Tv svizzera sul dtt quiz o mistero?

Stefano83 ha scritto:
Credo che nemmeno più da tutti quelli che hanno l'antenna verso la svizzera i canali siano visibili a Milano. Solo pochissimi fortunati la ricevono ancora.

Be' allora mi ritengo fortunato, dopo lo switch off del 18/05, non riuscivo più a vedere niente, avevo un segnale presente ma basso, improvvisamente dal 20 giugno riprendo i canali svizzeri a piena potenza grazie all'impianto centralizzato del condominio in cui abito, situato a Milano nordovest.
 
Scusate se mi intrometto nel discorso, premetto anche che è da poco che ho
il deco per il digitale terrestre, ma in zona di Vimercate (Brianza), si possono
vedere i canali della Svizzera ?
Oppure serve una qualche modifica all'antenna o all'impianto ? :
Grazie!
 
Ultima modifica:
otmar398 ha scritto:
Scusate se mi intrometto nel discorso, premetto anche che è da poco che ho
il deco per il digitale terrestre, ma in zona di Vimercate (Brianza), si possono
vedere i canali della Svizzera ?
Oppure serve una qualche modifica all'antenna o all'impianto ? :
Grazie!

Ciao, ti riporto quanto e' scritto sul sito di Daxmedia.
MUX Srg Ssr Idée Suisse
(ricezione possibile nell'hinterland sudovest/nordovest con impianti d'antenna accuratamente ottimizzati

Poi sapere se con lo switch off definitivo la situazione rimarrà per quanto mi riguarda immutata, non ne ho la minima idea, lo spero questo si.
 
otmar398 ha scritto:
ma in zona di Vimercate (Brianza), si possono
vedere i canali della Svizzera ?
Oppure serve una qualche modifica all'antenna o all'impianto ? :
sono due gli impianti che si ricevono sul nostro territorio:
il Canale 57 da Monte San Salvatore Lugano (da 40000 Watts)
e il Canale 39 da Castel San Pietro - Mendrisio (da 5400 Watts)
http://www.emetteurs.ch/list_dvb.php?Programme=SRG+SSR+I&search=Rechercher

su alcuni siti di antennisti (es.)
per il 57 dicono che si riceve solo nella parte ovest di Milano e Provincia (la mezzeria é più o meno quella che si crea tra Lugano/Novate Milanese/Opera)
per il 39 dicono che si riceve solo nella parte nord della Provincia di Milano

comunque stando a quanto si dice qui, Vimercate al momento non è tra le aree in cui è stato rilevato che il 39 si possa ricevere

ad ogni modo ti rimando ad altri topic del digital-forum:
RSI la1 e la2
Canale 57 MUX SVIZZERO e SWITCH OFF Lombardia
 
sì, difatti per quelli che non ricevono la svizzera, quello che si consiglia loro in questa discussione come nelle altre, è di attendere lo switch-off per vedere che succede in modo da non spendere inutilmente dei soldi mettendo mano al proprio impianto

la svizzera potrebbe passare dal 57 ad un altro canale, come mantenerlo e venire disturbata dal 57 di retecapri (come accadde al 39 col mux di mediaset)

comunque vimercate sta a nordest di milano, quindi è improbabile che riesca a prenderla sul 57... tutt'al più sul 39
 
paolo-steel ha scritto:
Bisognerebbe sapere che accordi verrano presi o sono stati presi con la Svizzera per l'assegnazione di frequenze nelle zone di confine...per quello che si sà a tutt'oggi il ch 57 allo switch off sarà assegnato a Retecapri

Temevo questo, anche perchè con tutto il rispetto per Rete Capri il mux della Svizzera e' tutt'altra cosa, mah staremo a vedere.
 
wrongway ha scritto:
su alcuni siti di antennisti (es.)

riporto quello che scrivono sul 39:

Canale UHF 39 (618MHz)
Trasmette da Castel San Pietro - Morbio Inferiore - Mendrisio (Svizzera)
Polarizzazione Orizzontale
Longitudine 900°
Latitudine 4553°
Azimut 343°
Distanza 49Km


.... polarizzazione orizzontale???? e meno male che sono antennisti.
 
marcoimi ha scritto:
Temevo questo, anche perchè con tutto il rispetto per Rete Capri il mux della Svizzera e' tutt'altra cosa, mah staremo a vedere.

rete capri è na chiavica inutile di tv.. i suoi film +
recenti son degli anni 40....
 
gianky1 ha scritto:
Distanza 49Km


.... polarizzazione orizzontale???? e meno male che sono antennisti.

Eh già, poi scrivono anche km con la K maiuscola e Watts con la s finale heeh
 
Premesso che non sono un sostenitore del federalismo, però un pochino di discriminazione bisognerebbe farla
Ma che c'azzecca Rete Capri nel varesotto o nel comasco?
Perchè deve avere una frequenza assegnata su tutto il territorio nazionale?
 
Newcomer ha scritto:
Premesso che non sono un sostenitore del federalismo, però un pochino di discriminazione bisognerebbe farla
Ma che c'azzecca Rete Capri nel varesotto o nel comasco?
Perchè deve avere una frequenza assegnata su tutto il territorio nazionale?

Perché ha una concessione nazionale per la tv analogica, mutuata in digitale terrestre automaticamente grazie alla legge sulla tv digitale attualmente in vigore. Il fatto che si chiami "Capri" e che sia di proprietà di un signore dell'isola di Capri non vuol dire niente... Ha avuto la concessione nazionale, come Mediaset e Rai... o Rete A.
 
venga da capri o da barletta o da trani e bisceglie
è un canale che trasmette skifezze.
tsi 1 e 2 forever in tv.
 
Ma soprattutto: com'è che ogni tanto mi appaiono meravigliosamente ricevibili (solo qualche ora al mattino) LA1+LA2+SF1+TSR1 e poi mi scompaiono?

Premetto che concordo con chi dice di aspettare lo Switch off prima di fare interventi più o meno definitivi sull'impianto (per giunta qui ho un antenna condominiale centralizzata) però come mi spiegate il fenomeno del va e vieni? Vivo nell'Oltrepò pavese (zona voghera) per capirci...

Ve lo chiedo perché ogni volta per la delusione si apre la sagra della bestemmia e penso di essermi giocato le residue possibilità di purgatorio rimastemi... :mad:
 
Ultima modifica:
Ilcristian ha scritto:
Ve lo chiedo perché ogni volta per la delusione si apre la sagra della bestemmia e penso di essermi giocato le residue possibilità di purgatorio rimastemi... :mad:

dammi appuntamento che ci vediam per lo stesso motivo
direttamente all'inferno.....dopo una mangiata
allla trattoria ristorante italia a fumo però...
è ancora ottima?
 
Newcomer ha scritto:
Premesso che non sono un sostenitore del federalismo, però un pochino di discriminazione bisognerebbe farla
Ma che c'azzecca Rete Capri nel varesotto o nel comasco?
Perchè deve avere una frequenza assegnata su tutto il territorio nazionale?


..straquoto ! non ci fan veder la svizzera...a milano ma retecapri sì ! :sad:
 
Indietro
Alto Basso