Tv Senza Scart

e sesso a parte, bisogna avere pazienza con chi non è ferrato in materia... ;) :)
 
A Una Ci Attacchi Il Cavo Che Proviene Dall'antenna All'altro Con Un Cavo Apposito Maschio/femmina Rivai Al Tv Per Me Dovresti Vedere Lo Stesso Solo Col Cavo Rf Posizionandoti Su Un Determinato Canale ( Parlo Di Canale Tipo 36-37-38) Oppure Su Certi Tv Sullo "0" Come Qualcuno Ti Ha Detto In Precedenza
Dimmi Marca E Modello Del Tv Vediamo Se Si Puo Fare Se No Devi Acquistarne Un Altro Ciao
 
sono stati citati un decoder humax ed uno Nokia che hanno all'interno il modulatore RF per la connessione a televisori che non hanno la Scart. potete precisare il modello?
grazie
ciao Gery
 
p966225 ha scritto:
sono stati citati un decoder humax ed uno Nokia che hanno all'interno il modulatore RF per la connessione a televisori che non hanno la Scart. potete precisare il modello?
grazie
ciao Gery

Io ti posso dire che il samsung dtb-9500f ce l'ha, e anche lo united che è attualmente in commercio nei vari supermercati (quello MHP) DVBT 8092
 
mc2 ha scritto:
confermo e mi pare sia l'unico ricevitore.
PS: il canale video è sempre modificabile (21-69)

Più che altro sono introvabili gli zapper di tale risma, mentre per gli mhp va un po' meglio...
 
La mia Tv è andata ko, ho deciso quindi di riesumare un vecchio Grundig degli anni '80 che funziona perfettamente, volevo attaccargli il mio decoder digitale terrestre Worldsat Dt5300 ma la tv non ha scart, quindi ho seguito la procedura di attaccare tv e decoder tramite un videoregistratore Vhs Sony mediante 1 presa scart (decoder-videoregistratore) e 3 cavi antenna (1 antenna-videoregistratore, 1 videoregistratore-decoder e 1 decoder-tv) e poi sintonizzando sul canale 36 dovrebbe vedersi il digitale terrestre ma si continua a vedere il canale analogico (a Palermo Mtv), cosa posso fare? Dove ho sbagliato?

P.s.Ho anche attaccato il decoder a un'atra tv per cambiare il segnale del decoder da Rgb a Cvbs, è giusto?
 
Andrea-86 ha scritto:
La mia Tv è andata ko, ho deciso quindi di riesumare un vecchio Grundig degli anni '80 che funziona perfettamente, volevo attaccargli il mio decoder digitale terrestre Worldsat Dt5300 ma la tv non ha scart, quindi ho seguito la procedura di attaccare tv e decoder tramite un videoregistratore Vhs Sony mediante 1 presa scart (decoder-videoregistratore) e 3 cavi antenna (1 antenna-videoregistratore, 1 videoregistratore-decoder e 1 decoder-tv) e poi sintonizzando sul canale 36 dovrebbe vedersi il digitale terrestre ma si continua a vedere il canale analogico (a Palermo Mtv), cosa posso fare? Dove ho sbagliato?

P.s.Ho anche attaccato il decoder a un'atra tv per cambiare il segnale del decoder da Rgb a Cvbs, è giusto?

Se non ho capito male, fai entrare il cavo che viene dall'antenna solo nel decoder, così dovresti vedere i canali digitali. Se vuoi vedere gli analogici riattaccala al videoregistratore
 
Cavi antenna: antenna-decoder, decoder-videoregistratore, videoreg-tv. Però non puoi modificare il canale rf del vcr? dovresti trovarne uno vuoto altrimenti potrebbe essere disturbato...comunque l'ultimo passaggio deve essere vcr-tv altrimenti non arriva il ch rf del vcr al tv. Cavo scart: decoder-vcr . Naturalmente per vedere i canali digitali devi impostare il vcr su Av (Av1 o Av2 se il vcr ha due prese scart)
 
Ultima modifica:
paolo-steel ha scritto:
Cavi antenna: antenna-decoder, decoder-videoregistratore, videoreg-tv. [..] comunque l'ultimo passaggio deve essere vcr-tv altrimenti non arriva il ch rf del vcr al tv.

Beh.. in effetti anche con la sequenza antenna-vcr-decoder-tv il canale rf modulato dal vcr dovrebbe passare indenne attraverso il decoder e giungere alla tv, ma direi che con il vcr per ultimo (cioè appunto antenna-decoder-vcr-tv) si va senz'altro più sul sicuro (inoltre al decoder potrebbe arrivare un segnale migliore, venendo direttamente dall'antenna)

paolo-steel ha scritto:
Però non puoi modificare il canale rf del vcr? dovresti trovarne uno vuoto altrimenti potrebbe essere disturbato...
Un segnale molto forte dall'antenna sullo stesso canale del segnale modulato dal vcr potrebbe disturbarlo anche molto....
Se non ti interessano i canali analogici potresti togliere il collegamento antenna tra il decoder e il vcr, lasciando solo antenna-decoder e vcr-tv, in questo modo al tv dovrebbe arrivare solo il canale modulato dal vcr, senza troppi disturbi.. a prezzo, come già detto, di non poter più usare il sintonizzatore analogico della tv (poiché non gli giungerebbe il segnale dall'antenna).

In alternativa a ciò come dice paolo-steel dovresti trovare un canale libero e regolare l'uscita del vcr su quello... di solito il canale di uscita è il 36, in molti vcr si può modificare tramite una vitina solitamente posta nelle vicinanze delle prese d'antenna, in quelli più moderni si modifica direttamente dai menù..

Ochhio che in alcuni vcr il modulatore può essere spento da menù (non escludo che in qualche modello possa esserci anche un'interruttorino magari sul retro, ma non ne ho mai visti)
Non vorrei che il tuo problemma fosse proprio che il modulatore del vcr in realtà è disattivato!

Andrea-86 ha scritto:
P.s.Ho anche attaccato il decoder a un'atra tv per cambiare il segnale del decoder da Rgb a Cvbs, è giusto?
Sì è giusto, perché solitamente i vcr non accettano l'ingresso in rgb, ma solo in cvbs
 
:darko: ha scritto:
Più che altro sono introvabili gli zapper di tale risma, mentre per gli mhp va un po' meglio...

Il SAB Titan II, clone del Fulan

http://www.sabsatellite.nl/sab-titan-1-2/456/sab-titan-ii-hd-combo-s900

ha uscita RF e ricevitore digitale terrestre, oltre ad un ricevitore per il digitale satellitare .
Altri cloni del Fulan, com l'Edision argus mini od il Golden media NON hanno l'uscita RF.

La cosa più semplice da fare è recuperare un modulatore RF, i più economici costano una trentina di euro.

Oppure controllare che il televisore abbia la presa DIN AV:

http://www.elo-formel.de/Datenbank/Steckerbelegung_Normen/Video/DIN_AV_Buchse.htm

Standard tedesco precedente la SCART: nel caso basta trovare un cavo apposta.
 
Quando ormai non ci speravo più sono riuscito a raggiungere il mio scopo, i cavi erano attaccati in modo corretto ma a quanto pare la frequenza in questo televisore non era il classico canale 36 bensì il canale 25 (dove qui a Palermo trasmette Rete4 in analogico), per trovarlo ho fatto un giro di tutti i canali ma poichè i cavi erano tutti attaccati il canale 25 si vedeva malissimo e disturbatissimo, mi è bastato semplicemente staccare il cavo vcr-decoder (perdendo così i canali analogici), avere entrambi (digitale e analogico) col cavo attaccato è chiedere troppo vero?
 
Indietro
Alto Basso