tv plasma quasar 42

Ciao è bello sapere che non tutti la pensiamo allo stesso modo(e soprattutto giusto) ma rimango della mia idea.
Oggi al mediaworld mi sono tolto la curiosità di andare a vedere il panasonic(mi sfugge la sigla ma è un hd ready 1449 in offerta) era sintonizzato (come tutti gli altri) sul canale sat "national geografic" dico solo ma...............!!!!!
per non scatenare polemiche.(e verificare le tarature del personale addetto).
Se mia moglie non rompe troppo le scatole(spero) per 699,30 di sicuro me le "tritura" per 1449.
Per quel poco che ne so io i pannelli(TUTTI) non hanno vita infinita e quindi ancora una volta preferisco buttare 700 euro che 1200 o più visto che il full hd(se mai qualcuno nei prossimi mesi anni o decenni inizierà le trasmissioni) costano attualmente uno sproposito e gli hd ready dovranno fare i conti con risoluzioni impossibili per loro(1920x1080).Ciao.:eusa_wall: :lol:
 
Per micio_68 fatti dare il telecomando e vedi di cambiargli te tarature e fammi sapere ciao
 
mmm mettiamola cosi': io sono povero ed avevo 350 da spendere, te sei un po' piu' ricco ed hai 699...ora io capisco la voglia di avere una tv nuova, e non so esattamente cosa possiedi ora, ma ti garantisco che non si tratta di punti di vista: comprare il quasar, ora, e' sbagliato :5eek: hehe non prendermi x arrogante, davvero mi scuso x come mi sono espresso, tuttavia ribadisco il consiglio vai dal tuo amico guarda il quasar con la tv analogica ( ke suppongo sara' quella che userai tu) poi vai da un tuo amico con un bel 32 crt 16/9....considerando ke quest'ultimo TI DARA' maggiori soddisfazioni e ti costera' 200/250 invece di 699 cioe'...

infine i pannelli durano 50/60.000 ore: vuol dire 25/35 anni a seconda di quanto uno e' malato, infine c'e' stata una guerra qui sul hd ready/full hd: il risultato dopo i 2 m non cambia un ....ma proprio niente....certo che gli hd ready visualizzano la 1080i...infine piccola considerazione personale ( ma temo molto valida) io che non ho molto da spendere quando trovo occasioni mi butterei al volo e vorrei trovare solo un expert qui ke mi dica si si vai tranquillo...tuttavia anke se e' brutto sentirsi dire no non lo fare e' una "fregatura" ( relativa chiaro) beh fidati che a suo tempo avrei pagato x aver conosciuto gente come dingo/tikal che ti danno consigli onesti senza considerare cosa hanno loro o senza provvigioni :D xke' io ho visto ke occhi ce l'hai, delle cose ti accorgi, conclusione rimarrai deluso del quasar ( come anke degli hd ready e' ) e quindi non ne vale la pena non e' ancora il momento anke se e' difficile e ci avevi gia' fatto la bocca se tieni li quei 699 e tra qualke anno quindi saranno 1699 ti comprerai una cosa che non ti fara' avere rimpianti, dispiaceri che sara' sfruttata, che ti fara' godere

oh va ke ti ho parlato col cuore :D da povero pirla ke aveva un plasma distinto philips 1024*1024 hd ready con dtt incorporato valore 2499 acquistato a 1470 ...dopo poki mesi RIVENDUTO! ( e lo avevo voluto all'infinito con non hai idea che sforzi ed era in finale davvero un buon plasma ma...cmq c'ho "perso" solo meno di 200 euro :icon_cool: ringrazio dio ed ebay)
 
PER GLI AMICI INTERESSATI: PANASONIC 37PV60E DA EXPERT SINTESI A 899

se uno e' disposto a spendere 699 beh credo che 200 euro in piu' ( anke se tanti son d'accordo) ma in questo caso valgano tutti ;)

p.s. se non avete fretta nel giro di 1/2 mesi col nuovo modello chissa' come scendono ancora
 
Ciao mrwhite
allora io possedevo nel 1994 uno dei primi 16:9 entrati in italia un philips non ricordo la sigla ma è ancora in cantina con il tubo rigenerato durato 1 (uno!!!)
giorno. (lavoro al museo e quello era usato in anteprima per la mostra del tourig club costo circa 4.000.000 milioni del vecchio conio a fine mostra venduto a circa 2 milioni)
Era un 32 pollici e mi ricordo che aveva vinto il premio come miglior tv di quel anno; ora ho un thomson sempre 32 pollici che non mi è mai piaciuto(sono ancora innamorato del philips) ma che per motivi economici ho "dovuto" prendere.
Quella di aspettare il prodotto migliore o + innovativo in elettronica è una regola che non rispetto + da anni, è una guerra contro i mulini a vento, si pagano cose milioni per sentirsi dire dopo qualche mese "hai un prodotto obsoleto!".
Io(è una mia idea o principio) non paragono MAI due prodotti diversi; paragono 2 o + prodotti simili per caratteristiche dimensioni in base al prezzo.
Quindi mi sta bene in questo caso qualsiasi plasma da 42 pollici con + o - le stesse caratteristiche(qualità connessioni prestazioni etc) poi confrontabili al prezzo di vendita.
Quello che forse non riesco a spiegare è che sono consapevole di non avere preso(ancora no ma 3 miei amici si e sono entusiasti) l'utimo ritrovato tecnologico o il miglior plasma sul mercato, ho fatto prendere a dei miei amici (2 sono finiti in un bar) un tv di fascia media (ce ne sono di peggio!!) ad un prezzo molto + che onesto.
P.S. ho scoperto che con 11,70 euro la garanzia vale 4 anni(che non guasta mai)
 
e' concordo praticamente su tutto ;) difatti x la cronaca il consiglio era esce il nuovo panasonic te prendi il vecchio (37 o 42 non pensavo influisse tanto) che da 899 che costa ora vedrai che costera' 699 come il quasar adesso....devo dire che sei sempre stato abituato BENE ;) , non credevo avessi gia' un 32 16/9...per la cronaca il thomson che hai E' TRA I MIGLIORI!!! non so xke' non ti piaccia ( forse xke' lo paragoni al philips che magari aveva pixel plu ed era quindi il top) cmq quindi giustamente vuoi un salto di dimensione e notevole...niente senza dubbio il prezzo e la garanzia di 4 anni ( che sara' probabilmente la durata della tv nel senso che magari tra 5 anni la cambi non che si rompe e') : siccome son sicuro che nessuno di noi l'ha vista in funzione, se tu l'hai potuta confrontare e vedere all'opera e non hai/avresti rimpianti rispetto al thomson fai benissimo a prenderla ( xke' altre cose come connessioni particolari alta definizione ecc se non le sfrutti e non ti interessano giustamente puoi farne benissimo a meno )
 
a proposito di connessioni:
3 connettori hdmi
2 scart
1 rgb-pc
1 s-vhs(o s-video che si dica)
1 rca video + audio (entrata)
2 jack 3,5 mm audio(entrata-uscita)
1 serie component audio video
1 spdif (solo per i modelli con dtt integrato)
1 rs232(per servizio de che?)
oltre naturalmente la presa antenna e 220volt.
La notizia brutta (o bella per altri) è che alla mediaworld di Vignate(mi) sono esauriti ed io al sabato non mi muovo di certo.
Il thomson mi fà uno scherzo incredibile solo e sottolineo SOLO a casa mia si inclina lo schermo di circa 2 cm in alto a destra, in quasiasi altro posto è perfetto; per quanti stanno già pensando ai magneti delle casse (chario) non sono loro. Portate nell'altro locale lo scherzo persiste (ci convivo da anni).
Come qualità (per me) era decisamente meglio il philips, forse era troppo"sparato" infatti non è durato molto(4 anni mi sembra).
P.S: La durata (reale) di un pannello al plasma mi era stata dettata da un responsabile thomson da me + volte contattato per risolvere il mio problema (inclinazione schermo), per altro mai risolto.Ciao
 
Esteticamente parlando ho notato una grossa similitudine con il modello Philips bds4241v/00(è un monitor) è vero che nessuno fa i plasma "rotondi" ma questo gli somiglia veramente tanto, anche i piedini sono uguali.
Ciao
 
Indietro
Alto Basso