ubuntu, ne avete mai sentito parlare?

cigriffo

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
15 Novembre 2002
Messaggi
489
su una rivista di pc open ( mi sembra di settembre) parlano di questo sistema linux dal nome ubuntu, cosa dite a riguardo?
vorrei installarlo nel mio portatile
ciao
 
Kubuntu è ancora meglio :icon_wink:
E' identico ad ubuntu ma come interfaccia grafica presenda KDE invece di Gnome è c'è solo un window maker più bello di KDE ed è aqua di macosX.
 
se ti va di provare linux, ubuntu è sicuramente una delle distro più adatte per incominciare.
 
grazie mille per i consigli.ù
una sola cosa:
mi potete dare, anche in privato il link dove poterlo scaricare, perchè sul sito ufficiale ci sono tantissime versioni
ancora grazie per i consigli, allora vada per il KUBUNTU
aspetto vostro link
ciao
 
ANTONIOERPANETTONE ha scritto:
http://www.ubuntu-it.org
Io l'ho montato come secondo OS, ottimo e intuitivo anche x chi è alla prima esperienza con Linux.
ciao
ops, abbiamo scritto in contemporanea, io vado su quel sito, ma poi quale scaricare per avere la kubuntu?
grazie mille
siete ( siamo) un forum dove ancora ci si aiuta, io una volta per richieste hardware andavo su un'altro sito, che consentitemi la parola ho mandato a quel paese perchè non ci si aiuta mai!
grazie ancora
 
Benvenuto nel mondo Linux Cigriffo.
Anch'io sono newbie (da pochi mesi) cmq, da 2° s.o. è subito diventato il 1°, come dice Antonioerp...... veramente intuitivo!!!
ormai lo uso per quasi tutte le applicazioni,salvo i programmi per lavorare con i decoder sat.
Ciao e se hai bisogno tira un fischio...... per quello che posso (anche se uso Gnome)
 
...e ricordatevi che per i programmetti windows esiste anche WINE..... :icon_wink:
 
Andremales ha scritto:
...e ricordatevi che per i programmetti windows esiste anche WINE..... :icon_wink:
cosa wine???
ti spieghi meglio?
avevo gentilmente chiesto se mi mandavate anche in p.m. ul link, perchè sul sito ufficiale ci sono tante versioni
p.s.
se volessi affiancarlo a windows xp?
aspetto vostre info
ciao
 
la versione kubuntu la stò prelevando, grazie all'aiuto di kantele
ma wine ?
scusate e abbiate comprensione
 
io ho masterizzato l'immagine di kubuntu, io però sulla rivista di pcopen avevo letto che si poteva provare pure in modalità live, ma da windows?
c'è modo da installarlo da windows?
ciao e grazie
 
wine e` un emulatore windows a livello di API. In pratica -sebbene talvolta con qualche difficolta`- un qualsiasi programma windows "gira" in una finestra del window manager linux :icon_wink:
Cerca su Google "wine linux", per ulteriori info. Puoi ricercare anche la compatibilita` del tuo programma desiderato, internet e` un mare immenso di informazioni sugli utenti che hanno provato prima di te :icon_wink:.
Guardate anche queste nostre discussioni:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=12921&highlight=linux
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=14488&highlight=linux
ciauz
 
grazie andremales,
molto gentile, appena ho qualche dubbio o incertezza,
mi rifaccio sentire
ieri lo avevo installato come secondo sistema operativo,
adesso in questo momento ho formattato tutto e lo stò installando da solo come sistema primario!
appena finito, chiedo........
grazie
 
mi rispondete a questo mio dubbio?
una volta terminata l'installazione, bisogna inserire il firewall e l'antivirus?
grazie
 
non riesco a fare nulla
il sistema è bellissimo, e veloce, ma non mi riesce di condividere i file con il pc fisso!
poi un'altra cosa, per aggiornare la scheda grafica del portatile?
ciao
 
siccome non riesco, mentre con windows xp riuscivo perfettamente, cosa cerco di fare io?
prelevo la versione di emule adunanza,ovviamente con estensione .exe, clicco sopra e mi dice:
APRI CON:
come apri con!
non è un eseguibile?
lo ammetto, stò andando nel pallone, ma prima o poi ( ovviamente con il vostro aiuto) riuescirò nell'imresa di usare kubuntu
aspetto vostre info
ciao
p.s. sono on line
 
se vuoi condividere i file con il pc sul quale hai windows devi crearti un'ulteriore partizione formattata in fat32 e salvare li i file che vuoi condividere, perchè windows non legge le partizioni di linux.
per quanto riguarda i programmi, i file exe non funzionano su linux, a meno di usare wine o simili. comunque se esiste la versione di un determinato programma anche per linux, usa quella.
per quanto riguarda il mulo, su linux cè il programma "gemello" amule. per installarlo basta usare l'apposita funzione di aggiungi/rimuovi applicazioni e ubuntu fa tutto da solo.
 
cigriffo,
essendo un sistema operativo diverso, gli eseguibili per windows non funzionano, a meno -per l'appunto- di non utilizzare un emulatore come wine.
Si devono utilizzare/installare programmi compilati per Linux :icon_wink:.
Devo cominciare a ragionare in maniera diversa... parafrasando qualcun altro: "think different".... :D
Per i programmi di P2P kantele ti ha dato la risposta giusta: ne devi trovare uno analogo per Linux. Hai praticamente tutto quello che ti serve, come programmi, ma basta cercarli. E' ovvio pero` che se sei passato a Linux per poi utilizzare programmi win, allora e` inutile, e ti conviene tornare indietro....
Per gli antivirus ed il firewall lascia stare.... non importa :icon_wink:
Al limite un firewall, ma se sei in rete dietro un buon modem/router allora sei gia` a posto. Configurare un programma di firewall sotto linux e` abbastanza complicato. In linux la filosofia alla "tasto destro" Microsoft va dimenticata.... :D
 
come al solito ringrazio kantele e andremales.
kantele dice:
windows non legge partizioni linux, ma linux però legge partizioni windows?(ntfs)
andreamales dice:
non serve un antivirus ed un firewall......
questa è una grande e bella notizia
ok ok ho capito ( piano piano) che devo cercarmi i file specifici per linux
una cosa:
io quando ho installato kubuntu, ( nel portatile) ho messo il cd, fatto il boot,
selezionato lingua italiana, e gli ho selezionato: installa in modalità testo, ho fatto bene?
dovevo installarlo in modalità server?
un'ultima cosa: per i driver della scheda video ati?
bisogna aggiornarli, oppure vanno bene cosi?
aspetto vostre info, per il momento
vi ringrazio
ciao
 
Indietro
Alto Basso