Tv Usa

costui

Digital-Forum New User
Registrato
28 Dicembre 2006
Messaggi
4
ciao a tutti, di che decoder ho bisogno per ricevere tutti i canali della tv americana ? grazie in anticipo a coloro i quali mi risponderanno.
 
la tua domanda è un po' generica.
In linea di massima non è possibile ricevere i canali direttamente irradiati sugli stati uniti, per motivi sia geografici che tecnologici (curvatura terrestre e beam di irradiazione satellitare).
Ciauz
 
qui da noi non si ricevono i canali americani ,si puo ricevere qualcosa in linea di massima con un impianto x banda C ,ma è costoso è impegnativo.Solo x appassionati ciaooooooooo
 
nemmeno la tv inglese? a me interessa vedere film notiziari e quant'altro (i programmi in chiaro) senza pagare sky, e quindi mi chiedevo se con un buon decoder una parabola e l'attrezzatura necessaria si poteva... mi pare impossibile comunque non riuscire a vedere la tv ammerregana sicuri che non esista assolutamente un modo?
 
costui ha scritto:
nemmeno la tv inglese? a me interessa vedere film notiziari e quant'altro (i programmi in chiaro) senza pagare sky, e quindi mi chiedevo se con un buon decoder una parabola e l'attrezzatura necessaria si poteva... mi pare impossibile comunque non riuscire a vedere la tv ammerregana sicuri che non esista assolutamente un modo?
no. Come ha detto Renzosat si può prendere qualcosa in banda C, e -aggiungo io- feed occasionali che vengono trasmessi su satelliti nella fascia ovest (sull'atlantico) ma niente di trasmissioni regolari che stanno in banda Ku irradiati direttamente sugli states.
Diverso è il caso delle trasmissioni in lingua inglese e più specificamente per l'UK. Sia su Astra1 (19.2E) che su Astra2 (28.2E) potrai vedere un gran numero di programmi in inglese. Specialmente sui 28.2 -ed in particolar modo se abiti nel nord-ovest- potrai goderti la quasi totalità dei programmi dei "cugini" di oltremanica.
Ciauz.

PS @Mega - per fortuna ogni tanto ci sono buoni thread come quello che hai indicato....andrebbero quasi quasi messi in sticky...
 
@Andremales
Della serie:
Ogni tanto ritornano
E noi andiamo a caccia di post più o meno vecchi.
La faccenda non è evidentemente per costui ma diverse volte riprendiamo argomenti già trattati.
E' giusto che i nuovi utenti prendano confidenza con il forum: tanti argomenti si trovano facendo una semplice ricerca.
Perchè Digital forum è una miniera di informazioni.

:wave: :new_infinity:
 
ANDREMALES ha scritto:
no. Come ha detto Renzosat si può prendere qualcosa in banda C, e -aggiungo io- feed occasionali che vengono trasmessi su satelliti nella fascia ovest (sull'atlantico) ma niente di trasmissioni regolari che stanno in banda Ku irradiati direttamente sugli states.
Diverso è il caso delle trasmissioni in lingua inglese e più specificamente per l'UK. Sia su Astra1 (19.2E) che su Astra2 (28.2E) potrai vedere un gran numero di programmi in inglese. Specialmente sui 28.2 -ed in particolar modo se abiti nel nord-ovest- potrai goderti la quasi totalità dei programmi dei "cugini" di oltremanica.
Ciauz.

PS @Mega - per fortuna ogni tanto ci sono buoni thread come quello che hai indicato....andrebbero quasi quasi messi in sticky...

Io sono gia fornito di parabola puntata solo su hotbird però.. che decoder mi consigliate rapporto qualità/prezzo e cosa devo dire all'antennista che viene a sistemarmi l'impianto ?
 
@costui
Supponi di dover acquistare una nuova auto. La prime domande che ti faranno saranno: "Quanto vuole spendere ?" oppure "Che cilindrata preferisce ?"
Poi si potrà scegliere tra un' auto tedesca o una cinese.
Non se se rendo :icon_wink:

:wave: :new_infinity:
 
ma non ho capito,vuoi metterti su la banda C?? o x caso ti accontenti di astra2 a 28 gradi est?? Nel primo caso preparati un mutuo in banca (abbastanza costoso) nel secondo ti ci vuole o un motorino (stab) oppure una altra parabola (basta da 80) puntarla su astra2 ,per il decoder c'è l'imbarazzo della scelta ,noi consigliamo sempre il ct2100 ,la sua caratteristica qualita in rapporto al prezzo ciaoooooooo
 
Indietro
Alto Basso