TV Sharp non salva più i canali [Nuovo sw dal 20/10/09]

Vedo che non si è fatto vivo più nessuno per sapere se il problema a Torino era stato completamente risolto con il nuovo sw
 
Salve, sono da Torino ed anch'io ho uno Sharp e precisamente un D65E. Anch'io dopo lo switch off non riuscivo a vedere dei canali. Ho letto i vs post ed oggi ho aggiornato il firmware (ultima versione) e così non vedo più rai 4, all music ed altri canali rai. Come posso inserire i canali mancanti, non sono riuscita a capire il procedimento. se faccio ricerca manuale devo inserire la frequenza mhz (?) e qui ho letto dei Mux (?). Mi potete aiutare?
ps. non è un problema di antenna, perchè sull'altro TV Sony si vedono tutti i canali
 
Benvenuta.

Allora vai nel menù nella voce ricerca manuale e verifica prima di tutto se c'è segnale su queste frequenze.


546Mhz(ch 30) (Rai 4 ed altri canali Rai) Mux 2 Rai
570MHz (ch 33) o 658Mhz(ch 44) (All Music) Mux Rete A 1 o 2

Prima dell'aggiornamento sw li vedevi?

Qui puoi vedere i canali presenti su ogni Mux.

Qui invece il canale e la frequenza di ogni mux che si riceve a Torino
 
SHARP 37D65E agiornamento per cam mhp

Aiuto, nonostante il tentativo di aiuto di un gentile utente di digitalforum, non riesco ad aggiornare il tv lcd certificato sharp 37d65e. Ho seguito le istruzioni del sito sharp,ho scaricato l'aggiornamento, ho formattato le chiavette usb, come aveva consigliato ERCOLINO su un forum ho cambiato 4 chiavette diverse....ma niente non riesco, forse bisogna prima resettare tv ? o forse ci vuole una chiavetta higt speed ? o uma chiavetta particolare ?
aspetto vostri preziosi consigli
 
Usate chiavette USB massimo 2 GB e formattate in FAT

L'aggiornamento non centra con la CAM ,che poi non è MHP.
 
Ho provato a mettere le frequenze che mi hai dato in ricerca manuale. mi dice "Servizio digitale trovato" su tutte le frequenze ma poi se controllo in regolazione manuale non mi ha aggiunto nessun canale. Ora dopo l'aggiornamento del firmware vedo i canali che prima non vedevo e sono spariti quelli che vedevo (Rai 4, Rai scuola..... all music..ecc). Forse dovrebbero rilasciare una versione del firmware più aggiornata?
Ma quelle persone che avevano il mio stesso problema, lo hanno risolto?

Grazie per la vostra pazienza.

Silva
 
Non ho capito quindi se metti manualmente quelle frequenze ti rileva livello segnale e qualità?

Hai provato a fare un reset completo e a risintonizzare tutto?
 
dopo lo switch off ho cominciato a non vedere più alcuni canali. Leggendo questi post ho scoperto che dovevo aggiornare il firmware, e così ho fatto.
Ho scaricato dal sito il file, eseguito la procedura e la ricerca canali utilizzando reset e portando il televisore alle impostazioni di fabbrica. Ho cominciato a vedere i canali che prima mancavo e ne ho perso alcuni che vedevo prima dell'aggiornamento. In questi giorni ho varie volte aggiornato i canali, sia con la ricerca aggiuntiva, sia con l'autoinstallazione. Il risultato è sempre lo stesso. Se inserisco in ricerca manuale la frequenza 546, 570 o 658, cerca, mi dice "servizio digitale trovato" ma la lista canali rimane invariata.
Se invece vado in "impostazione antenna-digitale", "Forza Canale", nel 546 Mhz ch 30 ho forza 70 qualità 35, nel 570 ch 33 forza 77 qualità 68, nel 658 ch 44 forza 84 qualità 80. Peccato che i canali abbinati a queste frequenze non ci siano
 
Mi sembra molto strano,prova a fare questa prova.

Fai un reset canali ,poi metti per prima cosa manualmente quelle 3 frequenze e vedi se le memorizza,dopo di che fai un' aggiunta canali
 
ho fatto come mi hai suggerito. Con la prima ricerca, cioè inserendo manualmente le frequenze ho trovato 16 canali tra tv e radio tra cui:
deejay tv
FR24
Rai Gulp
Rai 4 (finalmente)
Rai sat extra
Rai next
e qualche privata
dopo la ricerca aggiuntiva
trovati tuttiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

Grazieee Ercolino per il tuo aiuto :happy3:
spero che questo post aiuti anche gli altri nella mia situazione.
Silva
 
ciao ragazzi, sono nuovo e stavo leggendo i post e mi sono accorto che anche a me succede come ad un altro utente...malgrado tutti i miei tentativi di aggiornare via pendrive formattata in FAT il firmware seguendo la procedura della sharp, non ci riesco!!!ovvero il led lampeggia per 2 min e poi la tv si riaccende. Io non so se l'altro utente alla fine c'è riuscito, ma se qualcuno mi può aiutare spiegandomi come ha fatto...vi ringrazio
 
Benvenuto

Da quanti GB è la penna?

Consiglio di usare penne da 1GB ,con alcune penne può avere problemi
 
grazieeee.....Oggi mi sono accorto che la penna che usavo (da 512 MB) era fallata....ne ho provato una da 4 GB ma non supporta la formattazione FAT e allora parlando con un rivenditore di computer mi ha consigliato una pendrive da 128 MB (aveva questa o quella da 4 GB)...e ha funzionatoooooo....ora vedo l'impossibile!!!
Ti ringrazio lo stesso dell'informazione che mi hai dato....
Cmq ma con tutti questi canali locali che fanno solo televendite che ci dovremmo fare....secondo me è aumentata solo la spazzatura....
 
RF61 ha scritto:
Ciao a tutti, abito nell'area interessata dallo switch off del Piemonte.
Dal giorno dello spegnimento il mio Sharp DH66E non salva più tutti i canali sintonizzabili. Deduco venga superato il numero massimo di canali memorizzabili, ma non ho idea di quanto sia questo massimo.
Confido in una nuova versione del firmware.
Saluti a tutti


Update del 20/10/09 By Ercolino

Nuovo aggiornamento sw per i seguenti modelli


SERIE X20 XL2 B20
SERIE XL8
SERIE D65 D66
SERIE DH65 DH66
SERIE DH77

Info&download Qui

Sapete se ci sono aggiornamenti piu' recenti?
Grazie anticipato
 
Ultima modifica:
ERCOLINO ha scritto:
Quello che ho messo è l'ultimo
Grazie ERCOLINO. Questo thead l'ho letto solo ieri sera perche' il titolo era per gli SHARP serie DH ed io ho un 42x20e. Cosi' mi sono imbattuto con gli aggiornamenti da te proposti. Oggi ho rimediato un penna USB da 1GB ed ho fatto tutto come da manuale.
Dopo aggiornamento e risintonizzazione come paese Italia, magicamente sintonizza tutto. Ho notato che alcuni canali di vari MUX li mette dopo il canale 999 e non sono richiamabili da telecomando. Se passo su detti canali,in alto, compare la scritta DVB e nome canale senza numero come si vede, invece, per i canali da 1 a 999. Niente di preoccupante perche' da Menu' si possono spostare tranquillamente. Penso che simili canali, vedi LA 7-RAI storia ecc.ecc. siano in conflitto con la numerazione di altri canale che il TV becca per primo in fase di sintonizzazione.
Bene cosi. Spero che con questo aggiornamento abbiano risolto anche il problema della KAM. In serata ne procuro una e provo. Poi vi faro' sapere.
Per ora grazie per le info trovate qui
ciao sismi
 
grazie mille ho fatto la ricerca dei canali manuale partendo dalla freq di 700 ci sono riuscitooooooooooooo:lol:
 
Indietro
Alto Basso