TVP lancerà un nuovo bouquet di canali su Astra

Mi sembra impossibile che a Trieste lo ricevo con livello 76 e qualità 93, mentre a Udine con parabola simile non ci sia segnale!

State attenti che trasmette in modalità DVB-S2/8PSK.
I parametri per la ricezione sono 10862 H 22000 5/6.
 
ZWOBOT ha scritto:
Mi sembra impossibile che a Trieste lo ricevo con livello 76 e qualità 93, mentre a Udine con parabola simile non ci sia segnale!

State attenti che trasmette in modalità DVB-S2/8PSK.
I parametri per la ricezione sono 10862 H 22000 5/6.

testato adesso, molto meglio il segnale adesso rispetto a ieri sera,livello 73%, qualità 69%, mentre su altri astra ho qualità 100% ovvero con puntamento "over the top";
i canali polacchi adesso li vedo bene, senza freeze
 
Non avendo un ricevitore HD e quindi senza poter fare una prova reale mi limito a fare qualche ipotesi se il segnale fosse Mpeg2 sarebbe memorizzabile con l'Echostar 2510 IP parabola da 150 cm Offset (mia) e LNB Smart SE11, per il semplice fatto che il Ricevitore aggancia stabile al 26% di qualità segnale nella quasi totalità dei canali fatta eccezzione per Astra2D e una parte di Thor e qualcosa di Sirius dove necessita il 50% di qualità segnale, comunque con il 45% memorizza i canali squadrettanti, peraltro non credo (magari) che troverò un Ricevitore HD in grado di competere con il Tuner del 2510.

Ciao.
[URL=http://img41.imageshack.us/i/img3137s.jpg/][/URL]

P.S. da un controllo qualche minuto fa il Livello del segnale sul T.P. risulta in crescita intorno al 56%.
[URL=http://img3.imageshack.us/i/img3179h.jpg/][/URL]
 
Ultima modifica:
MPEG-2 o MPEG-4 non fa differenza per la ricezione.
E' il fatto che sia in DVB-S2 invece che DVB-S che la fa.
Non serve per forza un ricevitore HD, basta che riesca a sintonizzare DVB-S2. Lo so però che in pratica sono solo quelli HD.
 
ZWOBOT ha scritto:
MPEG-2 o MPEG-4 non fa differenza per la ricezione.
E' il fatto che sia in DVB-S2 invece che DVB-S che la fa.
Non serve per forza un ricevitore HD, basta che riesca a sintonizzare DVB-S2. Lo so però che in pratica sono solo quelli HD.
Forse è proprio questo il motivo della mancanza di segnale da parte del mio amico.Purtroppo non disponendo di ricevitore HD non posso controllare personalmente.Credo comunque che dalle nostre parti con una 100/105 il beam sia ricevibile.
Ciao :D
 
ZWOBOT ha scritto:
MPEG-2 o MPEG-4 non fa differenza per la ricezione.
E' il fatto che sia in DVB-S2 invece che DVB-S che la fa.
Non serve per forza un ricevitore HD, basta che riesca a sintonizzare DVB-S2. Lo so però che in pratica sono solo quelli HD.

Infatti il mio Echostar 2510 IP non lavora il Segnale DVB-S2 sottolineavo soltanto che il Segnale arriva più che sufficente per poter ricevere questo Standard con un Ricevitore adatto, pensavo si fosse capito:eusa_think:

Ciao.
 
costantinopiri ha scritto:
Non avendo un ricevitore HD e quindi senza poter fare una prova reale mi limito a fare qualche ipotesi se il segnale fosse Mpeg2 sarebbe memorizzabile con l'Echostar 2510 IP parabola da 150 cm Offset (mia) e LNB Smart SE11, per il semplice fatto che il Ricevitore aggancia stabile al 26% di qualità segnale nella quasi totalità dei canali
ZWOBOT ha scritto:
MPEG-2 o MPEG-4 non fa differenza per la ricezione.
E' il fatto che sia in DVB-S2 invece che DVB-S che la fa.
infatti Costantino il segnale di quel TP non lo puoi proprio vedere con l'Echostar 2510 IP, neanche se abitassi a Varsavia, quel 26% che ti fa vedere è evidentemente qualcos'altro...

io ho riprovato ora e con una Gibertini 125 dalla Liguria siamo allo 0...
 
Io scrivo perchè conosco il mio Ricevitore quando non arriva Segnale le Barre rimangono ferme entrambe a zero quando arriva il segnale utile devono superare entrambe il 26% di segnale quando si tratta di Canali come i Russi as 40°E le 2 barre si riempiono ugualmente quando si tratta di canali come questi o molti di Thor a 27,5°W e da altre parti se il segnale è tanto come in Thor la prima barra va a fondo scala e la seconda (qualità) rimane a zero in questo caso il Segnale è scarso 44% però arriva se gli stacco l'LNB torna a zero spero di essermi spiegato meglio.

Ciao.
 
Up to now i have no idea FOSSI. qwer further SW in Rastatt could not receive it on his Kathrein 2.20m. Someone else from Frankfurt with 2.40m got it on the very limit with breakups. In most Western Austria, Montafon region a 2.20m could not get a sniff as well whereas a 3.5m Andrew had >7dB C/N. Now since the switch to 8/9 has been done, things might look much worse here in the surrounding.
 
costantinopiri ha scritto:
Io scrivo perchè conosco il mio Ricevitore quando non arriva Segnale le Barre rimangono ferme entrambe a zero quando arriva il segnale utile devono superare entrambe il 26% di segnale quando si tratta di Canali come i Russi as 40°E le 2 barre si riempiono ugualmente

Ciao.

Hai totalmente e perfettamente ragione: il grandissimo pregio degli Echostar risiede anche in questo,ossia il fatto di avere un tuner così sensibile da fungere persino da rudimentale analizzatore di spettro grazie alle barre del segnale che si muovono sensibilmente anche in presenza di segnali con modulazione non ricevibile dal suddetto ricevitore ;)
 
STANLEY_CASSIDY ha scritto:
Hai totalmente e perfettamente ragione: il grandissimo pregio degli Echostar risiede anche in questo,ossia il fatto di avere un tuner così sensibile da fungere persino da rudimentale analizzatore di spettro grazie alle barre del segnale che si muovono sensibilmente anche in presenza di segnali con modulazione non ricevibile dal suddetto ricevitore ;)
ecco una cosa che ignoravo (ignoro) totalmente :icon_rolleyes:

gli Echostar dotati di tuner solo dvb-s rilevano il segnale anche quando è trasmesso in dvb-s2 (pur non memorizzando il canale, ovviamente)? e anche quando le modulazioni sono 8PKS, 16APKS e 32APKS?

fantastico...
 
STANLEY_CASSIDY ha scritto:
Hai totalmente e perfettamente ragione: il grandissimo pregio degli Echostar risiede anche in questo,ossia il fatto di avere un tuner così sensibile da fungere persino da rudimentale analizzatore di spettro grazie alle barre del segnale che si muovono sensibilmente anche in presenza di segnali con modulazione non ricevibile dal suddetto ricevitore ;)

Grazie Stanley, in particolare il 2510 Ip è eccezzionale il 3600 A.D. superiore come Menù a livello di Tuner al confronto viene surclassato pocanzi alle 18.30 avevo gli Orizzontali di Astra2D ancora all'80% di qualità segnale e i Verticali agganciati anche se si vedono solo quadretti.
Approffito per aggiornare un segnale migliorato per quanto riguarda la Frequenza oggetto del Thread ora intorno al 56% di Livello segnale, senza ricezione non essendo Ricevitore adatto.

Ciao.
[URL=http://img34.imageshack.us/i/img3179l.jpg/][/URL]
 
confermo per i polacchi un segnale migliore in dvb s2 fec 8/9 8psk pilot off, livello 76%, qualità 71%
 
The reception seems to have become easier. Someone even 15km East of me had lock on 60cm but in the evening there is a huge breakdown that even people around Munich can realize on dishes >1m. For all that can understand german here are the detailed reports: http://forum.digitalfernsehen.de/fo...astra-19-2-gestartet-dvb-s2-auf-spotbeam.html

It really seems that SES Astra is playing with the beam. Either moving it, widening it or giving more power to that particular transponder, maybe all of it at once. So give it a try, maybe you'll be able to see it now.
 
Indietro
Alto Basso