tv senza scheda di rete come collegare mediaplayer e/o nas

roccia

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
7 Aprile 2008
Messaggi
130
Località
Milano
Ciao, posseggo un tv pioneer 436 ormai datato ma che svolge ancora egregiamente il suo lavoro, un sinto sempre pioneer vsx-819 e sono abbonato sia a sky che a fastweb (all'epoca feci stendere dal tecnico il cavo di rete dallo scatolotto fastweb posizionato all'ingresso al tv).

Ho scoperto da poco il mondo mediaplayer, nas e tutto quello che vi gira intorno, e mi è balenata l'idea di acquistare entrambi gli oggetti o solo uno, dipende dalle risposte che mi darete aiutandomi.

Mi piacerebbe acquistare il popcorn a-410 o con hard disc da 2 tb o con nas qnap ts-420.

Vengo alle domande:

Se acquistassi solo popcorn con hard disk interno, posso collegare con uno switch di rete (il cavo di rete che arriva alla tv attualmente è usato per il myskyhd) il lettore popcorn allo scatolotto di fastweb, il lettore a sua volta al sinto via hdmi e il sinto al tv via hdmi e godere sia dei contenuti presenti nell'hard disk che dei contenuti in streaming via internet?

Se la risposta è si, acquisterei il pop con hard disk incorporato

Se la risposta è negativa, per vedere i contenuti via streaming, ho bisogno del nas o non vedrei comunque nulla in quanto la tv è datata e quindi non possiede l'ingresso/uscita di rete? Cioè il nas viene utilizzato (oltre che come hard disk e strumento di condivisione) come strumento per vedere i contenuti streaming?

Grazie a chi mi vorrà rispondere...

Angelo
 
Provo a fare un po' di chiarezza.
Il Popcorn è un lettore multimediale, che può leggere i contenuti multimediali sia da disco interno che da una unità esterna (ad esempio un NAS).
I contenuti multimediali vengono poi riprodotti sul TV, tramite connessione HDMI.
Inoltre il Popcorn dispone di connettività di tipo Ethernet, tramite la quale è possibile collegarsi tanto alla rete locale di casa (quindi accedere a quanto collegato alla "scatolotto fastweb", ad esempio un NAS) che alla rete Internet (e dunque accedere ai contenuti multimediali disponibili in rete, ad esempio Youtube).

Quindi la risposta alla tua prima domanda è SI.

La seconda domanda non l'ho capita, spero che il chiarimento fatto sopra ti sia utile.

Considera anche una terza opzione: il Popcorn dispone di ingresso USB quindi, se hai già un Hard Disk con connessione USB, non c'è bisogno di acquistare un disco interno al Popcorn stesso.

Ciao !
 
Intanto grazie per la risposta. La mia domanda riguardava sia i contenuti su hard disk che i contenuti via streaming ovvero film direttamente da internet (sostanzialmente). Rispetto a quest'ultimi il popcorn è "dotato" di un qualcosa che me li faccia vedere o gli devo collegare (mettere in rete) un nas o un pc? Ovvero il nas serve 8oltre come hrd disk) anche a far vedere i contenuti via streaming da internet o no?

L'altra domanda (un po velata in verità) riguardava lo switch, siccome mi arriva solo un cavo di rete dove ora vi collegato il myskyhd, posso acquistare uno switch e collegarci all'unico cavo che arriva vicino al tv entrambe le sorgenti (myskyhd e popcorn)?

Grazie mille angelo
 
Per vedere i film in streaming da Internet, credo che tu abbia bisogno di un PC collegato al TV, e non di un NAS o di un lettore multimediale. In genere questi contenuti (che ricordo, sono ILLEGALI !!) possono essere fruiti solo tramite un browser "vero", quelli dei TV o dei lettori multimediali sono piuttosto limitati. I NAS, poi, non hanno browser integrati.

Per la seconda domanda, dovrebbe essere possibile fare quello che dici tu, ma non ho mai provato...

Ciao !
 
ciao
anche i nas possono essere collegati direttamente al tv basta che siano dotati di porta hdmi e abbiano le apps necessarie installate o da installare per brouser, mediaplayer,youtubr, ecc. quindi devi cercare un modello con queste caratteristiche.
per lo switch non ci sono assolutamente problemi di connessione in genere i modelli base supportano fino a 4 connessioni simultamenamente .
il popcorn... non lo conosco ma SE monta un brouser internet non ci dovrebbero esere problemi
 
non ultimo
se tanto devi spendere per un nas o popcorn tanto vale se cerche un minipc e lo usi come server/mediplayer e quantaltro. alla fine spendi le stesse cifre e ai un sistema completo.
 
ciao
anche i nas possono essere collegati direttamente al tv basta che siano dotati di porta hdmi e abbiano le apps necessarie installate o da installare per brouser, mediaplayer,youtubr, ecc. quindi devi cercare un modello con queste caratteristiche.
per lo switch non ci sono assolutamente problemi di connessione in genere i modelli base supportano fino a 4 connessioni simultamenamente .
il popcorn... non lo conosco ma SE monta un brouser internet non ci dovrebbero esere problemi
Attenzione, che i browser disponibili su questi sistemi NAS e/o mediaplayer (SE e QUANDO sono disponibili) non sono pienamente compatibili con i plugin richiesti per lo streaming (tipicamente Flash) anzi, in genere, non sono proprio compatibili.
Quindi vale il consiglio di PEO di procurarsi un PC (anche mini) con uscita HDMI ed utilizzare quello.
Ciao !
 
Indietro
Alto Basso