Tv Svizzera canale 58

Tex-70 ha scritto:
Comunque penso che solo da noi e' cosi' , sempre e solo pagare x vedere canali interessanti. La1 e La2 sono sicuramente 2 ottimi canali free pero' qualcuno a deciso che nn si devono vedere o vedere solo in parte..
:eusa_think: :eusa_whistle:

La 1 e la 2 sono Free quanto è Free la RAI. In Svizzera li pagano e pure salati, andate sul sito della Billag e date un occhio, è anche in italiano. I canali interessanti all'estero li paghi come in Italia, basta fare un giro con la parabola motorizzata. Forse si salva solo la Germania che ha un botto di TV regionali e la Gran Bretagna. In Francia tolte le Tv nazionali e le 2/3 private il resto è su Canal+. Idem in Spagna che hanno 2 canali nazionali pubblici e una manciata di privati. In Svizzera idem, 2 canali in italiano + teleticino, il resto lo paghi con la tv via cavo. In Inghilterra la BBC ha roba ottima e senza pubblicità, anche in HD. Poi ha ITV anch'essa ottima e Channel 4 e 5, più i vari More 4. Film 4 ecc... Anche se comunque sia l'80% della roba da botteghino o delle serie tv famose passa su SKY.
Diciamo che siamo nella media contando pure i canali in DTT, potrebbe essere meglio, ma anche peggio....
 
Ok hai ragione ma volevo solamente dire che pero' fanno solamente vedere TSla1 e nn La2 perche' ci saranno stati dei divieti in italia da parte di "qualcuno" visto che La2 fa vedere dell'ottimo sport e calcio a "gratis"...
:icon_bounce:
 
ci sono spesso anche film recenti (anche sulla 1 veramente)...il discorso mi sembra chiaro: che i diritti per la Svizzera costano sicuramente meno perchè ci sono meno cittadini...

se però fosse in proporzione alle risorse finanziarie... :D :D :D
 
Questo e' vero giusto la settimana scorsa su La1 hanno fatto un film in prima visione con Ben Stiller che guarda caso proprio l'atro giorno e' stato proposto in prima visione su canale5.
Comunque e' pur sempre per noi comuni cittadini un canale in + da vedere e che x quel che mi riguarda nn pago ma che se ne parla poco, riferito qui al nord italia logicamente dove si prendono i canali TSi.
:new_smilie_colors1:
 
Tex-70 ha scritto:
Questo e' vero giusto la settimana scorsa su La1 hanno fatto un film in prima visione con Ben Stiller che guarda caso proprio l'atro giorno e' stato proposto in prima visione su canale5.
Comunque e' pur sempre per noi comuni cittadini un canale in + da vedere e che x quel che mi riguarda nn pago ma che se ne parla poco, riferito qui al nord italia logicamente dove si prendono i canali TSi.
:new_smilie_colors1:
ciao Tex-70,molte volte ho notato ,queste ripetizioni di film,tra la suisse e M7,a!volevo dire ! tè ,dalle tue parti sul 47/uhf ,cosa vedi ultimamente,perchè a me' ,è ,apparso Rete55,che sapevo che c'èra ,sulla frequenza,ma non avendo antenne su Como ,lo vedevo molto annebbiato ,per dire quasi niente ,invece da una decina di gg. si vede chiaramente!ciao
 
Tex-70 ha scritto:
.....e della svizzea vecchia nn ti preoccupare che la guardavo specialmente scacciapensieri nn so se te lo ricordi ?
:crybaby2: ;) :D

E' sempre li, dopo più di 40 anni ogni sabato sera.....ovviamente oggi, per i nostri bimbi, non ha più il fascino che aveva un tempo per noi...

I canali TSI in realtà non sono free ma viene corrisposto un canone (Billag) dai cittadini svizzeri...all'estero, in teoria, non dovrebbe essere ricevibile visto che i diritti che la svizzera paga per trasmettere film o eventi sportivi sono solo per il suo territorio o per i suoi cittadini.
 
luisviola ha scritto:
ciao Tex-70,molte volte ho notato ,queste ripetizioni di film,tra la suisse e M7,a!volevo dire ! tè ,dalle tue parti sul 47/uhf ,cosa vedi ultimamente,perchè a me' ,è ,apparso Rete55,che sapevo che c'èra ,sulla frequenza,ma non avendo antenne su Como ,lo vedevo molto annebbiato ,per dire quasi niente ,invece da una decina di gg. si vede chiaramente!ciao

Ciao anche a te, guarda di preciso in questo momento nn so darti risposta, appena torno a casa controllo il 47/uhf comunque dovrebbe essere come dici tu...ci sentiamo ;)
 
CONRAD ha scritto:
E' sempre li, dopo più di 40 anni ogni sabato sera.....ovviamente oggi, per i nostri bimbi, non ha più il fascino che aveva un tempo per noi...


Alla mia epoca esisteva ben poco di cartoni animati oltre a Scacciapensieri c'era il mitico SuperGulp(Rai2) ricordi........
Adesso vedo i miei figli che hanno solo l'imbarazzo della sceltra purtroppo, ma e' cosi'......ogni tanto fa piacere parlare dei vecchi ricordi, saluti e grazie......
 
Certo che adesso l'offerta di cartoni animati e' enorme, ma mio figlio si ricorda puntualmente ogni sabato sera di guardare Scacciapensieri, e io ovviamente lo aiuto :D :D :D
 
misterTSI ha scritto:
Certo che adesso l'offerta di cartoni animati e' enorme, ma mio figlio si ricorda puntualmente ogni sabato sera di guardare Scacciapensieri, e io ovviamente lo aiuto :D :D :D


Ecco questo e' uno dei momenti sicuramente belli dove si rivive la nostra gioventu' insieme ai figli. ;)
 
Indietro
Alto Basso