tv plasma 1024X1024 senza ingresso hdmi/dvi COME VEDERE IN ALTA DEFINIZIONE?

Il manuale ufficiale del Dreambox 800 HD SE (http://www.dreambox.it/dreambox/dm800se/manuali/user_manual_dm800hdse_eng.zip) riporta queste informazioni relativamente alla SCART:

Color format
• RGB (Red, Green, Blue separated) Recommended setting for scart connection.
• S-Video (Color- and Brightness signal separated)
• CVBS (FBAS) (CVBS è COMPOSITO, non COMPONENT!)

Ripeto quanto detto prima: parlare di COMPONENT non significa necessariamente che si tratti di un segnale HD. Il termine COMPONENT significa che il segnale video è suddiviso in 2 o più "componenti" (per approfondire: http://en.wikipedia.org/wiki/Component_video).
E poi, nello specifico, sia la sorgente (decoder) che il TV dovrebbero essere in grado di scambiarsi segnali in HD via SCART, complicando ancora di più la questione. La SCART, nata alla fine degli anni '70, certamente non è nata per trasportare segnali in HD. Nel corso degli anni sono state migliorate le specifiche, permettendo di veicolare segnali S-Video ed RGB sulla scart (quest'ultimo il migliore), ma l'HD non mi risulta sia mai stato implementato.
Ciao !
 
ai ai ai
primo non ho scritto scart a scart ma ho scritto che dalla scart del dm esce anche il componet hd.
ho anche scritto che serve una cavo scart to component ( quindi da un lato la scart con i pin RGB collegati tralaltro gli stessi del RGBs e dall altro i 3 connettori ROSSO VERDE E BLU. quindi al tv basta e avanzano i 3 connettori + i 2 dell audio .il component é formato da ben 3 componenti e non due RGB (ROSSO VERDE E BLU ) dala scart gia di natura esce l RGBs la s sta per sincronismo al blu.il fatto che abbia 40 anni non implica che dal i 3 pin non possa passare il segnale hd per il semplice motivo che é il processore video a decidere cosa fare uscire e 40 anni fá non esistevano segnali digitali o processori video digitali ma stanamente le scart continuano a fare il loro lavoro anche adesso.
nel manuale ufficiale del dm non ho mai trovato la dicitura component e comunque esce in component. ti posso dire che anche il predecessore il famoso nokia mediamaster 9500 usciva in component e anche li era un upgrade .

comunque sia non si spiega perche dovete far spendere soldi a vuoto a chi chiede aiuto.
un cavo costa 5 € al massimo fa la prova e se non va ciccia ma fargli prendere un convertitore che tra le altre cose + economico é peggiore sara la conversione video in componet a mio pare é assurdo.
poi se ci sono deco con uscita dedicata component o con la scart abilitata al component la cosa non cambia sempre un segnale component hd resta . perche ripeto é il processore video a decidere cosa fa uscire . e non la scart la scart é un pezzo di plastica con dei pin in metallo. é come per la porta DVI che da specifiche in origine non veicolava l audio e per anni non a veicolato l audio ma invece ora lo veicola.
se invece pretendi che l RGBs possa arrivare in hd allora le cose cambiano e a quel punto si da scart esce solo in SD ma é unaltro standard video perlappunto RGBs.

aproposito il component nel dm viene chiamato YPbPr
se ti fai una googlata con dm800s YPbPr ti escono anche le istruzioni su come settare.
 
Quello che sto tentando di dire è che il fatto che un segnale di tipo COMPONENT non comporta necessariamente che lo stesso sia in HD!
Il nostro amico è interessato all'HD, non al semplice fatto di avere una connessione di tipo COMPONENT (o Y/Pb/Pr) con una sorgente esterna.
Quando tu dici che il Dreambox "esce in component", significa semplicemente che il segnale video che viene fatto transitare sulla SCART è suddiviso in 3 componenti:
- Luminanza (Y)
- Differenza tra colore BLU e Luminanza (Pb)
- Differenza tra colore ROSSO e Luminanza (Pr)

Questa modalità di tasmissione del segnale video è sicuramente la migliore in circolazione, ma non significa assolutamente che si tratti di un segnale video HD.
Il mio vecchio lettore DVD dispone di uscite video COMPONENT, ma se lo collego al mio TV HD, non vedrò certo in HD. Per avere un segnale in HD devo disporre di un dispositivo HD con uscita HD.

Il Dreambox di cui parli tu è un apparato HD, che dispone di uscita SCART di tipo COMPONENT: tu stesso dici di non averlo mai collegato in COMPONENT, però affermi con assoluta certezza che si tratti di un segnale in HD. Non porti alcuna prova a supporto di quanto affermi (se non dire che da qualche parte su Google c'è qualcuno che dice come impostare la SCART per uscire in COMPONENT che, ricordo, non significa necessariamente che sia in HD!), però ne sei certo.

Nessuno vuole "far spendere soldi a vuoto a chi chiede aiuto", prima di dare il mio suggerimento mi sono documentato ed ho portato motivazioni oggettive.
Oltretutto mi sono anche andato a cercare informazioni specifiche su quel TV ed il mio suggerimento finale è stato di "lasciar perdere", in quanto quel TV non è in grado di gestire segnali HD provenienti da una moderna sorgente video (non sembra essere HD Ready), quindi si entrerebbe in un'area grigia con risultati incerti.

Ciao !
 
Quello che sto tentando di dire è che il fatto che un segnale di tipo COMPONENT non comporta necessariamente che lo stesso sia in HD!
Il nostro amico è interessato all'HD, non al semplice fatto di avere una connessione di tipo COMPONENT (o Y/Pb/Pr) con una sorgente esterna.
Quando tu dici che il Dreambox "esce in component", significa semplicemente che il segnale video che viene fatto transitare sulla SCART è suddiviso in 3 componenti:
- Luminanza (Y)
- Differenza tra colore BLU e Luminanza (Pb)
- Differenza tra colore ROSSO e Luminanza (Pr)

Questa modalità di tasmissione del segnale video è sicuramente la migliore in circolazione, ma non significa assolutamente che si tratti di un segnale video HD.
Il mio vecchio lettore DVD dispone di uscite video COMPONENT, ma se lo collego al mio TV HD, non vedrò certo in HD. Per avere un segnale in HD devo disporre di un dispositivo HD con uscita HD.

Il Dreambox di cui parli tu è un apparato HD, che dispone di uscita SCART di tipo COMPONENT: tu stesso dici di non averlo mai collegato in COMPONENT, però affermi con assoluta certezza che si tratti di un segnale in HD. Non porti alcuna prova a supporto di quanto affermi (se non dire che da qualche parte su Google c'è qualcuno che dice come impostare la SCART per uscire in COMPONENT che, ricordo, non significa necessariamente che sia in HD!), però ne sei certo.

Nessuno vuole "far spendere soldi a vuoto a chi chiede aiuto", prima di dare il mio suggerimento mi sono documentato ed ho portato motivazioni oggettive.
Oltretutto mi sono anche andato a cercare informazioni specifiche su quel TV ed il mio suggerimento finale è stato di "lasciar perdere", in quanto quel TV non è in grado di gestire segnali HD provenienti da una moderna sorgente video (non sembra essere HD Ready), quindi si entrerebbe in un'area grigia con risultati incerti.

Ciao !

grazie mille ;)
 
ciao
che tu stia tentondo di dire che non nercessariamente esca in hd in un box hd é alquanto sbagliato. il component é come ai detto il segnale migliore ottenibile in analogico e quindi se montano connettori o uscite dedicate componet su un box HD dtt/sat é ovvio che sara HD. ed é il processore video DELLA SORGENTE non del tv che determina come deve uscire l immagine da li. poi se il tv é abilitato a ricevere segnali component allora si verdra in hd
dici che il tuo vecchio dvd che é e sara sempre un dispositivo a risoluzione video standard quindi 720x576 e spieghi che non diventa hd perche lo colleghi a un tv HD in component. veramente un ottima osservazione.

no e qui ti sbagli io affermo con certezza che nel menu del dreambox c´é l impostazione componet e questa per essere usata deve essere settata alla risoluzione video desiderata e alla frequenza desiderata(per desiderata si intende risoluzione e frequenza accettate dal tv. a questo punto sara il processore video del dreambox ad effettuare il pass through per i segnali hd e l upscaling per i segnali SD ed eventalmente a cambiare la frequenza. e questo lo vedo da menu del mio dm e a differenza del vecchio 7020 che aveva solo la selezione del formato.
ti ho detto di googlare perche ai detto di non avere piu il dm
A/V Settings
If no OSD menu is visible on your screen, press the Menu-Button to open the main OSD menu. Navigate to
the option "Setup" and press the OK-Button to select.
1. Navigate to the option "System" and press the OK-Button.
• The "System" menu will open up.
2. Navigate to the option "A/V settings..." and press the OK-Button.
Video output:
This option selects to which output the video signal will be sent to.
DVI
If you have connected your TV to the DVI output of your Dreambox set the "Output type" option to DVI.
YPbPr
If you have connected your TV to the YPbPr output (component cable) of your Dreambox set the "Output
type" option to YPbPr.

Use the Navigation-Buttons left/right to select the desired screen resolution. This option is only available for
the output types DVI an YPbPr.
Refresh Rate: (This option is only available for the output types DVI an YPbPr)
Select the refresh rate supported by your TV screen. This si either 50Hz or 60Hz

e non posso provartelo perche ho regalato la scart/componet( che usavo nel dreambox 7020) dato che non mi servia piu. perche ovviamente preferisco il formato digitale.

benito18 chiedeva come fare per vedere in HD.

e io mi sono limitato semplicemente a dirgli
1 : che in un paio di discussioni su quel tv dicono che SI accetta i segnali HD da componet.
2 che esistono decoter dtt/sat con uscita component hd .
poi ho specificato che alcuni box possono anche uscire da scart in component hd e anche detto di controllare comunque nelle specifiche riportate da produttore.
come risposta ai messo in dubbio che in component sia possibile uscire in hd . considerato poi che l unica connessione HD analogia é proprio il componet.
a conti fatti.
possiede un tv con component IN che "DOVREBBE ACCETTARE" segnali hd
deve prendere un box hd con uscita component che sicuramente a anche l hdmi e di questi ne vendono. 1 é il telsistem TS6510 HD DTT stando a quanto dice la rivista eurosat.
un cavo componet da pochi €
a questo punto prova. ovviamente settando prima nel decoter le impostazioni 1080i e 50hz o 60 hz.
funziona tutto? ok a risparmiato come minimo 40 € per lo scatolotto convertitore HDMI/component.
non funziona? prende lo scatolo e nella peggiore delle ipotesi ( quella dell component via scart) a perso quei pochi € di cavo e ne ricompra uno component standard.
a gia un box HD? se non a le uscite component allora deve prendere il convertitore hdmi/component.
 
Indietro
Alto Basso