Tv Samsung ES 5x00-6x00 (Versione Sw T-MST10PDEUC-2010.0 del 11/05/20)

Sarebbe però utile poter cancellare i file dopo averli visti.. Mi pare con LG si possa...

A parte ciò, io ho sempre la versione 1040, ultimamente ho notato che il led dell'hard disk collegato si illumina spesso anche a tv spenta, una volta non mi pare lo facesse... A voi come si comporta?
 
Sarebbe però utile poter cancellare i file dopo averli visti.. Mi pare con LG si possa...

Quello lo puoi fare tranquillamente usando il tasto tool del telecomando, l'unica cosa fastidiosa è che anche dopo aver cancellato i file da Hd ne rimane traccia nei file visti di recente ed anche qui devi cancellarli (in pratica li cancelli 2 volte, la prima i file vero e proprio e la seconda elimini la cronologia), stesso problema per le cartelle con foto di cui carica tutte le anteprime e, almeno io, non ho trovato un "seleziona tutto" per poi cancellarle tutte in una sola volta anzichè una ad una.
 
scusate ragazzi
premesso che io sono fermo alla 1040.2 volevo farvi una domanda..
a parte i vari bug, nelle ultime versioni c'è la possibilita di copiare video tra 2 usbpen?
mi spiego meglio..
su un video posizionato in usb1 seleziono "invia",
la tv mi consente di inviarlo al pc, al cloud o al cellulare...ma non all'altro usb2!!
è normale? come posso fare?
grazie mille

Come ti hanno già detto lo puoi fare solo con un computer e se vuoi spostare video su partizioni effettuate dal televisore per la registrazione e/o il time shift lo puoi fare solo tramite linux con permessi di superuser (io uso ubuntu lanciando il comando sudo nautilus).
Ciao
 
Quello lo puoi fare tranquillamente usando il tasto tool del telecomando, l'unica cosa fastidiosa è che anche dopo aver cancellato i file da Hd ne rimane traccia nei file visti di recente ed anche qui devi cancellarli (in pratica li cancelli 2 volte, la prima i file vero e proprio e la seconda elimini la cronologia), stesso problema per le cartelle con foto di cui carica tutte le anteprime e, almeno io, non ho trovato un "seleziona tutto" per poi cancellarle tutte in una sola volta anzichè una ad una.
?
io se sono su un file video se premo il tasto tool mi appaiono le seguenti voci:
Visione
Riprod.selez.
invia
logout
agg.a elenco
vai a playlist
informazioni

Niente per cancellare il file... C'è qualcosa che mi sfugge?!?:eusa_shifty:
 
confermo, non c'è modo di poter cancellare un file dopo averlo visto.
è vergognosa sta cosa, ok che non è un pc quindi magari non dico di poter editare il nome, spostare, ecc......ma almeno cancellare un film dopo averlo visto......così ti tocca staccare e spostare l'hard disk ogni volta, o segnare su carta quello che vuoi cancellare e alla prima occasione fare il lavoro cumulativo....voglio dire, anche le macchine fotografiche o i cellulari non sono pc, ma sto lavoro lo fanno......
ma dico io, mille ****ate hanno sti tv, cosa costava aggiungere un elimina? per la cronaca, io ho anche una serie F, quindi successiva alla ES, e la situazione è identica.....
 
Ultima modifica di un moderatore:
Se vado su un video e premo tools io la trovo la voce Elimina per poterlo cancellare.. Su un HD usb formattato dalla tele, forse se colleghi un pendrive non formattato dal tv vi va a sola lettura e non avete Elimina, Rinomina, ecc.
 
Ma tu quindi intendi per le registrazioni della tv?
in quel caso si, ovvio, anche perchè da pc non lo legge....

Poi non dico sia scandaloso perchè anche molta concorrenza è così, ma sicuramente ci andrebbe poco credo.
 
sono due cose diverse: le registrazioni della tv le puoi eliminare. i file audio o video o foto che la tv legge da hd esterno o chiavetta usb non li elimini...........questo stiamo dicendo. io non so come sia la concorrenza avendo due tv entrambe samsung, una ES e una F, ma secondo me è scandaloso invece. la tv non è un pc, ma ha il web browser come un pc.......gli attacco una tastiera come un pc......e non posso eliminare un file......
 
sono due cose diverse: le registrazioni della tv le puoi eliminare. i file audio o video o foto che la tv legge da hd esterno o chiavetta usb non li elimini...........questo stiamo dicendo. io non so come sia la concorrenza avendo due tv entrambe samsung, una ES e una F, ma secondo me è scandaloso invece. la tv non è un pc, ma ha il web browser come un pc.......gli attacco una tastiera come un pc......e non posso eliminare un file......

Si, adesso ho capito qual è il vostro problema. Il filesystem che formatta il TV avete provato a montarlo da linux? Se linux lo monta rw potreste gestire il contenuto da lì.
In effetti è noioso e da quello che ne so è un pò voluto, per dare rassicurazioni ai distributori di contenuti che il dipositivo è blindato e il timeshift non è copiabile, le registrazioni non sono copiabili, ecc. altrimenti certe app come quelle per il video noleggio nn le approvano.
 
Si, adesso ho capito qual è il vostro problema. Il filesystem che formatta il TV avete provato a montarlo da linux? Se linux lo monta rw potreste gestire il contenuto da lì.
In effetti è noioso e da quello che ne so è un pò voluto, per dare rassicurazioni ai distributori di contenuti che il dipositivo è blindato e il timeshift non è copiabile, le registrazioni non sono copiabili, ecc. altrimenti certe app come quelle per il video noleggio nn le approvano.

invece mi sa che proprio non hai capito....stiamo parlando dei film che scarichi da internet, metti in una usb pen formattata da pc in fat o ntfs. li vedi e poi non puoi cancellarli.......
tu stai parlando dei file delle registrazioni che la tv produce su partizione proprietaria che lei crea ad hoc.......e che windows non vede
 
invece mi sa che proprio non hai capito....stiamo parlando dei film che scarichi da internet, metti in una usb pen formattata da pc in fat o ntfs. li vedi e poi non puoi cancellarli.......
tu stai parlando dei file delle registrazioni che la tv produce su partizione proprietaria che lei crea ad hoc.......e che windows non vede

Non sono sicuro sia completamente proprietaria, mi pare che sia xfs. Se riesci ad aprirla con Linux e ci copi dentro il contenuto magari risolvi.

PS:
difatti avevo letto bene, è XFS: http://settorezero.blogspot.it/2010/10/xfs-filesystem-and-samsung-ledtvs.html
Poi se si può buttare dentro il contenuto che prendi da internet è tutto da provare.
 
Ultima modifica:
Non sono sicuro sia completamente proprietaria, mi pare che sia xfs. Se riesci ad aprirla con Linux e ci copi dentro il contenuto magari risolvi.

PS:
difatti avevo letto bene, è XFS: http://settorezero.blogspot.it/2010/10/xfs-filesystem-and-samsung-ledtvs.html
Poi se si può buttare dentro il contenuto che prendi da internet è tutto da provare.

si è xfs, avevo scritto proprietaria per far prima, ma è apribile con linux.....
ora ci capiamo, tu intendi creare la partizione xfs dalla tv, come se la dovessi usare per le registrazioni.
poi aprirla da linux e copiarci dentro i file audio e video.
sarebbe da provare, potrebbe essere una strada.
ma mi viene in mente una cosa: quando vai a leggere questi file dovresti passare sempre dentro il menu della tv registrata.
o dallo smart hub o dal menu sorgente, non si potrebbe selezionare i contenuti video o audio, ma devi andare nella voce tv registrata.
e ho paura che passando da questo percorso la tv non vada in cerca di foto e video con le estensioni classiche, ma cerchi i files che lei crea quando registri, che a quanto leggo su internet non sono un file unico per registrazione.....queste si che sono proprietarie, e credo che lei vada in cerca di queste, e molto probabilmente non ti farebbe leggere avi mkv e compagnia bella......
però hai dato uno spunto, la prova non costa niente......
 
si è xfs, avevo scritto proprietaria per far prima, ma è apribile con linux.....
ora ci capiamo, tu intendi creare la partizione xfs dalla tv, come se la dovessi usare per le registrazioni.
poi aprirla da linux e copiarci dentro i file audio e video.
sarebbe da provare, potrebbe essere una strada.
ma mi viene in mente una cosa: quando vai a leggere questi file dovresti passare sempre dentro il menu della tv registrata.
o dallo smart hub o dal menu sorgente, non si potrebbe selezionare i contenuti video o audio, ma devi andare nella voce tv registrata.
e ho paura che passando da questo percorso la tv non vada in cerca di foto e video con le estensioni classiche, ma cerchi i files che lei crea quando registri, che a quanto leggo su internet non sono un file unico per registrazione.....queste si che sono proprietarie, e credo che lei vada in cerca di queste, e molto probabilmente non ti farebbe leggere avi mkv e compagnia bella......
però hai dato uno spunto, la prova non costa niente......

Si, la mia idea era: formatti con il TV, accedi con Linux e ripulisci la struttura che crea lui per timeshift e registrazione e poi ci metti i tuoi file, come se fosse una normale pendrive. Se il problema che non puoi cancellare il contenuto è legato al fatto che fat, fat32 e ntfs te li apre in sola lettura così risolvi poichè xfs sicuramente lo sa sia leggere che scrivere.
Ma è effetivamente tutta da provare, magari limita le funzioni solo a timeshift e registrazione e allora ciccia..
 
il mio dubbio è dopo averli messi dentro, quando vai a leggere dalla tv.
siccome per forza devi passare per il percorso tv registrata, lui non penso veda qualsiasi cosa ci sia dentro.....
ho paura che cerchi solo i files che crea quando fai le registrazioni.......e non trovi tutti gli avi o mkv che io ho messo dentro.
per metterli dentro penso ce la si faccia, come hai detto tu, ma dopo la lettura.....in pratica dovrebbe leggermi un film avi come fosse una normale registrazione sua, e quindi così avrei il menu elimina.......
provo con una live cd di linux, poi faccio sapere, ma ci nutro veramente poche speranze alla fase lettura.....
senza contare il fatto che poi dovrei girare col live cd di linux quando devo mettere della roba nell'hard disk non di casa.....tipo i film che scarico al lavoro......
o creare una partizione windows e poi a casa fare il passaggio da linux......
insomma, tutto un casino che se anche funziona è molto scomodo......
 
Una domanda raga , siccome ho appena fatto un abbonamento a MP , vorrei sapere . Funzionano bene gli slot integrati CI nelle serie ES-H dei Samsung ?? Per adesso ho acquistato una cam a parte MP hd e guarderò i programmi tramite cam e tessere Easy pay fornitami ..non vorrei che non funzionsero bene e avrò sorpresine tipo micro blocchi e freeze etc ...sulla mia Tv.


Inviato da iPhone5 con Tapatalk2...
 
Una domanda raga , siccome ho appena fatto un abbonamento a MP , vorrei sapere . Funzionano bene gli slot integrati CI nelle serie ES-H dei Samsung ?? Per adesso ho acquistato una cam a parte MP hd e guarderò i programmi tramite cam e tessere Easy pay fornitami ..non vorrei che non funzionsero bene e avrò sorpresine tipo micro blocchi e freeze etc ...sulla mia Tv.


Inviato da iPhone5 con Tapatalk2...

Ho MP da 3 anni e una cam della Samsung e problemi del genere mai avuti, contenuti sempre fluidi. Ma anche la cam è Samsung quella di Mediaset non saprei, cmq dubito che anche quella dia problemi.
 
Guarda io uso un "vecchio" modello Serie C, anche se qui si parla di una versione differente.

Nessun problema con premium cam HD e TV entrambe aggiornate all'ultima versione sw.
 
Nuovo Agg Sw Tv Samsung ES 5x00-6x00 (Versione sw T-MST10PDEUC-1042.0) dal 05...

Ho MP da 3 anni e una cam della Samsung e problemi del genere mai avuti, contenuti sempre fluidi. Ma anche la cam è Samsung quella di Mediaset non saprei, cmq dubito che anche quella dia problemi.

Ok , cmq ho deciso di prenderla MP che sarebbe universale credo ..perché più in la opterò di prendere un decoder Dtt Hd per vedere i programmi Mediaset senza pagare un noleggio a MP ma lo prenderò per fatti miei , mentre la cam mi servirà per scorta .
Quanto hai pagato la Samsung Cam?


Inviato da iPhone5 con Tapatalk2...
 
Ultima modifica:
Direi di mandarle queste mail, il 90% di persone che comprano questi tv non sanno neanche cosa significhi firmware e non li collegano a internet e non li aggiornano, siamo una minoranza dobbiamo farci sentire.

Dopo aver fatto la segnalazione sono stato contattato. Un gentile tecnico mi ha spiegato che la piattaforma "smarthub" è un sistema a livello europeo in continua evoluzione e quindi i vari aggiornamenti posso essere anche normali.
Ho spiegato che prima del "famoso" aggiornamento questo non succedeva e ho chiesto se fosse a conoscenza di qualche problema con i firmware, mi ha risposto che "potrebbe essere" (!!!) e mi ha consigliato di resettare il tv e vedere se migliora!

Consiglio a tutti di mandare mail all'assistenza per sensibilizzarli al problema.

Saluti
 
Indietro
Alto Basso