TV Samsung (Versione Sw T-BDXPDEU00-1018 del 12/11/09)

ERCOLINO ha scritto:
Verifica nel menù alla voce contatta samsung ,che il sw presente nella tv ,abbia questa sigla

T-BDXPDEU00-XXXX (dove al posto delle X c'è il numero)

L'importante è che tutta la sigla sia come quella ,cosi lo puoi aggiornare alla 1018

la voce contatta samsung nel menu non esiste

ho visto su INFO PRODOTTO e c'e':

T-BDXPDEU00-1018



Sono perplesso !

dovrebbe funzionare tutto cosi ?
 
Vorrei cimentarmi nell operazione.
In PM mi sapreste indicare un posto dover acquistare il cavo già pronto??
Sulla baya ho trovato uno con jack 2.5 mettendo un adattatore 2.5/3.5 potrebbe andare??
Ho provato anche con un cavo che avevo usb/jack 3.5 il programma x flashare parte ma dopo 5 min non riconosce il televisore.:crybaby2:
 
Grazie ragazzi, dopo mesi di canali scomparsi ma che a seguito di ricerca tornavano finalmente una soluzione.

Televisore: LE37M86BD
Software: T-BDXPDEU00-1015

Ho appena fatto l'aggiornamento, tenete presente che il tv lo uso anche come monitor (ingresso hdmi1) per il pc da cui ho effettuato l'aggiornamento.

L’upgrade è terminato. LA TV si spegnerà e si riaccenderà da sola.
Non si è riavviato, sono tornato su tv e non c'erano canali, versione software visualizzata è la 1018.
Spento e riacceso manualmente, ho fatto fare la memorizzazione automatica dal menù del digitale e tutto sembra funzionare correttamente; niente reset alle impostazioni di fabbrica, in questi giorni lo tengo sotto controllo e se perde ancora i canali provo prima con un reset.

Per la realizzazione del cavo di servizio considerate:
1 - la mia scarsa capacità con il saldatore
2 - non avevo lo stagno in casa (il saldatore sì!)
3 - non avevo voglia di cercare i connettori

Inoltre ero in pausa pranzo, quindi se non avete tempo o siete poco pratici in soli 2 minuti potete fare così (necessita di tester e nastro isolante/mammut):
porta seriale recuperata da un vecchio mouse seriale, jack stereo recuperato da un vecchio cavo per casse stereo pc, tester per identificare quali cavi collegare tra i due.

P.S.
Fate attenzione a spellare se recuperate la seriale dal mouse/modem vecchio i cavi sono molto sottili.
 
Ultima modifica:
LonelyWolf ha scritto:
porta seriale recuperata da un vecchio mouse seriale, jack stereo recuperato da un vecchio cavo per casse stereo pc, tester per identificare quali cavi collegare tra i due.

P.S.
Fate attenzione a spellare se recuperate la seriale dal mouse/modem vecchio i cavi sono molto sottili.

Anch'io ho fatto così ed ha funzionato ;)
 
andres50 ha scritto:
la voce contatta samsung nel menu non esiste

ho visto su INFO PRODOTTO e c'e':

T-BDXPDEU00-1018



Sono perplesso !

dovrebbe funzionare tutto cosi ?


Se c'è scritto cosi nel menù ,hai già l'ultima versione
 
ERCOLINO ha scritto:
Se c'è scritto cosi nel menù ,hai già l'ultima versione

e come mai secondo te non mi sistema i programmi in LCN ?

Ho appena avuto modo di vedere lo stesso TV con la vers 1020 e tutto va alla perfezione!

Posso caricare la 1020? Dove la trovo ?
 
Ultima modifica:
andres50 ha scritto:
e come mai secondo te non mi sistema i programmi in LCN ?

Ho appena avuto modo di vedere lo stesso TV con la vers 1020 e tutto va alla perfezione!

Posso caricare la 1020? Dove la trovo ?
ERCOLINO ha scritto:
Se c'è scritto cosi nel menù ,hai già l'ultima versione
Si, questa è per certo l'ultima versione. È appena stato a casa un tecnico samsung per aggiornare il tv, per fortuna al momento dell'acquisto abbiamo esteso la garanzia e non abbiamo pagato un euro (ci mancherebbe!).
Il nostro tv non ha aggiornato il software in modo autonomo perché se non vi è un ottima ricezione dei canali mediaset risulta compromessa anche la frequenza di samsung per l'aggiornamento.
Ora come risultato i canali sono meglio ordinati e spero che non si ripresenti più il problema iniziale: nella lista dei canali vi erano 40 pagine tutte con lo stesso canale (non visibile tra l'altro)..
 
Ho un altro tv samsung con il solito problema alla lista canali (quello di mia sorella)..
il sw è T-BDXPDEU0-1012

Posso usare la procedura descritta nel thread? mi mancherebbe uno "0" nella versione sw (T-BDXPDEU00-xxxx).

Grazie!
 
Sei sicuro che manca uno 0? Mi sembra strano ,la versione sw esistente è solo la T-BDXPDEU00

Guarda bene ,che modello di tv hai esattamente?
 
ERCOLINO ha scritto:
Dovresti avere la T-BDXPDEU00 ,non mi risulta nessuna T-BDXPDEU0

Stasera ho preso in consegna il televisore, la versione sw ha "00" finale.
Aggiornamento fatto e andato a buon fine: ora lavora con la 1018.

Grazie a tutti per l'aiuto!!!
 
Ulteriori precisazioni sul Firmware per LE32R86BD

Intanto buonasera a tutti.
Vi scrivo da palermo, che solo recentemente ha ottenuto lo switch-off, e di conseguenza non si era mai presentata alcuna problematica simile.
La situazione da voi descritta finora al tv di mio padre non si è evidenziata (ha il firmware 10.14 nel DTT, ma non supera i 150 canali durante la ricerca automatica).
Volevo chiedervi: sarebbe assimilabile a questa medesima problematica il fatto che alcuni canali non vengono trovati con la sintonizzazione automatica, ma in manuale li trova?
Inoltre, alcune delucidazione sulla costruzione del cavetto.
Avendo dei pc SENZA porta COM, ho trovato un cavetto che mia sorella adoperava per collegare un cellulare Samsung al suo portatile.
Da una parte ha una porta USB e dall'algtra la porta COM: che faccio, cerco una FEMMINA e creo un cavo con all'altra estremità un Jack da 3,5 stereo, o saldo il cavo con il JACK direttamente sui piedini del cavetto che possiedo?
Ci saranno problemi a farlo riconoscere al software del PC (adopero Windows Seven) con questi collegamenti a cascata USB - COM - JACK stereo?
Grazie di tutto per quel che avete postato (ho già dovuto rifare l'impianto ai miei che non vedevano più nulla, e sommare ai 100 euro altri 60 di assistenza Samsung mi scocciava un pò..soprattutto perchè almeno potevano tenere il firmware OTA a seconda di quando le varie regioni italiana effettuavano il passaggio al DTT per consentire a tutti di procedere agli aggiornamenti liberamente) e buona serata a tutti.
TheS
 
Ti conviene iniziare ad aggiornare la tv con l'ultima versione ,cosi vediamo se si risolve l'altro problema.

Se riesci sarebbe meglio usare un pc direttamente con seriale ,altrimenti puoi provare con l'adattatore usb seriale ,cerca di non usare cavi troppo lunghi
 
ERCOLINO ha scritto:
Se riesci sarebbe meglio usare un pc direttamente con seriale ,altrimenti puoi provare con l'adattatore usb seriale ,cerca di non usare cavi troppo lunghi
Il suggerimento di Ercolino è (come sempre!!! :) ) il migliore :icon_cool:
Non sono pratico di saldature (la prima ed unica è stata proprio questa del cavo, ma ha funzionato alla grande!!!) però fare come dicevi sarebbe un casino, magari sbagli il contatto e non ti funziona... Anche il mio pc era senza seriale ed ho preso un adattatore usb-seriale della Hama: fra il costo del materiale e quello dell'adattatore sicuramente ho speso moooooooolto meno dell'assistenza (oltre alla soddisfazione che da il fai da te!!! :D )
 
Ok, allora...

..cercherò un adattatore USB - Seriale e poi costruirò il cavo artigianalmente.
Grazie e alla prox.
 
Salve a tutti, e ben trovati, sono nuovo del forum, e vorrei esporre il mio "problema": Ho da tempo acquistato (2007) un tv Samsung LCD LE37R87BDX, di cui mi ritengo soddisfatto, leggendo sul forum ho visto che ci sarebbero degli aggiornamenti software non più disponibili via OTA, smanettando sul mio tv ho visto che la versione software è un pò datata T-BDXPDEUOO-1009, volevo quindi chiedervi se posso aggiornarlo alla 1018 seguendo la procedura descritta molto bene nei post precedenti, e/o visto che probabilmente ho una lista canali piuttosto ristretta, se con un reset ed impostando Germania come paese (ma non trovo però la scritta nazione, solo lingua) potrei risolvere la cosa.
Per intanto vi auguro un buon pomeriggio.
 
Indietro
Alto Basso