[UD] 3 antenne IV-V banda per DTT: come fare?

El Berto

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
29 Maggio 2010
Messaggi
112
Località
Pagnacco (UD)
Ciao a tutti, guardando la situazione attuale, e anche quella dopo lo switch-off, mi trovo in questa situazione: ho dei MUX in banda IV e V che trasmettoni da 3 postazioni diverse:

Est (pol V) - 15 km
Sud (pol H) - 12 km
Ovest (pol V) - 53 km

In tutti i siti ho sia MUX nella IV e nella V banda; in alcuni casi ho dei MUX (Mediaset) che trasmettono sullo stesso canale da 2 trasmettitori diversi (est e ovest).

Se non ho capito male (perdonate l'ignoranza) devo usare 3 antenne UHF per prendere i canali da 21 a 69.

1) per i MUX che trasmettono sullo stesso canale suppongo di usare dei filtri trappola che mi fermano il canale nell'antenna più debole, giusto?

2) negli altri casi basta usare un miscelatore con 3 ingressi UHF (canali 22-69)?
Visto che dopo c'è un amplificatore, potrebbe essere che il rumore generato dal canale (x es.) 37 dell'antenna più vicina (in cui non si trasmette niente) vada a disturbare il canale 37 (in cui ricevo un MUX) dell'antenna più lontana?

Grazie in anticipo.
 
Non è detto. Dipende dal ritardo con cui arrivano. L' SFN è nato, in teoria, per rendere i segnali più "robusti" e immuni da eventuali disturbi "non costruttivi".
Ti consiglio di aspettare che si stabilizzi la situazione prima di avventarti in spese....... una volta che sarai a regime se ci dici cosa attualmente usi e come sono rivolte le tue attuali antenne ti possiamo dare una mano.... sperm ^_^.
 
Allora, ho provato a collegare "a caso" le antenne.
Ho una logaritmica verso Udine (RAI), mentre ho 2..... perdonate l'ignoranza, sono quelle UHF con riflettore, una verso Piancavallo, l'altra verso Faedis.
I canali, tranne 7 Gold sul 32, li ricevo bene.

L'unico inconveniente è che la Rai la ricevo con qualità bassissima, spesso la sera non riesco a prenderla.
Ho scoperto che la Rai trasmette siu canali 24 e 26; mentre la logaritmica mi entra nell'amplificatore nell'ingresso "5:27-K47".

Mi sorge un dubbio: nella casa vicina l'ingresso dell'amplificatore è "5:22-K47", inoltre Rai4, sul 26, non riesco a vederlo quando ho collegato unicamente la logaritmica all'amplificatore.
Mi sa che devo cambiarlo, giusto?
 
El Berto ha scritto:
Allora, ho provato a collegare "a caso" le antenne.
Ho una logaritmica verso Udine (RAI), mentre ho 2..... perdonate l'ignoranza, sono quelle UHF con riflettore, una verso Piancavallo, l'altra verso Faedis.
I canali, tranne 7 Gold sul 32, li ricevo bene.

L'unico inconveniente è che la Rai la ricevo con qualità bassissima, spesso la sera non riesco a prenderla.
Ho scoperto che la Rai trasmette siu canali 24 e 26; mentre la logaritmica mi entra nell'amplificatore nell'ingresso "5:27-K47".

Mi sorge un dubbio: nella casa vicina l'ingresso dell'amplificatore è "5:22-K47", inoltre Rai4, sul 26, non riesco a vederlo quando ho collegato unicamente la logaritmica all'amplificatore.
Mi sa che devo cambiarlo, giusto?
Ti ho risposto nella sez.FVG.
Ciao ;)
 
Non conviene trattare questioni tecniche specifiche in un thread-fiume-in-piena come quelli dei passaggio al digitale delle varie regioni... Diventa troppo dispersivo e difficile da seguire.
Meglio scrivere in questa discussione.
Comuqnue dico la mia.
E' ovvio che l'ingresso usato sino a ieri per la log prevedeva il passaggio, in UHF, dei solo canali RAI analogici trasmessi dal traliccio RAI di Via Palmanova PRIMA dello switch.
Pertanto il filtraggio di questo ingresso verso Udine - Via Palmanova è ad oggi, all'indomani dello switch, del tutto inutile, anzi, controproducente.
Da quel traliccio vengono irradiati unicamente i seguenti segnali:
RAI Mux 1 (RAI 1, 2, 3 e News) sul ch. 24
RAI Mux 2 (Rai Sport 1 e 2, TV 2000) sul ch. 30
RAI Mux 3 (Rai 4, Rai Gulp, Rai Yoyo, Rai Premium, Rai Movie) sul ch. 26
RAI Mux 4 (Rai 5, Rai Storia, RAI HD) sul ch. 40

Sono sicuro che nel giro di breve tempo (se non già disponibili) i vari rivenditori avranno a disposizione dei miscelatori o amplificatori con un ingresso specifico per i 4 canali sopra indicati.

Nel frattempo suggerisco il seguente tentativo.
Dato che questi 4 Mux vengono trasmessi anche da Castaldia (sarebbe come dire Piancavallo, PN), oltre che da Monte Venda (PD), forse puoi semplificare il tutto tentando di riceverli da Ovest/Sud-Ovest.
E' vero che da Piancavallo i Mux RAI non vengono irradiati con un gran segnale, ma forse, vista la quota considerevole del sito, potresti anche riuscire a riceverli.

Quindi io farei così:
- Mi procurerei un amplificatore multi-ingressi (ingressi III banda, IV banda, V banda e intera UHF).
- Continuerei a ricevere la III banda da Via Palmanova (la RAI in futuro potrebbe attivare nuovi servizi in questa gamma di frequenze), volendo con la logaritmica, che si può anche usare solo come antenna di III banda. In teoria, potresti anche puntarla verso Monte Venda (PD) e ricevere come "riseva" il Mux 1 RAi con RAI 3 Veneto.
- Punterei una buona UHF verso Piancavallo per ricevere tutta la UHF per intero.
- (facoltativo) Mi informere i presso un buon rivenditore se ha a disposizione un filtro per il passaggio del solo ch. 27 e lo utilizzerei con un'antenna UHF da puntare verso la Slovenia (M.te Nanos) e da collegare all'ingresso di IV banda, così da ricevere il mux contenente Tv Capodistria.

Se funzionerà tutto, allora OK, a posto così.
Se invece avrai problemi coi segnali RAI, dovrai informarti, sempre presso i migliori rivenditori di zona, se hanno già disponibili degli amplificatori con ingressi opportunamente filtrati per ricevere solo il necessario (ch. 24, 26, 30 e 40) da Udine - Via Palmanova.
 
AG-BRASC ha scritto:
Non conviene trattare questioni tecniche specifiche in un thread-fiume-in-piena come quelli dei passaggio al digitale delle varie regioni... Diventa troppo dispersivo e difficile da seguire.
Meglio scrivere in questa discussione.
Vero, sono daccordo, ma siccome aveva postato la stessa cosa in quel 3d e l'ho letta prima di questa, allora ho scritto là :D
AG-BRASC ha scritto:
Quindi io farei così:
- Mi procurerei un amplificatore multi-ingressi (ingressi III banda, IV banda, V banda e intera UHF).
- Continuerei a ricevere la III banda da Via Palmanova (la RAI in futuro potrebbe attivare nuovi servizi in questa gamma di frequenze), volendo con la logaritmica, che si può anche usare solo come antenna di III banda. In teoria, potresti anche puntarla verso Monte Venda (PD) e ricevere come "riseva" il Mux 1 RAi con RAI 3 Veneto.
- Punterei una buona UHF verso Piancavallo per ricevere tutta la UHF per intero.
- (facoltativo) Mi informere i presso un buon rivenditore se ha a disposizione un filtro per il passaggio del solo ch. 27 e lo utilizzerei con un'antenna UHF da puntare verso la Slovenia (M.te Nanos) e da collegare all'ingresso di IV banda, così da ricevere il mux contenente Tv Capodistria.
Posso confermare tutto, questa è la soluzione che ho adottato io dal primo giorno di switch off, e devo dire che almeno a Udine città funziona perfettamente, ricevo tutto il ricevibile.
Ciao ;)
 
Ma supponendo io voglia ricevere sia da Faedis, che da Piancavallo, che da Udine, visto che trasmettono su canali dal 24 in su, dovrei usare 3 antenne UHF uguali, giusto?
Ho miscelato 2 antenne (una verso Faedis, l'altra verso Piancavallo) e Mediaset trasmette lo stesso mux sulla stessa frequenza, infatti segnale pieno ma qualità pessima.
Quindi, volendo mettere 3 antenne (che non so come fare a miscelarle), dovrei comunque usare dei filtri soppressori, giusto?
 
Sì, se vuoi ricevere da più siti, sarà necessario usare filtri soppressori o passacanale a seconda delle esigenze. Ma per realizzare un impianto così sofisticato servirà della strumentazione adeguata, anche per stabilire da quali siti sia più opportuno ricevere i vari segnali.
Tieni presente però che, a meno di forti complicazioni legate a problemi di occlusione ottica (ostacoli naturali o artificiali) verso i siti trasmittenti, l'impianto migliore sarà di base sempre quello più semplice (tipo quello che suggerivo poc'anzi).
Oltretutto da Piancavallo o da Faedis dovresti ricevere più o meno le stesse cose, almeno parlando dei principali segnali (Rai a parte).
 
Mi hanno chiesto venerdì per la zona udine un Mix composto in questo modo :
banda 3° + 21/30 + ch40 - banda 5° 32/69 (-ch40).
Il prodotto è realizzabile e hanno spedito l' offerta al cliente. In questo modo una Log ed un' antenna Uhf e si risolve il problema (sempre che sia la soluzione adatta anche per la tua zona). ^_^.
 
Per i Rai non è un problema : Mix 2NT 24e26e30e40 - Mix UHF (-24e-26e-30e-40).
Il mio problema sono le altre 2 direzioni Faedis tutti in verticale a parte il 56 ed il 58 di mediaset?????
 
Quando sono andato in negozio per "copiare" l'impianto del vicino ho chiesto un amplificatore con ingresso 5-22 e me ne hanno dato uno con ingresso 5-27.
Infatti avevo problemi (ho dovuto rimettere quello vecchio tutto arrigginito che funziona meglio).

Ora è venuto un antennista in pensione, ha guardato l'amplificatore, ha tolto il coperchio (è un Mitan) e ha tolto tutte le viti delle ferriti dell'amplificatore.
Poi mi ha detto di collegare la logaritmica verso Udine e l'altra verso Piancavallo con uno stesso miscelatore e mandarlo dentro in ingresso UHF banda V.

Che ne pensate?
Appena ho l'occasione lo provo.

O.T.
Come si chiamano quei "tappetini" di gomma che si mettono sopra i coppi, attorno al palo dell'antenna, per proteggere dalla pioggia?
 
Tegole in gomma o tegole in piombo o tegole in poletilene rigida, da usare con il cappuccio in gomma.
Svitando il nucleo dei compensatori ti ha di fatti eliminato la trappola.
Per la miscelazione non ho capito che vuol fare.....
comunque la soluzione che ancora oggi mi danno per zona Udine è il Mix a 4 canali o il miscelatore 3+21/30+ch40 (per sfruttare la vecchia log) - 32/69 (antenna UHF).
Se hai indicazioni diverse... passaleeeeeee :) a presto
 
X le tegole: come fai se hai sia il palo (x l'antenna) che il sifone (x i cavi)?

X le indicazioni: io sono TOTALMENTE IGNORANTE in materia.
Se mi dici un MIX (suppongo miscelatore) banda 3° + 21/30 + ch40 - banda 5° 32/69 (-ch40), lo interpreto come un miscelatore con 3 ingressi:
- banda 3^
- canali dal 21 al 30 + canale 40
- canali dal 32 al 69

Non è per non prenderlo, ma ho preso quest'estate l'ampli nuovo che mi hanno ASSICURATO andava bene per il digitale, e adesso scopro che non va bene...

Comunque se tolgo le trappole, quindi mi ritrovo un ingresso totalmente libero (suppongo l'ingresso che prima era 32-69 senza trappole mi diventa un 5-69), quindi miscelo la logaritmica x Udine e quella normale x Piancavallo, entrando negli ingressi UHF del miscelatore (se non sbaglio è un UUUV della Fracarro), poi esco e vado all'ingresso UHF "modificato" dell'ampificatore.
Almeno così mi hanno detto.
 
El Berto ha scritto:
X le indicazioni: io sono TOTALMENTE IGNORANTE in materia.
Se mi dici un MIX (suppongo miscelatore) banda 3° + 21/30 + ch40 - banda 5° 32/69 (-ch40), lo interpreto come un miscelatore con 3 ingressi:
- banda 3^
- canali dal 21 al 30 + canale 40
- canali dal 32 al 69
No, sareebe due ingressi:
-banda III+ ch.dal 21 al 30 +ch40
-Canali dal 32 al 69 (-40)
Inserendo l'antenna di Udine sul primo ingresso, perdi di sicuro il canale 23 dove trasmette FREE TV dal Piancavallo (ed anche il ch.31, che comunque dovrebbe restare alla Slovenia).
Ciao ;)
 
Allora andiamo di Mix 4 canali..... solo che non l' ho potuto fare Mix LB.... gli accordi del canale mi risuonano in 3°...... Se era mix LB si entrava diretto sul tuo vecchio centralino V+U....... sigh
 
Sempre parlando da ingorante, ma non si può semplicemente miscelare la logaritmica per Udine e l'altra per il Piancavallo, e poi mandarle in ingresso a un amplificatore 22-69?

Oggi ho provato a smanettare un po'.
Ho notato che nonostante il filtro riesco a prendere qualcosa, sia del canale 47 che di quello 48; non so se è il filtro tarato male o se è una caratteristica del segnale digitale; indipendentemente che metta l'antenna su un ingresso o l'altro dell'amplificatore.
Comunque ho provato a miscelare le 2 antenne (x Udine e x Castaldia) mandandole sull'ingresso 27-69, poi collegare quella in verticale per Faedis.

Risultato: i canali 46, 47, 48 li prendo con segnale alto ma qualità bassissima.
 
Indietro
Alto Basso