TV Sony KDL-26S2000

borgorosso33

Digital-Forum Senior Master
Registrato
18 Gennaio 2008
Messaggi
1.492
Località
Voltana di Lugo (RA)
Da poco nella mia zona c'è stato lo switch off e la TV Sony KDL-26S2000 memorizza e ordina i canali solo in base alla frequenza senza considerare il numero LNC che su anche il decoder più scarso è presente.
La versione del software della TV è il 2.5.107 con caricatore 0.0.30.
Non è che esiste una versione del software più recente che risolve questo problema?
 
No; ti conviene installare e ordinare i canali manualmente..

http://support.sony-europe.com/tvhc/tv/lcd/lcd.aspx?site=odw_it_IT&m=KDL-26S2000

http://support.sony-europe.com/tuto...g/d_tv_tune.aspx?site=odw_it_IT&m=KDL-26S2000

In alcune regioni il segnale digitale terrestre DVB-T può essere ricevuto da più trasmettitori DVB. Ciò può causare problemi di installazione DVB poiché il televisore tenterà di installare i canali TV digitali da ognuna di queste fonti. Per prevenire questo problema, annotare i numeri dei canali multiplex (mux) UHF DVB-T del trasmettitore DTT preferito e installarli manualmente.

Per procedere all'operazione, eseguire l'installazione manuale di ciascun numero di canale multiplex DVB-T UHF per la regione di residenza. Ogni canale mux UHF DTT della regione di residenza deve essere inserito individualmente e tutti gli altri canali individuati devono essere salvati nell'EPG. Con l'installazione manuale dei canali DVB si evita di installare i multiplex da trasmettitori DTT diversi da quelli di zona.

Per installare manualmente i canali, fare riferimento al manuale TV dell'utente.
 
Da poco nella mia zona c'è stato lo switch off e la TV Sony KDL-26S2000 memorizza e ordina i canali solo in base alla frequenza senza considerare il numero LNC che su anche il decoder più scarso è presente.
La versione del software della TV è il 2.5.107 con caricatore 0.0.30.
Non è che esiste una versione del software più recente che risolve questo problema?

Senza modificare il software basta fare dal menu un reset generale (dopo aver annotato più o meno i settaggi da reimpostare di luminosità, contrasto, ecc. ecc.) e settare la lingua a italiano, ma la NAZIONE = FRANCIA, ed il gioco è fatto! E' possibile aggiornarlo anche con memory stick (<=128MB) formattandola con camcorder Sony (o apposito software, non va bene la formattazione standard di windows) alla versione 2.5.515 fino ad un certo numero di serie, altrimenti alla 2.15.602 (solo modelli 26") aprendo il tappo accanto alla feritoia del modulo cam. Il caricatore si aggiorna alla versione 0.0.34 . Altre modifiche in giro si trovano nei forum dell'est, ma occorre capire, e... non è facile!
 
Ultima modifica:
Probabilmente il nostro amico, nel frattempo, ha già cambiato TV...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Probabilmente il nostro amico, nel frattempo, ha già cambiato TV...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Io ho aggiunto un tv: KDL-50W828B nel 2014 per il quale circa quindici giorni fa la Sony ha rilasciato la versione PKG3.004 (17/03/2017).
Ma perché buttare il tv del 2006 se non si è mai guastato? Certo mi sono fatto le dita viola per qualche anno a riordinare a mano col telecomando tutti i servizi (programmi) quando bastava che Sony Italia suggerisse di impostare la nazione FRANCIA pur lasciando la lingua ITALIANO.
Fra l'altro, stessa cosa vale per la serie S3000 che il mio elettricista ha acquistato un paio di anni dopo di me e che ho a suo tempo "aggiornato"...
Può essere utilizzato da monitor per un PC e, se uno si accontenta della risoluzione 1360x768 (il mio monitor è un 1440x900, quindi non tanto di più) è perfetto pur con undici anni sul groppone: unico neo, non digerisce molto i segnali SFN se l'operatore di rete non gestisce bene la risorsa nel territorio. Ne abbiamo parlato in RAI, un bel pezzo fa, attualmente i decoder in commercio non lamentano questo problema. Io in casa ne ho in funzione 6, partendo dal Samsung SDT-702 preso nel lontano 2003, e sto riponendo l'idea di cambiare la scheda digitale (20 euro) dell' S2020 se l'operatore che gestisce due canali nazionali "mette a posto" anche il secondo dopo che sei mesi fa ha "aggiustato" il primo (che da allora "miracolosamente" viene demodulato con un postViterbi <= 1.00 E-06).
 
Indietro
Alto Basso