UE,accordo sulle tariffe in roaming (Accordo Raggiunto)

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.202
Località
Torino
Rimane ancora una sola chance, martedì prossimo, che le istituzioni europee riescano a trovare un accordo sulle nuove norme per la riduzione delle tariffe del Roaming applicate alla telefonia mobile nell'Unione Europea, in modo che siano in vigore entro le vacanze estive, come voleva originariamente il commissario alle telecomunicazioni Viviane Reding. Lo ha affermato, giovedi scorso a Bruxelles, il relatore dell'Europarlamento che sta negoziando il testo legislativo con la Commissione e il Consiglio Ue, l'austriaco Paul Ruebig (Ppe).


Dettagli
 
Già speriamo, anche in considerazione del fatto che mi faccio un viaggetto di 10-15 giorni ad Agosto e non voglio essere salassato col cellulare ! :mad:
 
Cellulari: taglio tariffe in roaming, accordo raggiunto


I viaggiatori tireranno un sospiro di sollievo: le tre istituzioni europee, Europarlamento, Commissione e Consiglio, hanno raggiunto una prima intesa per tagliare i costi sull'uso del cellulare all'estero. E, nella migliore delle ipotesi, le nuove misure potrebbero essere applicate a fine estate o in autunno, a beneficio delle tasche degli ultimi vacanzieri.
Dopo quattro round negoziali con la presidenza Ue, si legge in un comunicato diffuso dal Parlamento Ue, "è stato raggiunto un accordo preliminare sul regolamento per la rete Roaming". I prossimi passi per consentire che il nuovo regolamento sia pronto in tempi brevi sono già fissati: il 23 maggio il compromesso sarà sottoposto al voto dell'Europarlamento, in occasione della plenaria a Strasburgo, poi sarà votato dai ministri Ue competenti al Consiglio del 7 giugno. Poche settimane dopo seguirà la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale Ue.


Dettagli
 
No roaming

Già da qualche anno ho risolto il problema del caro-roaming acquistando la scheda New Columbus di Telecom Italia. Chiamando l' Italia dalla Croazia, dove mi reco in vacanza, con una scheda da 5 euro parlo ben 33 minuti, sia chiamando da telefono fisso (anche stradale senza inserire monete o schede) che da cellulare, chiamando il numero verde internazionale e digitando il codice della scheda. Per gli stessi 33 minuti in roaming occorrono 66 euro! (sono cliente Vodafone) Una bella differenza.
 
Cellulari: tariffe di roaming più basse dal 7 giugno

Il Parlamento europeo ha dato il suo via libera al compromesso faticosamente raggiunto con il Consiglio per ridurre le tariffe del Roaming, rendendo così possibile una sua adozione da parte dei ministri europei delle telecomunicazioni il 7 giugno. Il testo approvato a grande maggioranza prevede tre tetti, che introducono tagli alle tariffe spalmati sui prossimi tre anni.


Dettagli
 
Tagli alle tariffe in roaming: la risposta di Vodafone

Dettagli

Tagli alle tariffe in roaming: la risposta di Wind


Dettagli


Tagli alle tariffe in roaming: la risposta di 3 Italia

Dettagli
 
Grazie Ercolino per i Link sempre utili come al solito. Peccato che non ho sentito ancora nessuno lamentarsi del costo degli SMS spediti all'estero usando operatori diversi da Wind, forse l' unica conveniente per questa cosa.

Ciao ciao ;) ;)
 
La Vodafone Passport è una magra consolazione però... Se vado in un Paese dove non c'è l'operatore partner, si paga un casino e mezzo!!!
 
Bene la 3, Wind e Vodafone fanno le spilorce (anche se Vodafone Passport non è malaccia :) ), Tim mi sciocca con la sua mancata risposta.
 
Indietro
Alto Basso