:
 
goldrake744 ha scritto:
L'unaohm ep300 ha QPSK, COFDM con NIT.
Posto i dati del ch. 36: 65 dBuV - BER 9 E-3 - pv Ber 1,35 E-4 - Mer 24,1 - RU 00038 - CFO 0.0
Ch 49 (quello che mi interessa visto che rete 4 canale 5 e italia 1 dovrebbero rimanere in questa posizione); (e che scatta!) 73.6 dBuV - BER 9 E-4 - pv ber 0-8 - Mer 24.1 - RU 00000 - CFO 0.0 :icon_scratch:

La cosa più evidente è il segnale del mux 49 che è al limite della soglia superiore di ricezione (74 dBuV). Potrebbe essere troppo alto per quel tv.
Prova ad attenuare di 5-6 o anche 10 dB se poi non aggancerai i mux più bassi si potrà vedere cosa fare. E' giusto un test per capire se il problema è quello.
 
flash54 ha scritto:
La cosa più evidente è il segnale del mux 49 che è al limite della soglia superiore di ricezione (74 dBuV). Potrebbe essere troppo alto per quel tv.
Prova ad attenuare di 5-6 o anche 10 dB se poi non aggancerai i mux più bassi si potrà vedere cosa fare. E' giusto un test per capire se il problema è quello.
Grazie flash54. Il miscelatore amplificatore non è regolabile, di cosa ho bisogno per poterlo attenuare? Grazie.
 
goldrake744 ha scritto:
Grazie flash54. Il miscelatore amplificatore non è regolabile, di cosa ho bisogno per poterlo attenuare? Grazie.

La cosa più immediata è una presa attenuata, giusto per provare!
 
flash54 ha scritto:
La cosa più evidente è il segnale del mux 49 che è al limite della soglia superiore di ricezione (74 dBuV). Potrebbe essere troppo alto per quel tv.
Prova ad attenuare di 5-6 o anche 10 dB se poi non aggancerai i mux più bassi si potrà vedere cosa fare. E' giusto un test per capire se il problema è quello.

74 dBmicrovolt sono tanti alla presa, potrebbe darsi che hai prb di intermodulazione, magare se usi amplificatori che non hanno le bande ad amplificazione separata potrebbe essere che un segnale di III banda ti provochi spurie ed armoniche. Che amplificatore hai? Per esempio per esperienza su un ipmaito era montato un MAP 103 se ricordo bene, ebbene un H2 mi killava molti segnali in V banda
Ciao
 
Oggi andrò ad acquistare una presa attenuata (ci sono diversi valori?). Per quanto riguarda l'amplificatore/miscelatore c'è la scritta Mitan GC1 00; ha l'entrata uhf e un'entrata banda III, non è regolabile.
 
goldrake744 ha scritto:
Oggi andrò ad acquistare una presa attenuata (ci sono diversi valori?). Per quanto riguarda l'amplificatore/miscelatore c'è la scritta Mitan GC1 00; ha l'entrata uhf e un'entrata banda III, non è regolabile.

Pensavo che avessi già una presa.
Se hai 4 prese installate controlla che modello sono per capire se sono attenuate. Se così fosse collega un cavo con connettore ad una presa, come se volessi collegare il tv.
Questo cavo collegalo ad una seconda presa, che avrai smontato, e sulla quale collegherai il tv.
 
luigiC ha scritto:
74 dBmicrovolt sono tanti alla presa, potrebbe darsi che hai prb di intermodulazione, magare se usi amplificatori che non hanno le bande ad amplificazione separata potrebbe essere che un segnale di III banda ti provochi spurie ed armoniche. Che amplificatore hai? Per esempio per esperienza su un ipmaito era montato un MAP 103 se ricordo bene, ebbene un H2 mi killava molti segnali in V banda
Ciao

E' vero ma a quanto pare ha problemi sulo sul mux 49 ed è perciò che ipotizzavo un livello alto solo su quella frequenza.
In realtà non sappiamo come arrivano tutti gli altri mux oltre al 36 e 49 ed è perciò che pensavo, nell'immediato, di fare la prova descritta.
 
flash54 ha scritto:
Esistono prese da 0, 4, 7, 10, 14, 18 dB e oltre.
Non pensavo ci fossero tutti questi valori :icon_redface: ne prenderò una da 10 e/o 14 per provare. Le prese sono tutte volanti quelle che collegano i tv, escono dal muro direttamente con il filo (casa vecchia).
 
goldrake744 ha scritto:
Non pensavo ci fossero tutti questi valori :icon_redface: ne prenderò una da 10 e/o 14 per provare. Le prese sono tutte volanti quelle che collegano i tv, escono dal muro direttamente con il filo (casa vecchia).

Non avevo analizzato questa possibilità e allora mi viene da chiederti:
dove sono collegati i cavi? Ad un derivatore o un partitore?

Prima di fare incauti acquisti è meglio chiarire questo aspetto.
 
Sono appena arrivato dal negozio: non ha mai visto prese attenuate! (noto negozio di elettronica). Il cavo che esce dall'amplificatore/miscelatore arriva ad un derivatore a 4 uscite, mi sembre perdere 8 db per uscita.
 
Indietro
Alto Basso