UE: il canone della Rai è legittimo

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
e' previsto,si' o no,la disdetta da sto' maledetto canone,senza passare per emerito ********,evasore,incivico,lavativo,autoassolutista ,ladro,bugiardo e boh....

.......esiste....esiste......http://alitv.weebly.com/contattaci.html
......poi,però, se qualcuno il tv ce l'ha lo stesso e fa il furbo pensando di scamparla.....beh, questi ti dicono:" dovevi attenerti alla legge".
No TV ? = no pagare.
Hai TV ? = PAGA !!!
 
Ogni volta che vedo una discussione come questa non riesco a capire perchè ci si fissi sul costo del canone, è una tassa punto.
Abbiamo accise a non finire sulla benzina, le assicurazioni RC auto (obbligatorie) più care d'europa, obbligati dallo stato ad avere un conto corrente ....

C'è un motivo.
L'argomento è LA TELEVISIONE quindi parliamo della tassa sulla televisione.
Se fosse "l'automobile" parleremmo dell'IVA sulla benzina e così via.
 
cioè ho capito bene...vorreste che parte del "canone" andasse a mamma telecom quella che si è fatta di platino col canone e altri servizi aggiunti...quella che è poi diventata privata vendendosi la NOSTRA infrastruttura e riaffittandola facendocela pagare una seconda volta?????????
Ad onor del vero, bisognerebbe anche ammettere che Telecom è l'unica a farsi carico dei costi gestionali della rete. Se ad esempio, il vandalo di notte da fuoco o sdradica con l'auto l'armadio per strada, è Telecom a farsi carico della sostituzione, nessun altro soggetto.

Per quanto riguarda la "tassa" Rai, nonostante l'abbia sempre pagata, non posso che disprezzarla poiché, pur sforzandomi, non riesco proprio a concepirla. Possono tassarmi il bene, il servizio, ma non l'apparecchio, l'elettrodomestico. E' come se qualcuno ti tassasse la lavatrice, il congelatore o il microonde.
Che criptassero i segnali, si mettessero in gioco e chiedessero la sottoscrizione di un regolare abbonamento. Allora, e solo allora, sarebbe accettata da tutti.
 
E' come se qualcuno ti tassasse la lavatrice, il congelatore o il microonde.
Che criptassero i segnali, si mettessero in gioco e chiedessero la sottoscrizione di un regolare abbonamento. Allora, e solo allora, sarebbe accettata da tutti.


semplicemente non hanno fatto in tempo altrimenti tasserebbero anche quelli. c'è da dire xò che la tv muove voti politici e una lavatrice no...andate a vedere da quando esiste il canone rai e sarà tutto chiaro
 
Il cosiddetto "canone Rai" va pagato senza tante storie:
http://www.canone.rai.it/dl/canone/faq/ContentItem-cab4139f-b32d-473c-9bea-7e0eef06b143.htmlhttp://www.canone.rai.it/dl/canone/
Insomma, non ci sono scorciatoie, anche perché al giorno d'oggi, sarebbe ancora più facile imbrogliare (l'alternativa: trasferirsi in un paradiso fiscale).
Ciao

Cavolo...ennesima frase "famosa" da forum: ci sei o ci fai??

Ed inoltre....altro fraseggio storico da web: cambia pusher.....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso