Tv regionali

dado88

Digital-Forum Friend
Registrato
1 Gennaio 2006
Messaggi
51.046
Località
Palermo
E' da un po di tempo che volevo togliermi questo dubbio. Ho letto in giro su forum che le frequenze libere del digitale sono già state occupata (attraverso un bando) e non ci sono piu frequenze libere almeno se ne sono pochi. Quindi la mia domanda riguarda le tv regionali (che solo nella mia Palermo sono piu di 15) riusciranno ad entrare tutti nel digitale, oppure qualche canale non ci riuscirà??
 
Beh se avranno le possibilità economiche per digitalizzare gli impianti dovrebbero entrare tutte sul dtt, dato che comunque le frequenze ce l' hanno enon hanno bisogno di acquistarle. Resta da vedere quali lo faranno e quali preferiranno vendere quest' ultime anzichè investire sulla creazione e gestione di mux personali, in alternativa potrebbero anche scegliere di limitarsi a vendere banda ad altri operatori. C'è da dire che le emittenti della nostra città non sono molto interessanti come programmazione, difatti tranne qualcuna le altre non hanno un progetto editoriale valido.
 
non c'è stato nessun bando purtroppo..si sono solo spartiti l'esistente + o meno col criterio che ognuno si tiene il suo gli attuali operatori esistenti... per cui ad es Mediaset passa da 3 reti nazionali storiche a 6 Mux....per farci stare tutto in sardegna hanno trovato la quadra facendo Mux con una sola frequenza (scelta che puo essere assai problematica)...però in sardegna c'erano poche locali..in altre regioni non credo sia facile trovare la stessa quadra del cerchio
 
liebherr ha scritto:
non c'è stato nessun bando purtroppo..si sono solo spartiti l'esistente + o meno col criterio che ognuno si tiene il suo gli attuali operatori esistenti... per cui ad es Mediaset passa da 3 reti nazionali storiche a 6 Mux....per farci stare tutto in sardegna hanno trovato la quadra facendo Mux con una sola frequenza (scelta che puo essere assai problematica)...però in sardegna c'erano poche locali..in altre regioni non credo sia facile trovare la stessa quadra del cerchio
Cosi e un puo piu chiaro. In Sicilia ho molte tv spariscono allora c'e' davvero un grave problema di spazio
 
Le tv siciliane che sono scomparse non sono scomparse perchè mancava spazio, ma perchè mancavano i soldi e non avevano un progetto editoriale serio. Molte hanno preferito vendere le frequenze e hanno chiuso, forse hanno guadagnato più dalla cessione delle risorse frequenziali che dall' attività televisiva. A parte alcuni gruppi editoriali seri (nomino solo a Palermo tgs e Telemed, a Catania Antenna Sicilia e Telecolor) il resto è davvero spazio rubato a chi può e vuol fare tv sul serio.
 
Gpp ha scritto:
Le tv siciliane che sono scomparse non sono scomparse perchè mancava spazio, ma perchè mancavano i soldi e non avevano un progetto editoriale serio. Molte hanno preferito vendere le frequenze e hanno chiuso, forse hanno guadagnato più dalla cessione delle risorse frequenziali che dall' attività televisiva. A parte alcuni gruppi editoriali seri (nomino solo a Palermo tgs e Telemed, a Catania Antenna Sicilia e Telecolor) il resto è davvero spazio rubato a chi può e vuol fare tv sul serio.
Salve, più che hanno preferito vendere le frequenze alcuni stanno facendo un bel giochetto, si vendere le frequenze, ma la gestione tecnca e l'eventuali affitti delgi impianti rimangano alla tv locale o regionale che si vede scomparire e al suo posto trovarsi un network nazionale.
E in alcuni casi si vedono pure come realizzatori dei servizi per il Tg nazionale.
Un esempio è quello di Canale Italia a Palermo, che da qualche anno ha sostituito la rete locale TRS, ma sta di fatto che l'editore della rete locale, incassa sempre da Canale Italia, per la manutenzione degli impianti e i relativi affitti per l'appunto.
Perciò gli editori a Palermo se la possono sempre spuntare cosi, diventando responzabili di zona per la rete nazionale.
Visto che nessun network spenderebbe il doppio per trasmettere in una data zona, meglio riciclare gli impianti che già vi sono.
 
Esatto Dorino, è proprio vero. Io non ricordavo il discorso di RTS, ma in effetti trasmette praticamente Canale Italia a tempo pieno e mi pare che difatti non esista proprio.
 
si, nn solo in sicila...e nn da adesso...anche mediaset iniziò così, x espandersi da quella che era Telemilano Canale58!!
 
A quei tempi ero piccolino e non ricordo, però so che in effetti è stato fatto lo stesso. :)
 
già ci sarebbero tante cose da ricordare..su quei tempi..di tutto dalla cronaca nera (come arrivò canale 5 a roma...) a tante altri cose finanziare e di soldi
 
Però un dubbio mi rimane ma quelle emittenti regionali che hanno digitalizzato il proprio impianto e nel loro mux hanno un solo canale, possono trasmettere in queste condizioni o dovranno vendere una parte della banda del mux ad altre emittenti?
 
Indietro
Alto Basso