Tv Samsung ES 5x00-6x00 (Versione Sw T-MST10PDEUC-2010.0 del 11/05/20)

Si ma allora non si spiega perchè non capita a tutti, a me non è mai capitato sul ES5500

E' questa la cosa strana
che si accenda col wifi e aggiornamenti disattivati ok.
Ma con wifi e aggiornamenti attivati avevo capito lo facesse a tutti. E non ha senso. Si può aggiornare anche a display spento. Se mi sbaglio e non lo fa a tutti comunque a tanti, e ormai una soluzione la si sarebbe dovuta trovare credo.
 
Ultima modifica:
che si accenda col wifi e aggiornamenti disattivati ok.
Ma con wifi e aggiornamenti attivati avevi capito lo facesse a tutti. E non ha senso. Si può aggiornare anche a display spento. Se mi sbaglio e non lo fa a tutti comunque a tanti, e ormai una soluzione la si sarebbe dovuta trovare credo.

Quando sei su un canale e premi info, ti esce l'indicatore di consumo led con la piletta?
 
io sto mettendo in giro a cani e porci la vendita di questa porcata di tv es6560....ce la sto facendo.....A MAI PIU TV SAMSUNG A CASA MIA
Confermo la tua frustazione, io col mio es6900 ne ho avuti tanti di problemi, ho acquistato una tv LG più piccola dello stesso anno di produzione del Samsung, oltre al fatto che funziona una meraviglia, continuano a supportarla ed aggiornare il firmware. La sezione smart funzione bene, la qualita video eccellente (il mio sansung soffre di effetto ghost :eusa_wall: ), ed è un modello di fascia medio bassa, consigliata la marca LG ad altre persone che l'hanno acquistata e rimasti soddisfattissimi, in passato non avrei mai pensato di consigliare un televisore che non fosse Samsung, ma l'esperienza insegna, ed anche la tecnologia, che si è evoluta e Samsung non è stata al passo, o meglio c'è stata ma con molta mediocrità e superficialità, pur avvalendosi di un ottimo servizio clienti. Nel mio caso ha perso più di un potenziale cliente in poco più di un anno.
Ciao Davide
 
sul mio televisore non si aggiorna il broser.Esce la segnalazione dell'aggiornamento dell'applicazione però non si aggiorna nulla. Il modello è il 32 pollici 6710q.
 
Mai usato Rovi

Molte volte il problema è proprio la guida Rovi.

Tra l'altro ora Rovi è sul Mux Timb 1. Non si trova più sul Mux Timb2
 
Mai usato Rovi

Molte volte il problema è proprio la guida Rovi.

Tra l'altro ora Rovi è sul Mux Timb 1. Non si trova più sul Mux Timb2
Io sono quasi sicuro che è un problema firmware. Perché con versioni precedenti non succedeva.
Devono sistemare perché comunque la guida rovi la usano in molti e non può essere ignorata.

Inviato dal mio GT-I9100 usando le dita.
 
Quando sei su un canale e premi info, ti esce l'indicatore di consumo led con la piletta?
scusa leggo solo ora. Si lo fa.

Per la guida rovi, firmware o no, è una funzione pubblicizzata, dovrebbe funzionare, e anche qui il problema si trascina da anni....
 
Lo sapevo già....

...ma non ho potuto fare a meno di restarci comunque male... :sad::sad:

Ho dovuto comprare una nuova webcam per il mio pc. Ne ho scelta una piuttosto basic ma molto funzionale e mainstream: Logitech C170

Su tutti i miei pc con varie distribuzioni linux va al volo: basta inserirla. Va su windows, va dappertutto...

Tranne sul Samsung smart tv: ho provato ad inserirla, a lanciare Skype e... mi è arrivato lo stramaledetto messaggio che dice che non c'è una webcam attaccata e di andare a comprare una di quelle indicate...

Naturalmente, quelle indicate costano 120-180 eurozzi, contro i 15 che ho pagato la mia...
Che strano, eh?

Ripeto, lo sapevo già che non sarebbe andata, ma non ho potuto fare a meno di mandare qualche sentito accidente a Samsung per non supportare altro che la sua dannatissima webcam venduta a carissimo ed ingiustificato prezzo.

Mi sono sentito il classico limone da spremere :mad:
 
ti capisco, ma in questo caso temo samsung sia in buona compagnia... Politica deprecabile ma comune a tutti che io sappia.
 
riaggiornato lo smart hub, sempre alla versione 4.6131-5.0
La stessa di tempo fa.
Fotografo per tenere d'occhio, ed è di nuovo aumentata di un mega la memoria usata.
Ovviamente non ho installato niente, ma non ho neanche usato browser o enssuna app, quindi non ho incrementato che so la cache o dei salvataggi...
mi piacerebbe una risposta da samsung, visto che è evidente che quella dei vari ahhiornamenti per l'europa è una fregnaccia. Anche perchè mi pare su certi modelli non italia non funzionano magari raitv o applicazioni specifiche.. Se mi inibisci le applicazioni mi puoi anche inibire gli aggiornamenti inutili.

Ma mettiamo per assurdo sia vero. Ho avuto ieri occasione di provareun serie H.
Alcuno mkv che il mio non legge quello si. Non è certo questione di potenza hardware, non era h265, mi sembra evidente sia solo questione di codec. Costerebbe tanto a samsung implementare sti nuovi codec anche sui nostri? Un minimo di lavoro per avere un firmware che finalmente apporti un vero miglioramento... Mentre invece a sentir loro fanno 2 aggiornamenti smart hub a settimana....
 
Al di la di tutto ma può essere normale che lo smarthub si aggiorna ogni giorno a versioni vecchie? Almeno fossero aggiornamenti veri...
Ma che figura ci fa Samsung? Perché non sistemano?
Samsung vuole solo i nostri soldi?

Inviato dal mio GT-I9100 usando le dita.
 
ah guarda.
mi si è appena riaggiornato, alla solita versione 4.6131-5.0
Ovviamente anche questa volta senza aver toccato altro 30mega in più occupati...

A me sembra chiaramente un baco. Se qualcuno sa diversamente ci spieghi come mai la versione è sempre la stessa.... E che cambieranno mai ogni volta, se ci dedivan tanto tempo non potrebbero risolvere invece qualche baco o fare qualche semplice miglioria...

Scrivo qui perchè sentire l'assistenza samsung è come parlare con delle scimmiette malammaestrate, e spero che il messaggio arrivi, anche se vedendo il passato presumo sarà ignorato comunque
 
Ahimè, questi prodotti non saranno mai dei mediacenter soddisfacenti!
Anche se concordo con te che almeno gli mp4 e gli mkv con h264 dovrebbero aprirli tutti senza fare problemi, visto che è nelle feature del prodotto. h265 non lo si vedrà mai poichè questi prodotti non usano la cpu per scompressare il video ma hanno un chip dedicato che decodifica l'mpeg, alla cui famiglia fa parte anche h264. La cpu, che è troppo lenta per scompressare il video, viene usata solo per demuxare gli elementary stream contenuti nei vari container supportati come mp4 e mkv, elementary stream poi vengono mandati al chip per la decodifica. Potrebbero quindi aggiornare il firmware per aumentare la compatibilità con gli mkv ma ho paura che ormai se freghino e lavorino su tv di fascia più alta.

Io, come scialuppa di salvataggio, ho una AppleTV jalbreakkata su cui tengo installato XBMC che quando il TV non riconosce un formato mi salva. Ci sono anche sistemi più elaborati per avere un buon mediacenter tipo ad esempio utilizzare Plex, che è una soluzione client/server piuttosto buona.
 
Temo non sia questione di fascia, quanto di abbandonare subito i prodotti per quelli nuovi. Con un fascia alta non cambierebbe molto. Manco fissano i bug se non gravi.... Non capiscono che un cliente soddisfatto ricomprerà e consiglierà a a tutti la marca, non è che cambio il tv per un altro con maggior compatibilità degli mkv.
 
Salve a tutti. Volevo sapere come fare a connettermi ad internet, ho una tv modello Ue55es6100. Mi da come problema indirizzo mac non valido contattare la Samsung. Cosa posso fare
 
Che modello hai esattamente?

Tutte le lettere dopo 6100

Prova a fare un reset di fabbrica

Quando entri nello smart hub funziona o ti da errore?

Collegato tramite cavo lan al router?
 
Indietro
Alto Basso