TV via cavo

la tivu via cavo e quella via adsel quelle di alice e di fastweb... sarebbe ottima... se solo ci fosse una copertura adeguata
 
la tv via cavo è divenuta illegale in Italia a metà anni '70, se no Berlusconi restava lì e non finiva "sull'etere"

se intendi quella via linea telefonica, è un'altra storia e siamo indietro di 5 anni rispetto anche a paesi del terzo mondo, non solo per l'assenza di una copertura massiccia di vdsl2 e fibra, ma anche per la politica dei pacchetti visualizzabili, di gran lunga inferiori a soluzioni che si trovano in altre nazioni (a costi totali spesso inferiori alla sola nostra connessione)
 
Ultima modifica:
kor_jap_hk ha scritto:
la tv via cavo è divenuta illegale in Italia a metà anni '70
Al contrario!
E' stata legalizzata, per gli editori privati, proprio nel 1974.
Autorizzando le tv locali a trasmettere SOLO via cavo.
Successivamente, è stato "liberalizzato" anche l'etere.

La trasmissione via cavo è stata abbandonata per l'alto costo di gestione/posa che comportava rapportato alla limitatezza degli utenti/telespettatori raggiunti (anche se questi ultimi pagavano un abbonamento mensile per la visione)
;)
 
l'ho fatta un po' breve.

se oggi qualcuno vorrebbe offrire la tv via cavo, anche solo in una certa zona, se non si può (non ci sono regolamentazioni, licenze ecc...) significa che è illegale, no?
 
kor_jap_hk ha scritto:
l'ho fatta un po' breve.

se oggi qualcuno vorrebbe offrire la tv via cavo, anche solo in una certa zona, se non si può (non ci sono regolamentazioni, licenze ecc...) significa che è illegale, no?
no, che non è conveniente ;)
 
Indietro
Alto Basso