Il segnale analogico in chiaro del canale polacco TVN verrà spento nella notte tra il 15 ed il 16 dicembre e verrà subito rimpiazzato da un mux digitale con SR 27500 FEC 3/4, che sarà utilizzato dalla piattaforma digitale polacca n.
Fin'ora la frequenza centrale del canale analogico era 11506 V, e siccome il canale non occupava l'intera larghezza di banda del transponder (27 Mhz su 36), la parte residua (9 MHz) veniva usata in digitale per trasmettere un solo canale HD/MPEG4, sulla frequenza 11523 V con SR 5000 FEC 7/8.
La nuova frequenza di centro del mux sarà quindi ora 11508 V.
Dopo l'accensione di questo nuovo mux, su HotBird rimarranno soltanto due canali analogici: Duna TV (10813 H) e TV5 Monde Europe (11320 V)
Non si sa quando anche questi due ultimi canali spegneranno il segnale analogico, ma è ipotizzabile che non passerà molto tempo.
Anche il transponder dove trasmette in analogico il canale Duna TV, ospita un segnale digitale sui 9 MHz restanti e non usati dal canale in analogico, per la precisione si tratta del canale Duna II Autonomia che trasmette sulla frequenza 10830 H con SR 3333 FEC 3/4.
Quando il segnale anlogico sulla frequenza 10813 H lascerà il poosto ad un mux digitale con SR 27500 FEC 3/4, la frequenza di centro del transponder sarà 10815 H.
Fin'ora la frequenza centrale del canale analogico era 11506 V, e siccome il canale non occupava l'intera larghezza di banda del transponder (27 Mhz su 36), la parte residua (9 MHz) veniva usata in digitale per trasmettere un solo canale HD/MPEG4, sulla frequenza 11523 V con SR 5000 FEC 7/8.
La nuova frequenza di centro del mux sarà quindi ora 11508 V.
Dopo l'accensione di questo nuovo mux, su HotBird rimarranno soltanto due canali analogici: Duna TV (10813 H) e TV5 Monde Europe (11320 V)
Non si sa quando anche questi due ultimi canali spegneranno il segnale analogico, ma è ipotizzabile che non passerà molto tempo.
Anche il transponder dove trasmette in analogico il canale Duna TV, ospita un segnale digitale sui 9 MHz restanti e non usati dal canale in analogico, per la precisione si tratta del canale Duna II Autonomia che trasmette sulla frequenza 10830 H con SR 3333 FEC 3/4.
Quando il segnale anlogico sulla frequenza 10813 H lascerà il poosto ad un mux digitale con SR 27500 FEC 3/4, la frequenza di centro del transponder sarà 10815 H.